Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Motron scrive:

Le più importanti sarebbero state (dalla più importante alla meno):

155

75

164

Giulia

90

 

Secondo me l'unica davvero con un senso sarebbe stata solo la Giulia, visto che tutti i marchi tedeschi propongono variazioni sul tema in quasi tutti i segmenti. Le altre, dei decenni scorsi, obiettivamente non avevano tutta questa esigenza di esistere ( io ridurrei la lista a Giulia, 75 e 155).

Inviato
1 ora fa, Melone scrive:

 

Secondo me l'unica davvero con un senso sarebbe stata solo la Giulia, visto che tutti i marchi tedeschi propongono variazioni sul tema in quasi tutti i segmenti. Le altre, dei decenni scorsi, obiettivamente non avevano tutta questa esigenza di esistere ( io ridurrei la lista a Giulia, 75 e 155).

Giulia Wagon non sarebbe comunque mai stata a livello delle avversarie nei NLT. Stelvio è un buon veicolo, inserito in un ottimo contesto ed in un segmento altamente combattuto. Credo vada bene così, la Giulia Wagon avrebbe cannibalizzato la modale standard, mentre probabilmente solo questa era "fit" per il trattamento Quadrifoglio, rendendola economicamente ancora meno sostenibile.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
41 minuti fa, aboutdas scrive:

, rendendola economicamente ancora meno sostenibile.

 

35 minuti fa, stev66 scrive:

Come già detto ad nauseam, una sw non era prevista fin dall'inizio, in quanto avrebbe richiesto una riprogettazione quasi completa.

 

 

 

Come già detto ad nauseam a me da fastidio che si progetti un modello per il rilancio e lo si faccia al risparmio e/o con mancanza di varianti. Per poi andare avanti per anni a suon di allestimenti dai nomi "emozionali" e ritocchi alla cavalleria, mentre gli altri per ogni modello hanno ventordici varianti che ogni 4 anni  vengono aggiornate con fl più o meno pesanti e/o nuove versioni (per non parlare di chi ha ormai un'intera gamma ice e una elettrificata). Sta rinascita è davvero troppo lenta e ad ogni nuova fusione con altri costruttori sembra sempre che si rallenti ancora un po'. 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Melone scrive:

 

... Le altre, dei decenni scorsi, obiettivamente non avevano tutta questa esigenza di esistere ( io ridurrei la lista a Giulia, 75 e 155).

Fare una SW 5 porte prestazionale su un pianale (pur ottimo) degli anni '70 non  pensato per questo scopo non sarebbe stata una grande idea. 

D'accordo per la 155 (l'idea ma non la realizzazione) in quanto il pianale era pensato per fare anche delle SW discretamente prestazionali.

Mentre come Giulia SW c'è la Stelvio che per la sua epoca è un prodotto più che giusto.

Modificato da nucarote

Inviato
21 minuti fa, Melone scrive:

Come già detto ad nauseam a me da fastidio che si progetti un modello per il rilancio e lo si faccia al risparmio...

 

...l'albero di trasmissione in carbonio andava in quella direzione?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
27 minuti fa, Melone scrive:

 

 

 

Come già detto ad nauseam a me da fastidio che si progetti un modello per il rilancio e lo si faccia al risparmio e/o con mancanza di varianti. Per poi andare avanti per anni a suon di allestimenti dai nomi "emozionali" e ritocchi alla cavalleria, mentre gli altri per ogni modello hanno ventordici varianti che ogni 4 anni  vengono aggiornate con fl più o meno pesanti e/o nuove versioni (per non parlare di chi ha ormai un'intera gamma ice e una elettrificata). Sta rinascita è davvero troppo lenta e ad ogni nuova fusione con altri costruttori sembra sempre che si rallenti ancora un po'. 

Anch’io ho notato un rallentamento ad ogni nuova fusione 

 

😂😂😂

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, AndreaB scrive:

 

...l'albero di trasmissione in carbonio andava in quella direzione?

Ma quale risparmio che giulia e stelvio sono state un totale pozzo senza fondo. Accetto tutto, ma al risparmio giulia e stelvio proprio no.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

Ma quale risparmio che giulia e stelvio sono state un totale pozzo senza fondo. Accetto tutto, ma al risparmio giulia e stelvio proprio no.

E meno male direi, erano fatte per eccellere.

Il fatto che la maggior parte dei consumatori non se ne sia accorta dimostra che il mercato moderno non merita certi prodotti e certe eccellenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.