Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, doppiorene scrive:

D'altronde la forma del cofano del baule rimane una delle poche zone dove i designer non si sono ancora sbizzarriti..

 

Vero.

Quello della Marea era molto interessante.

 

 

 

Inviato
On 19/4/2020 at 11:28, fastfreddy scrive:

 

Te lo dico io, da bimmer, cosa sembrò la 164 visto che di anni ne avevo già 17 ...sembrò un ufo, né più né meno, un'auto avanti 10 anni rispetto alla concorrenza ...la comprò il padre di un amico (il primo 2.0), che peraltro abbandonò all'ultimo l'idea di prendere una classe E proprio per merito di questa macchina,  e la mia invidia toccò vette forse mai più raggiunte ?  ...a parte gli scherzi, io penso che a molti fece questa impressione, dando come non mai un'immagine totalmente rinnovata al marchio ...insomma, il classico effetto wow che porto in concessionaria molta gente che anni più tardi, in mancanza di meglio, iniziò a rivolgersi ai tedeschi ...ma ti assicuro che tanti si innamorarono della 164 e si fiondarono a comprarla senza nemmeno aver mi avuto un'Alfa ...potere della bellezza

 

Probabilmente una delle Alfa Romeo più amate e più apprezzate  dal popolo degli appassionati !

Era molto bella anche in versione '' Yankee '' 

Poi chissà se l'avessero prodotto in versione Estate !?? ?

001.jpg

bb3722cb57614477096a24664782aa1a.jpg

Alfa-Romeo-164-Q4-1994–1997-8.jpg

7696416118_2d221b59bf_b.jpg

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Redbull scrive:

E comunque il cambio di stile di un modello è un qualcosa che capita anche oggi durante lo sviluppo di una vettura, solo che le prime fasi prototipali sono state sostituite dalle simulazioni virtuali, e quindi le “mai nate” rimangono o come modelli di stile oppure nei computer degli ingegneri, ma non circolano più su strada come la 157, la 194 pinin, la unona ecc.

 

Praticamente @PaoloGTC dovrà lasciar perdere questo hobby. :-D

 

Inviato

Ma all'uscita di 164, prima Alfa nord a TA e con meccanica condivisa con Fiat, non ci furono stracciamenti di vesti?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
12 minutes ago, Motron said:

Ma all'uscita di 164, prima Alfa nord a TA e con meccanica condivisa con Fiat, non ci furono stracciamenti di vesti?

 

non c'era ancora internet :-D
 

(OT: in realtà c'era ma era ovviamente un'altra cosa rispetto alla rete oggi)

Inviato
13 minuti fa, Motron scrive:

Ma all'uscita di 164, prima Alfa nord a TA e con meccanica condivisa con Fiat, non ci furono stracciamenti di vesti?

 

Io ho sempre letto negli anni tutt'altro, fu estremamente apprezzata anche dai puristi, che la ritennero bellissima ed estremamente Alfa, più di quanto lo fosse l'Alfa 90 che sostituiva (per me comunque gradevolissima). Io penso che il senno lo abbiano perso gli appassionati di oggi convinti che un'auto per essere Alfa debba avere la TP, quando, almeno secondo me, non è requisito necessario, sono altre le cose che determinano lo spirito di un marchio e dei suoi modelli. 

anti-c12.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
38 minuti fa, Motron scrive:

Ma all'uscita di 164, prima Alfa nord a TA e con meccanica condivisa con Fiat, non ci furono stracciamenti di vesti?

 

Avevo 10 anni e non frequentavo ancora ambienti "alfisti e milanesi" come accadeva fino a qualche mese fa (ahimè) di quelli in cui spesso si chiacchera piacevolmente (questo per dire che non intendo parlare di guerre :D )  su cosa è stato e cosa no con chi ha più anni di me e quindi ha sicuramente più memorie (e più adulte) riguardo possibili alzate di scudi e disapprovazioni.

Posso riportare però memorie che mi sono state tramandate da persone conosciute in questo luogo virtuale dal 2008 in poi e che per motivi vari oggi non frequentano più. Loro erano un po' più grandi di me ed alcuni anche abbastanza coinvolti perchè figli, parenti o amici stretti di persone che lavoravano in rete.

Sicuramente del malumore c'era qui e là, perchè, per quanto si sappia oggi che la vettura era nata in maniera abbastanza indipendente (disegnata da Pininfarina, scelta da Massacesi, collaudata in Alfa, modificata anche più di quanto poi Fiat avrebbe voluto) arrivò sul mercato dopo che il "fattaccio" del 1986 era successo, e quindi in maniera approssimativa veniva spesso definita "la prima Alfa dell'era Fiat" che appunto per quanto ho appena scritto, secondo me è vero solo in parte.

