Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carriera nel mondo dell'automobile

Featured Replies

Inviato

Ragazzi scusate se riesumo questo topic risalente a un'epoca in cui non esistevano ancora gli scarichi finti ma ne stavo per aprire uno simile quindi..

Allora mi hanno sempre detto "segui la tua passione/sogno, non fare quello che gli altri vogliono che tu faccia": io sono sempre stato appassionato di questo mondo, fin da bambino, ed è l'unico settore in cui mi piacerebbe lavorare..

Io sto per laurearmi in Ing.Gestio(a)nale al Polito e sto cominciando a pensare seriamente a cosa voglio fare da grande, per poi capire quali skills richiedono per quel ruolo e adoperarmi per ottenerle.. ravanando un po' mi sono imbattutto in questo topic direi catastrofico, in cui si dice che:

  • non bisogna lavorare nel settore per cui si ha una passione, sennò si rischia di ammazzarla
  • nell'automotive italiano devi solo essere bravo a usare la lingua ed a fare pubbliche relazioni
  • il lavoro è frustrante
  • si guadagna poco

Allora, due cose: sono cambiate le cose dal 2007? Solo in progettazione è così (soprattutto per quello che riguarda gli ultimi due punti)?

Cazzo, per me sarebbe già bellissimo mettere piede dentro balocco o addirittura miraflowers

 

Io in ogni caso continuerò la mia carriera universitaria mantenendo la rotta verso l'economia o comunque al massimo produzione e logistica, non verso l'ingegneria pura diciamo

 

Un'altra cosa: ora sto facendo uno stage (tutt'altra settore: ufficio marketing in un azienda produttrice b2b di gelateria, canditi, ecc), e sto 8 ore davanti ad un computer (spesso a leggere autopareri :ph34r:).. bene, ho capito che non è quello che voglio fare: mi si incrociano gli occhi e mi rotolano le pelotas giù nel corridoio.. a farlo per più di qualche anno verrei scemo, ne sono sicuro.. Quindi, quali ruoli aziendali "con la camicia" permettono una minima mobilità, o almeno un po' di aria aperta, fin dall'inizio? Forse giusto qualcosa come ufficio acquisti/vendite o sbaglio? Ogni tanto invidio i miei amici camionisti o muratori: guadagnano più di quanto guadagnero io almeno fino ai 30 e non poggiano le terga sempre nello stesso asettico posto..

 

Vabbè, questa era un po' una divagazione, la questione importante è la prima

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • Risposte 152
  • Visite 37.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Leggo anche io per la prima volta questo interessante thread, e anche se la mia esperienza è stata diversa, mi sento di dissentire personalmente sul primo punto (non bisogna lavorare nel settore per c

  • Il problema è che lo stipendio di ingresso....cresce sempre di meno. E sempre meno proporzionalmente all'aumentare delle rotture di cazzo annesse...diciamo che va a livello esponenziale. Per raddoppia

  • Rileggendo questo topic, mi viene da ridere che qualcuno nel 2007 considerava basso uno stipendio di 3000 euro netti. Wake up!

Immagini Pubblicate

Inviato

Senza offesa...specchio dei giovani d'oggi...sognano di fare i camionisti ed i muratori perchè guadagnano di più che stare 8 ore davanti a PC ed Autopareri.com e lavorano in posti diversi...entra realmente nel mondo del lavoro, fai esperienza (che vorrà dire anche essere pagato, quando va bene molte volte, anche solo con una pizza) e poi capirai quale vorrà/potrà essere il tuo futuro...la passione è importante ma da sola non conta, sai quanti ne ho visti nel mio settore (architettura) arrivare in ufficio come appassionati architetti fatti e finiti (con c.v. che sulla carta al confronto F.L. Wright era uno studente di una scuola superiore per geometri) ed "esplodere" dopo pochi giorni/mese?Non mi basterebbero 2 mani...

 

Il consiglio è di testare, se ci riesci, vari ambienti e posti lavorativi, Ti potranno aiutare a capire realmente quale ruolo ti riesce meglio...sul fatto di scegliere una professione che non ti incolli alla scrivania la scelta è ampia (buyer, project management, facilities, cantieri, marketing, ecc.) ma sappi che corrisponde anche a sacrificio a livello di orari (scordati le 8 ore) e stress, non sempre ricompensati per mia esperienza...buona fortuna e non spaventarti...

