Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

da quello che vedo nei bozzetti qui, sa mi minestra riscaldata.. 156 su base A4. 

Adesso, ok che la 156 (che non ha manco disegnato lui, se vogliamo essere pignoli) è stata una gran macchina di rottura; ma riproporla nel 2010 (il periodo era quello) cambiando due cosine, beh non mi pare una gran mossa.

Ok, magari ci hanno speso il tempo che serviva.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Va bene, non è propriamente una "mai nata", ma è pur sempre un'ipotesi "d'autore", dallo stesso autore che disegnò l'originale.
Nel luglio 1978 4R chiede a Giugiaro una sua interpretazione di un'ipotetica Alfasud 5 porte, di cui ai tempi si sentiva la mancanza nella gamma.
Il designer già che c'era pensò anche a un leggero restyling, specie ai paraurti.
E' interessante confrontare la sua ipotesi con quello che poi venne proposto dopo 2 anni (restyling) e 3 anni (5 porte).
IMG_037.jpg.0e63eaf7b3adfccd05e65c109157cbd5.jpg

 

1578780104_alfa-romeo-alfasud-901-94.jpg.02d3c262c18746f1f2f2084338fd4f51.jpg

 

P.S. La scansione è da un numero di 42 anni fa e comunque si tratta di un frammento di pagina, spero che la cosa non faccia di me un fuorilegge :)

Inviato
3 ore fa, 3volumi3 scrive:

Nel luglio 1978 4R chiede a Giugiaro una sua interpretazione di un'ipotetica Alfasud 5 porte, di cui ai tempi si sentiva la mancanza nella gamma.
Il designer già che c'era pensò anche a un leggero restyling, specie ai paraurti.
E' interessante confrontare la sua ipotesi con quello che poi venne proposto dopo 2 anni (restyling) e 3 anni (5 porte).

 

i paraurti sono di fatto gli stessi che ha disegnato per la Delta (semi-integrati in plastica in tinta con sovrapposta fascia nera).

il portellone è figlio di qello della "sua" Golf, avvolgente e squadrato con tanto di svaso attorno al lunotto (idea che si trova un po' anche su Delta), con la sola aggiunta dell'accenno di spoiler.

dopotutto era uno schizzo fatto aggratis per QR, mica ci poteva mettere chissà quali nuove idee.

 

comunque sembra un'Arna, preferisco mille volte la versione vera :)

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

so, finally Alfasud Spider seen the light

 

Looks like an early 1970 proposal (check registration plates), it was published in new "Il Giovane Giorgetto" book.

39-Gesso-della-Alfasud-spider-mai-realizzata.jpg

Alfa-Romeo-Alfasud-Spider.png

Inviato

Riciclata trent’anni dopo con la concept car Aston Martin TwentyTwenty

 

Genio

41 minuti fa, bad_Q scrive:

so, finally Alfasud Spider seen the light

 

Looks like an early 1970 proposal (check registration plates), it was published in new "Il Giovane Giorgetto" book.

39-Gesso-della-Alfasud-spider-mai-realizzata.jpg

Alfa-Romeo-Alfasud-Spider.png

 

 

 

 

Inviato

Non ricordavo di averla mai vista: molto interessante!

 

A vederla così sembra una proposta assolutamente concreta e fattibile.

Se davvero era il 1970, un "Sì" poteva portarla alla vendita in un paio d'anni, anticipando o comunque inserendosi tra la Fiat X1/9 e la Lancia Beta Spider.

Però, per quanto le targa-spider siano state una formula d'immagine a cavallo tra gli anni '60 e '70, fu comunque una nicchia di mercato super-ristretta, e chissà quanto spazio avrebbe potuto farsi questa Alfa nella competizione con le colleghe italiane e le altre, poche, straniere (Matra M530 e Porsche 914, e volendo poi anche le trasformazioni tipo Kadett Aero e BMW E21 Baur, che però erano 4 posti).

 

Sullo stile:

 

Guardando al periodo del prototipo, qualcosa mi ha riportato a Volkswagen K70, nelle linee tese e in certi spigoli direi.

Poi ci vedo richiami, immagino voluti, a Montreal per il frontale e per l'accenno di cornice della portiera che risale verso il montante.

Oltre chiaramente ai fari posteriori che vedremo simili su Alfetta GT e Alfasud Sprint.

 

 

On 7/4/2021 at 23:37, savio.79 scrive:

Riciclata trent’anni dopo con la concept car Aston Martin TwentyTwenty

 

Genio

 

 

Aston_Martin_Twenty-Twenty_concept_Giugiaro_2008_26_08.jpg.cb7645e619f623fc54f7dde98d489140.jpg

Aston_Martin_Twenty-Twenty_concept_Giugiaro_rear.jpg.0f8a8f58720bdfdf00be523df12a0c4f.jpg

 

Non so se voleva essere una battuta, ma in tutta onestà non ci vedo la benché minima somiglianza :pen:

(al di là del fatto ovvio che hanno entrambe carrozzeria spider-targa...)

 

Modificato da angeloben

Inviato
3 minuti fa, angeloben scrive:

Non so se voleva essere una battuta, ma in tutta onestà non ci vedo la benché minima somiglianza (ovvio, si tratta per entrambe di carrozzeria spider-targa):

 

Aston_Martin_Twenty-Twenty_concept_Giugiaro_rear.jpg.0f8a8f58720bdfdf00be523df12a0c4f.jpg

 

No, non era una battuta.

Ovvio che in trent'anni e più, ci sia poco o nulla in comune, ma quel poco che c'è (a mio parere) è molto caratterizzante:

- il montante-rollbar dietro ai sedili, che chiude il padiglione con una semplice fascia verticale (certo: nell'Alfasud include il lunotto, mentre qui c'è una paratia frangivento, ma il colpo d'occhio produce lo stesso effetto)

- la coda lunga e piatta, conseguenza del predetto montante verticale

- il posteriore piuttosto squadrato, "troncato"

- i fanalini posteriori: due semplici strisce rosse (doppie sull'Alfa) ma qui verticali e lì orizzontali.

 

Ripeto: non un copia-incolla, ma diverse cose e idee che, nella vista laterale-posteriore, mi hanno dato un'idea di familiarità.

 

 

 

Inviato

io ne ricordavo un'altra di alfasud spider e penso andò vicinissima ad essere prodotta , se non ricordo male la scocca del prototipo era rossa o arancione parliamo di metà anni 70 , se non ricordo male saltò fuori qualcosa quando distrussero il portello

  • 2 settimane fa...
Inviato

In vendita su Ebay :

407512474_s-l1600(1).thumb.jpg.8971589a15844e1620cbbbd917754c4a.jpg256719089_s-l1600(2).thumb.jpg.d9bc3f5b01d7334bf479c0260dbc5660.jpgs-l1600.thumb.jpg.fa01a0edd784dbb2b28300618cbca9e9.jpg

 

Il venditore dice di aver trovato questa maquette senza nessuna informazione, tranne che è italiana. Dopo alcune ricerche, ha trovato somiglianze con l'Alfa AR148 e la Nissan Prarie, immaginando possa trattarsi di una maquette realizzata all'epoca della joint venture ARNA. Voi che ne pensate ? Secondo voi ha ragione o non centra niente con l'Alfa ?

Lascio il link ad Ebay, dove ci sono più foto Ebay - Maquette Alfa.(?)

"Non eri Einstein, non eri niente."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.