Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, PaoloGTC scrive:

A voi i commenti.

 

Trovo veramente interessanti questi studi, anche troppo minuziosi per essere stati fatti solo su impulso di una rivista, secondo me qualche lavoro lo avevano fatto davvero per Fiat e lo hanno inserito nella documentazione. 

Tra quelli che mi piacciono di più ci sono quelli della seconda e terza foto, sia con le lettere sovrapposte sia con la F stilizzata, anche se decisamente fuori moda per il nuovo millennio; Anche quello sviluppato in altezza della quinta foto è molto interessante, ancor di più se lo avessero sviluppato in orizzontale. 

anti-c12.jpg

Inviato
21 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Grazie! Una 188 che corrisponde ad una delle varianti che hai descritto forse l'ho trovata :D

 

FiatPuntoBRing2.thumb.jpg.4317d8a91cd7f258dcffb9789cc9a62f.jpg

 

 

Si, può essere benissimo una di quelle che vedevo spesso: non ricordo il lunotto della camuffatura così verticale (la memoria!), ma quei fari "appesi" in quel modo si... sono loro!

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 2/6/2024 at 15:18, Thedriver scrive:

Fior di studi e a nessuno è mai venuto in mente questo😅

FB_IMG_1717334052740.jpg

 

In realtà credo che qualcuno ci avesse pensato... forse lo stesso Maioli, prima di arrivare alla decisione di lasciare solo le 5 barre, in seguito a quella "visione" che raccontava di aver avuto un mattino mentre arrivava in Fiat e da lontano aveva visto, in mezzo alla tipica nebbiolina (che forse non era nebbiolina :D ) del mattino torinese, il grosso "FIAT" di Mirafiori. Però lo dico giusto così eh... non ne sono affatto certo.

Un logo che avrebbe ricordato un po' i manifesti Fiat del futurismo. :) 

 

10 ore fa, AndreaB scrive:

 

Si, può essere benissimo una di quelle che vedevo spesso: non ricordo il lunotto della camuffatura così verticale (la memoria!), ma quei fari "appesi" in quel modo si... sono loro!

 

Ah ma ci sta che li abbiano "appesi" anche dopo eh, quando lo scatolone appiccicato al portellone era già scomparso. Purtroppo non sono riuscito a trovare una foto dei prototipi un po' più "svestiti" ma con i fari della 176. Però questa storia mi ha fatto ricordare quando Alfa camuffava la 145 giocando col rosso sul montante posteriore e collegandosi alla freccia del fanale definitivo, per far credere ai meno sgamati che fosse una Punto :D 

 

10.thumb.jpg.72dc419c1209b4e9b2a1a38e073ed5e7.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
14 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

I

Ah ma ci sta che li abbiano "appesi" anche dopo eh, quando lo scatolone appiccicato al portellone era già scomparso. Purtroppo non sono riuscito a trovare una foto dei prototipi un po' più "svestiti" ma con i fari della 176. Però questa storia mi ha fatto ricordare quando Alfa camuffava la 145 giocando col rosso sul montante posteriore e collegandosi alla freccia del fanale definitivo, per far credere ai meno sgamati che fosse una Punto :D 

 

10.thumb.jpg.72dc419c1209b4e9b2a1a38e073ed5e7.jpg

Alfa .. le cancellate sono quelle di mirafiori quindi erano i torinesi che voleva mettere il family feeling anche al posteriore 🤪

Inviato
9 ore fa, giopisca scrive:

Alfa .. le cancellate sono quelle di mirafiori quindi erano i torinesi che voleva mettere il family feeling anche al posteriore 🤪

 

Che poi chissà perchè le chiamano cancellate, che si vedono benissimo.

 

....

 

Dai, non fare quella faccia.

 

Piuttosto, visto che siamo nel topic delle mai nate Fiat, una curiosità l'avrei.

L'altro giorno durante la pausa pranzo sfogliavo un recentissimo Gente Motori del 1978 (mi piace tenermi aggiornato) e nelle pagine degli scoops ooops oops il buon Marin proponeva il seguente veicolo, che avevo rimosso.

 

1(1).thumb.jpg.d0233d42525d4d0b1c40be9555b50ca1.jpg1(2).thumb.jpg.db94593472b5d6ee8148cdbd877166f6.jpg1.thumb.jpg.f3ac2aee5dd91c993aef23e0a50c86e3.jpg

 

(in verità le prime due foto sono quelle di GM, la terza - che non ricordavo di avere, l'ho rivista adesso nella cartella dei proto 132 - credo venga da 4R)

 

Il buon Marin scriveva che, a differenza dell'altra 132 giardinetta (che mi è subito venuta in mente in quel momento, e che giustamente ricordavo diversa) proposta da Pininfarina

 

Fiat132Giardinetta(PortfolioPininfarina1972)3.thumb.jpg.57037e5eb5744a9de1d4a9baaf05f67f.jpg

 

questa l'aveva fatta Bertone.

Primo pensiero: "ah... non me la ricordavo proprio."

Sono andato così a ravanare sul web per vedere se saltava fuori qualcosa.

Niente.

Così ora son qua a chiedere:

 

1) ne abbiamo già parlato, l'abbiamo già contestualizzata, era davvero di Bertone, e io non me lo ricordo?

2) se sono solo io a non ricordarmi il punto 1, qualcuno mi illumina?

 

Perchè io ho proprio un vuoto, riguardo chi l'avesse fatta, e che fine abbia fatto. Era per caso una delle tante one-off realizzate per Agnelli? Mi ricordo la sua 130, ma questa, come ho detto, vuoto...

 

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Andiamo per parti. Penso che quella che hai messo per ultima sia la 132 Giardinetta Speciale che Pininfarina realizzò nel 1972. Di quest'auto si diceva che fosse impossibile mettere in produzione il vetro posteriore... Quello che hai messo all'inizio sembra un po' rozzo...e il fatto che circoli senza mimetizzazione potrebbe essere dovuto al tentativo di farsi accettare dai potenziali acquirenti per decidere se produrlo in serie. Mi scuso per il mio italiano.

 

 

FIAT 132 Giardinetta Speciale by Pininfarina.jpg

FIAT 132 Giardinetta Speciale by Pininfarina 2.jpg

FIAT 132 Giardinetta Speciale by Pininfarina 3.jpg

FIAT 132 Giardinetta Speciale by Pininfarina 1972 4.jpg

FIAT 132 Giardinetta Speciale by Pininfarina 1972 5.jpg

FIAT 132 Giardinetta Speciale by Pininfarina 1972 6.jpg

FIAT 132 Giardinetta by Pininfarina 1972 2.jpg

Inviato
25 minuti fa, LNA scrive:

Andiamo per parti. Penso che quella che hai messo per ultima sia la 132 Giardinetta Speciale che Pininfarina realizzò nel 1972. Di quest'auto si diceva che fosse impossibile mettere in produzione il vetro posteriore... Quello che hai messo all'inizio sembra un po' rozzo...e il fatto che circoli senza mimetizzazione potrebbe essere dovuto al tentativo di farsi accettare dai potenziali acquirenti per decidere se produrlo in serie. Mi scuso per il mio italiano.

 

 

 

 

 

 

 

Prima di tutto, nessun problema per il tuo italiano, che è perfetto! :) 

 

Certo, questa è quella di Pininfarina, come ho scritto nel post. La mia domanda è se l'altra sia veramente di Bertone, come scriveva Gente Motori nel 1978, perchè non ho trovato nessuna info oggi per quest'altro modello. :) 

Se esiste ancora, dove è andata, chi l'aveva fatta...

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.