Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la prima mi pare un prototipo. La seconda secondo me l'hanno fatta davvero i due ingegneri dell'Emelba, ma solo un paio di esemplari se non ricordo male. Lavoro di saldatura carrozzeria, non strutturale. Basta vedere il tubo benzina...

Modificato da v13

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato

Non credo si tratti della stessa auto. Tra la prima e la variante Emelba noto un differente taglio della portiera posteriore. Mi ricordo di aver letto, su internet ma non ricordo la fonte, che ai tempi in cui la Emelba stava costruendo questa Panda a 5 porte anche in Fiat c'era uno studio del genere, e in Fiat si "arrabbiarono solo un pochino" quando vennero a sapere della versione Emelba. Ripeto non ricordo la fonte però mi era rimasta impressa la frase che ho virgolettato. 

L'immagine postato da @lukka1982, infine, sembra tratta da un libro. Qualcuno sa di che libro si tratta ?

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Davvero hanno avuto il coraggio di metterla in commercio quella roba? 

No: le prime prodotte, venivano immediatamente date alle fiamme da parte degli operai (appena vedevano il risultato finale), che non  potevano tornare a casa dalle proprie famiglie sapendo di aver dato vita a simili creature mostruose... e così la dirigenza bloccò subito la produzione... 

(ogni vago riferimento al Frankenstein di Mary Shelley è puramente casuale)

 

 

 

Inviato
1 ora fa, L' informatore d'auto scrive:

Non credo si tratti della stessa auto. Tra la prima e la variante Emelba noto un differente taglio della portiera posteriore. Mi ricordo di aver letto, su internet ma non ricordo la fonte, che ai tempi in cui la Emelba stava costruendo questa Panda a 5 porte anche in Fiat c'era uno studio del genere, e in Fiat si "arrabbiarono solo un pochino" quando vennero a sapere della versione Emelba. Ripeto non ricordo la fonte però mi era rimasta impressa la frase che ho virgolettato. 

L'immagine postato da @lukka1982, infine, sembra tratta da un libro. Qualcuno sa di che libro si tratta ?


L’autore è di Bruno Alfieri sulla storia di Italdesign.

Modificato da lukka1982

Inviato

La Panda 5 porte e la Emelba sono due auto completamente differenti, Emelba realizzó anche la 127 Furgone simile al Fiorino ma con dettagli differenti proprio perchè non ottenne la SEAT non ottenne la licenza da Fiat

  • 1 mese fa...
Inviato

c1988 Bertone X1/9 Facelift

 

In the late '80s, Bertone with a few engineers from Fiat worked on a X1/9 facelift proposal now equipped with a bubble-back rear window. Planned to be sold at an affordable price, this model targeted young American customers. But Bertone quickly took the decision to drop it because "the X1/9 would go soon out of production", according to the source. 

In fact an another project was in the pipe. Hence when the production ended in 1989, it is believed that all production lines devoted to the X1/9 were quickly transferred to a promising model: the Bertone Freeclimber derived from the Daihatsu Rugger/Rocky/Feroza/Fourtrak.

This X1/9 Bubble-back prototype was eventually stored for a while in the basement of the Centro Stile Bertone before being destroyed.

 

Car Design Archives

Source: Franco Rumiano / Club Scuderia Italiana Fiat X1/9

FB_IMG_1584526081219.jpg.fa9f8cc765e4772140355cf777544f6d.jpgFB_IMG_1584526087090.jpg.60f072d2e0fba1b42a810e576c55d8c0.jpgFB_IMG_1584526101867.jpg.ea818107dae03aaab0bbc8f3171de580.jpg

 

In pratica un restyling della Fiat X1/9 mai andato in porto. Devo dire che questo modello mi ha sempre fatto molto gola, anche se non so se andasse bene dal punto di vista della dinamica e se poteva essere considerata una sportivetta con le "palle".

Placati

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

In prova ai tempi :) e già che ci sono aggiungo la "lunga" :)

x_19_prototipo_indefinito_fine_anni_80.jpg

Fiat X19 Lunga.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.