Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Oggi cercando notizie sulla Lancia (Beta) Montecarlo scopro che la ipotetica Fiat X1/20 all'ultimo istante cambio' casacca proprio per mano del buon Giovannone Agnelli X1/20 che era evoluzione della X1/8 (e non X1/9). A questo punto do letteralmente i numeri. qualcuno sa qualcosa di più? foto non ne ho trovate, schizzi neppure...

http://www.automobilismo.it/lancia-beta-montecarlo-la-storia-auto-18610

 

Estraggo:

" Costoro, in un sabato d’inizio 1975, presero una calandra Lancia e con l’intuizione del momento la adattarono, sovrapponendola, a quella della nuova Fiat X1/20. Il risultato piacque e fu così che il coupe' di Torino, ormai definitivo e pronto per la produzione, cambiò il marchio del Lingotto con quello di Chivasso. Con ciò non soltanto si evitava una sia pur relativa sovrapposizione con la Fiat X1/9 di Bertone (diversa cilindrata ma uguale schema meccanico), ma si completava la gamma Lancia nella classe due litri, con un modello di decisa sportività che affiancava la Beta coupé 1800. La vicenda di questa Fiat, che divenne Lancia all’ultimo momento, era iniziata nel 1969 sotto la sigla X1/8, quando la Pininfarina avviò lo studio di un’auto sportiva con la meccanica tutto avanti della Fiat 128 "

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, nubironaSW scrive:

Oggi cercando notizie sulla Lancia (Beta) Montecarlo scopro che la ipotetica Fiat X1/20 all'ultimo istante cambio' casacca proprio per mano del buon Giovannone Agnelli X1/20 che era evoluzione della X1/8 (e non X1/9). A questo punto do letteralmente i numeri. qualcuno sa qualcosa di più? foto non ne ho trovate, schizzi neppure...

Ecco qualcosa http://www.lanciamontecarlo.net/monte_history.html

 

Peccato che (per colpa di Ferrari?) non abbia mai avuto motori all'altezza del suo telaio e della sua immagine.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 1 mese fa...
Inviato

Magari qualcosa di specifico per il Tour de France, in quegli anni se non ricordo male Fiat era molto attiva a fornire le vetture "Ammiraglie" nelle varie corse.

 

Non era per niente brutta però

 

Inviato
On 19/6/2018 at 16:07, leon82 scrive:

Ecco qualcosa http://www.lanciamontecarlo.net/monte_history.html

 

Peccato che (per colpa di Ferrari?) non abbia mai avuto motori all'altezza del suo telaio e della sua immagine.

 

Beh si può facilmente intuire il motivo.

Passi la Lamborghini, passi la Maserati, passi perfino la De Tomaso, che erano tutta concorrenza "esterna".

Ma il Drake a modo suo era un uomo all'antica e non avrebbe mai tollerato la concorrenza in casa (tenuto conto del fatto che negli anni settanta Fiat possedeva già da anni una percentuale di rilievo della Ferrari, anche se la proprietà è rimasta nelle mani di Enzo Ferrari fino alla sua morte, proprio in osservanza di un accordo sottoscritto nel '69 o giù di lì).

Una Montecarlo con 160CV avrebbe dato seriamente fastidio alle 208 modenesi.

Già sorprende che una X1/9 non sia mai andata oltre gli scialbi 85CV del 1.5 (io mi domando che attrezzo sarebbe stata col 1.6 Lampredi da 105CV), e immaginare che ciò sia successo solamente per non indispettire il commendatore pare un eccesso di zelo (la X1/9 era lontana da qualsiasi segmento occupato dalla Ferrari)

 

 

 

1 ora fa, KimKardashian scrive:

e questa??

 

 

Mai vista. Dubito fosse ufficiale.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato

Cercando su Google immagini viene fuori quest'altra foto:

 

96.56.jpg

 

 

Probabile fosse qualche esemplare unico per il Tour, chissà che fine ha fatto (rottamata immagino).

A mio avviso comunque era niente male.

Modificato da GL91

Inviato
57 minuti fa, GL91 scrive:

Cercando su Google immagini viene fuori quest'altra foto:

 

 

 

 

Probabile fosse qualche esemplare unico per il Tour, chissà che fine ha fatto (rottamata immagino).

A mio avviso comunque era niente male.

Concordo, non era assolutamente male. Sotto alcuni aspetti mi sembra quasi in linea con l'estetica della Punto cabrio, anch'essa molto riuscita.

 

Mah, alla fine in Fiat non sono mai andati particolarmente d'accordo con le cabrio, per motivi che non sono mai riuscito a comprendere.

La Ritmo Cabrio, tanto per fare un esempio, è stata rinnegata praticamente dall'inizio. Infatti veniva venduta a marchio Bertone,

--------------------------

Inviato

Negli anni '90 Fiat è stata sponsor di diverse edizioni del Tour de France: insieme a Tempra Marea e Croma (nelle ultime edizioni mi pare che vennero utilizzate anche Kappa e Dedra) "schierarono" anche alcuni esemplari di Bravo HGT Cabrio. Già all'epoca le info a riguardo furono molto scarse, tendenti al nulla. Non vorrei dire una scemenza, ma mi pare che ci fosse lo "zampino" di Heuliez (e chi se no, quando si parla di cabrio e Francia nella stessa frase... ? ).

A "naso" mi pare che abbiano "riciclato"un po' di componentistica Punto Cabrio....

 

Fiat_Punto_Cabrio_Bertone.JPG

 

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

E stata utilizzata per diversi anni sul Tour. ;)

 

Non sapevo pero, che aveva il 2.0 20v Turbo de 182cv...

 

Sul Tour sono passate tutte le machine del gruppo, anche 166 alla fine...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.