Modificato da kramer23

Inviato
46 minuti fa, NikoBellic dice:

 

  • non bisogna lavorare nel settore per cui si ha una passione, sennò si rischia di ammazzarla
  • nell'automotive italiano devi solo essere bravo a usare la lingua ed a fare pubbliche relazioni
  • il lavoro è frustrante
  • si guadagna poco

Allora, due cose: sono cambiate le cose dal 2007? Solo in progettazione è così (soprattutto per quello che riguarda gli ultimi due punti)?

Cazzo, per me sarebbe già bellissimo mettere piede dentro balocco o addirittura miraflowers

 

esperienza personale all'undicesimo anno (ho iniziato nel 2006) di lavoro... no!

Inviato
1 ora fa, NikoBellic dice:
  1. non bisogna lavorare nel settore per cui si ha una passione, sennò si rischia di ammazzarla
  2. nell'automotive italiano devi solo essere bravo a usare la lingua ed a fare pubbliche relazioni
  3. il lavoro è frustrante
  4. si guadagna poco

Allora, due cose: sono cambiate le cose dal 2007? Solo in progettazione è così (soprattutto per quello che riguarda gli ultimi due punti)?

Punto 1: Non concordo. A volte, magari spesso, il lavoro (col tempo) ti ammazza la passione. A volte no. E la passione (maturata prima o "fatta venire" durante), fa molto nel godersi un lavoro e aiuta pure a farlo meglio. Poi ci sono casi più fortunati e casi meno fortunati.

Punto 2: Non necessariamente. E' quasi indispensabile se vuoi subito arrivare al punto 4.

Punto 3: Vedi punto 1. Qualsiasi lavoro può essere frustrante, può essere più facile che lo sia se fai qualcosa che non ti appassiona un po' o di cui non te ne può fregare di meno.

Punto 4: E' abbastanza vero. E forse spesso devi decidere se virare su qualcosa che paga un po' di più o qualcosa che è più vicino alla tua passione. Sicuramente all'estero, a parità di qualifiche, ti arrivano a pagare nettamente di più.

 

 

Modificato da Regazzoni

Inviato

Rileggendo questo topic, mi viene da ridere che qualcuno nel 2007 considerava basso uno stipendio di 3000 euro netti. Wake up!

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Dopo dieci anni confermo che mai scelta più felice fu quella di essermi re-inventato.

 

Fossi rimasto nell'automotive avrei fatto forse 1/4 di quello che ho fatto....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
25 minuti fa, TonyH dice:

Dopo dieci anni confermo che mai scelta più felice fu quella di essermi re-inventato.

 

Fossi rimasto nell'automotive avrei fatto forse 1/4 di quello che ho fatto....

per info dopo dieci anni che ti sei re-inventato o dopo dieci anni di automotive, dopo i quali hai deciso di cambiare?

Inviato

Io mi sento di contraddire quanto detto, sono un progettista junior alla prima esperienza in un'azienda che progetta e produce auto elettriche e per quAnto è vero che si lavora molto, la passione non è rovinata ma alimentata, la paga è di 1100 netti che pur non essendo moltissimo non fanno proprio schifo per essere la prima esperienza. PS: alloggio pagato + buoni pasto

Modificato da marco.boldrini

Inviato
1 minuto fa, marco.boldrini dice:

Io mi sento di contraddire quanto detto, sono un progettista junior alla prima esperienza in un'azienda che progetta e produce auto elettriche e per quAnto è vero che si lavora molto, la passione non è rovinata ma alimentata, la paga è di 1100 netti che pur non essendo moltissimo non fanno proprio schifo per essere la prima esperienza.

vai diritto per la tua strada, che a sentire i discorsi della gente sembra che uno dovrebbe lamentarsi anche con 3500/4000 al mese... finchè uno impara, si diverte e trova interessante quel che fa non dovrebbe cambiare, a meno che non sussistano proprio i più basilari elementi. Certo con gli stipendi si può sempre migliorare, ma se vediamo quanti italiani superino i 45k di lordo annuale (ufficiali e dichiarati) rimarremmo veramente stupefatti. In sintesi son d'accordo con te e ti invito a guardare a quel che fai e molto poco ai soldi, almeno fino a 30/32 anni, tutto IMHO

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.