Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A dire il vero credevo fosse l'attuatore del variatore di fase..

a seguito del ripensamento non credo possa più esserlo. ho dato un occhiata ai vecchi jts-jtdm

fpt1800jdibblow.jpg

e tra l'altro nelle immagini ad alta definizione mi pare di notare i sensori di fase al di sopra del carter della distribuzione , sempre se sono loro .

fpt1800jdimblow.jpg

Vedremo con il comunicato ufficiale.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 404
  • Visite 108k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
caratteristiche tecniche di base quali sono?
Ancora non c'è o non si trova la presentazione ufficiale

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

e tra l'altro nelle immagini ad alta definizione mi pare di notare i sensori di fase al di sopra del carter della distribuzione , sempre se sono loro .

fpt1800jdimblow.jpg

No sono gli attuatori della fasatura variabile.

Inviato
peccato la catena era una delle poche cose buone degli holden

:|.....motore con distr. a cinghia........:roll:

positivo invece il doppio variatore di fase

Modificato da Matteo B.

Inviato
No sono gli attuatori della fasatura variabile.

molto , molto probabile, anzi di più.

sprendendo spunto dal variatore di fase presente su un FIRE aspirato.

sizep.jpg

Sul 1.8 sono riusciti a integrarli in maniera migliore rispetto al FIRE. Sui JTS GM l' integrazione era ancora più spinta , visto che dall'esterno non si notava nulla .

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

qualcuno può spiegarmi la scelta di usare l'iniezione diretta invece del multiair?

Ho già letto da qualche altra parte che i due sistemi per ora non sono troppo facili da far coabitare contemporaneamente, ma perché allora non scegliere di utilizzare il multiair come marchio di fabbrica del gruppo, come ha suo tempo fece honda con il v-tec? Se è un sistema buono questo multiair io l'avrei messo, invece hanno usato l'inizione diretta rinunciando al multiair. Non capisco da profano la scelta, c'è qualche tecnico che me la può spiegare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.