Sicuramente c'era chi a prescindere non ne voleva sapere per questo, ma penso che nella parte di appassionati che serbavano rancore per il destino di Alfa tale malumore non fosse al livello cui arrivò negli anni successivi quando Fiat uscì con auto come la 155 che è stata molto più maltrattata.

La vettura esteticamente era piaciuta a tutti, anche i più estremisti oggi mi raccontano che la rabbia per certe cose c'era, ma che in effetti l'auto era bellissima praticamente per tutti.... e partono i soliti ricordi, dei primi proprietari o dei concessionari che facevano il giretto per Milano e che venivano accerchiati ai semafori, perchè la grande attesa aveva portato ad un'auto che effettivamente era stupenda.

Curiosamente, a livello locale/familiare ricordo che qualche dubbio c'era sull'estetica (non essendo famiglia e cittadina particolarmente alfiste le mie, non c'erano grandi discorsi al bancone del bar su quanto la filosofia Alfa fosse stata tradita o meno.. si sentivano più che altro chiacchere sulla bellezza o meno di questa o quell'auto... ci furono più guerre pochi mesi più tardi con Tipo vs Golf :D) perchè lo scudetto cromato in evidenza su quella calandra quasi chiusa sembrava un "dentone" parecchio vistoso. Un po' curiosa forse la cosa perchè alla fine quel "dentone" non era GIGANTE rispetto a quello di una 90, una 75 o una 6.... probabilmente il suo posizionamento lo metteva un po' più in evidenza.

Altra cosa che ricordo... probabilmente per quel mix di elementi "auto bellissima-auto molto attesa-grande orgoglio nazionale (ahimè) per una nuova bella veloce ammiraglia Alfa" la 164 in poche settimane si ritrovò con un'immagine di oggetto molto speciale e "mitico".

Ricordo bene i discorsi pieni di curiosità quando in giro si sentiva che il dottore o il notaio o il tal tizio l'aveva comprata e gli era arrivata, ricordo chi si vantava di averci fatto un giro sopra così come ricordo gli articoli di varie riviste le cui "penne" erano andate ad intervistare i primi possessori e ricordo anche le notizie sulle liste di attesa piene di nomi di Vip che la volevano avere il prima possibile  perchè era l'auto da sfoggiare (come era successo pochi anni prima con la Thema).

Io credo che al di là dei discorsi tecnico/filosofici fatti dai gruppi di appassionati più legati ad  Alfa Romeo, in quel momento di euforia la trazione anteriore sia finita un po' ai margini.

Poi, vista la storia di Alfa Romeo sotto la gestione Fiat ed i relativi malcontenti, si è sviluppato tutto il discorso sulla 75 che è l'ultima vera Alfa e di conseguenza che la 164 sia la prima "infetta", ma del lancio ricordo più che altro l'euforia per la sua bellezza e per il fatto che in pochi anni l'Italia dell'auto avesse presentato tre belle berline di gamma alta.

In pochi anni andammo in Europa con la Uno, con la Thema insieme a GTO e Testarossa, due anni dopo nacque l'ammiraglia delle ammiraglie fatta da Lancia con un motore Ferrari. Nel 1987 tornammo in Europa con la 164 e la F40. Le Lancia nei rally facevano paura e iniziavano in quel momento un periodo di grandi vittorie. 164 fu una di queste pedine che ci rendevano orgogliosi, e credo si litigasse meno su dove stava la trazione di un'auto. Molto meno di quanto si è fatto anni dopo e fino ad oggi, cercando colpevoli tra i modelli, le scelte tecniche e di marketing e i personaggi.

Prova ne sia che comunque ai tempi 'sta macchina è entrata un po' in "tutti" i garage...

Negli ultimi anni ho sentito tante persone dirmi che la tal macchina era anche valida ma non se la compravano perchè Fiat o Marchionne stavano loro sulle b...e.

Se devo fare un elenco delle persone che conosco e che ai tempi potevano permettersela e al tempo stesso essere persone insoddisfatte per ciò che era successo nel 1986 o per alcune scelte tecniche su 164, beh... li ripasso a mente... l'hanno avuta tutti.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, nucarote scrive:

Praticamente @PaoloGTC dovrà lasciar perdere questo hobby. :-D

 

 

Pazienza, c'è ancora un sacco di repertorio... aspetta che guardo due numeri... le cartelle di dietro le quinte nel pc contano circa... ah guarda metto la diapositiva.

Questa è la sezione "spetteguless" del mio hard disk.

 

 

Senza titolo-1.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.