Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
18 ore fa, FurDaiMarùns scrive:

 

IMG_20180616_170951 copia.jpg

 

 

Bell'avvistamento, gran macchina, di sicura rivalutazione storica, grazie anche al 4Control. 

Altro che Alpine!

 

:::

 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Già che si parla di GT junior: uno come me che conosce pochissimo questo modello, come fa a capire a quale serie appartiene?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
Già che si parla di GT junior: uno come me che conosce pochissimo questo modello, come fa a capire a quale serie appartiene?
Principalmente fari ant e post, mascherina, scalino o non scalino, cruscotto, sedili, plancia.
Se puoi aprire il cofano fai prima e leggi la targhetta che riporta il tipo ;)

☏ SM-G920F ☏

Inviato

Fiat 500R ma con borchie (e molti altri particolari) misti:

fff1c45bd0e071f76d26d64a949dfa2f.jpg

BMW 520i, in perfette condizioni:

8251d6dce0e8ae03f932d59715476f8e.jpg

Renault 5TS, in ottimo stato:

d3e539df492c61fbae1ca6316e5b2b2d.jpg

 

Inviato
6 ore fa, MarcoGT scrive:

Fiat 500R ma con borchie (e molti altri particolari) misti:

fff1c45bd0e071f76d26d64a949dfa2f.jpg

Vista la calandra con stemma verticale e i tubolari ai paraurti, sembrerebbe che si tratti di una "L" con i cerchi della "R". Bisognerebbe vedere gli interni.

Modificato da Mazinga76

Inviato
Vista la calandra con stemma verticale e i tubolari ai paraurti, sembrerebbe che si tratti di una "L" con i cerchi della "R". Bisognerebbe vedere gli interni.

Purtroppo ero di fretta e non ho avuto modo di vederla dentro: contando però che la linea del gocciolatoio e la guarnizione del parabrezza senza cromatura (che la L se non ricordo male aveva) mi hanno “insospettito”.
Inviato
14 ore fa, MarcoGT scrive:

...

 

 

 

Renault 5TS, in ottimo stato:

 

 

Veramente degna di nota, secondo me. 

Per due motivi: uno, perchè è un'R5 prima serie, vettura ormai scomparsa dalle nostre strade da molti anni;

due, perchè è un'ancora più rara TS, che nella gamma della prima serie aveva rappresentato la versione più brillante (...definirla sportiva mi sembra un po' troppo generoso  :mrgreen:) fino alla presentazione della Alpine (aspirata, non la turbo. A modo suo sicuramente più performante) avvenuta pero' molti anni dopo, credo sul finire degli anni settanta.

Tra l'altro se ricordo bene la TS montava il motore 1300 e ciò ne faceva a mio parere una scelta audace per chi la comprava, in tempi di austerity e se consideriamo che l'R5 all'epoca da noi si vendeva quasi esclusivamente (e direi anche con successo) con motore 850.

Proprio un bel colpaccio, quest'avvistamento.

8 ore fa, Mazinga76 scrive:

Vista la calandra con stemma verticale e i tubolari ai paraurti, sembrerebbe che si tratti di una "L" con i cerchi della "R". Bisognerebbe vedere gli interni.

 

Concordo. Esteticamente, tutto fa pensare che si tratti di una L con le ruote della R.

Solo per fare un confronto:

 

d3114697-1a9d-4aca-802c-a7b4d74f1df9.jpg

 

La R aveva il logo anteriore orizzontale, introdotto in casa Fiat a partire dal '72 sulla 126 e diffuso poi su tutta la produzione ad eccezione delle sportive (ad esempio la 128 nelle versioni Rally e coupè, aveva il logo tondo di colore rosso).

 

Sarebbe strano se si trattasse del contrario, e cioè di una R a cui è stato montato un elemento estetico più vecchio (in questo caso il logo verticale della L). Strano, pero' non impossibile.

--------------------------

Inviato
16 ore fa, Abarth03 scrive:

Sarebbe strano se si trattasse del contrario, e cioè di una R a cui è stato montato un elemento estetico più vecchio (in questo caso il logo verticale della L). Strano, pero' non impossibile.

Infatti. Anche perchè bisogna tener presente che "L" e "R" avevano calandre differenti: per montare il vecchio logo verticale occorre che il lamierato del muso abbia lo stampo specifico con relativi fori per l'alloggiamento in verticale; viceversa la R aveva lo stampo per l'alloggiamento del logo modificato appositamente per il nuovo stemma orizzontale. Nulla di impossibile teoricamente, però sarebbe appunto strano. 

Inviato
 

Concordo. Esteticamente, tutto fa pensare che si tratti di una L con le ruote della R.

Solo per fare un confronto:

 

d3114697-1a9d-4aca-802c-a7b4d74f1df9.jpg

 

La R aveva il logo anteriore orizzontale, introdotto in casa Fiat a partire dal '72 sulla 126 e diffuso poi su tutta la produzione ad eccezione delle sportive (ad esempio la 128 nelle versioni Rally e coupè, aveva il logo tondo di colore rosso).

 

Sarebbe strano se si trattasse del contrario, e cioè di una R a cui è stato montato un elemento estetico più vecchio (in questo caso il logo verticale della L). Strano, pero' non impossibile.

Ti ringrazio, infatti quando l’ho vista mi sono stupito, sia per il modello che per la versione: le condizioni erano davvero ottime.

Sulla 500 effettivamente è più probabile che sia una L con borchie R: a pensarci bene la mancanza del profilo cromato del gocciolatoio potrebbe essere imputabile ad una riverniciatura o qualcosa del genere.

Infatti. Anche perchè bisogna tener presente che "L" e "R" avevano calandre differenti: per montare il vecchio logo verticale occorre che il lamierato del muso abbia lo stampo specifico con relativi fori per l'alloggiamento in verticale; viceversa la R aveva lo stampo per l'alloggiamento del logo modificato appositamente per il nuovo stemma orizzontale. Nulla di impossibile teoricamente, però sarebbe appunto strano. 

Giusta osservazione: a questo punto, nonostante qualche aporia, propenderei anche io per una L con borchie R e qualche particolare “personalizzato”.

Ringrazio entrambi per i feedback [emoji6]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.