Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

notevolissimo, le GTS 1ª serie durarono poco sul mercato. se ne vedeva qualcuna all'inizio, ma stiamo parlando di 40+ anni fa 😵

Modificato da v13
Inviato

Aggiungerei anche la rarissima tinta Rosso 705, le poche GTS da me viste erano praticamente tutte in grigio metallizzato!

  • Mi Piace 1

anti-c12.jpg

Inviato

Vediamo qualche storica. 

 

Inizio col proporvi questa Fiat Cinquecento 1.1 Sporting '95 con le particolari targhe provinciali beneventane "tarde", la Sporting essendo uscita a metà '94 potrebbe averle beccate anche in qualche provincia regolare, ma io non l'ho mai vista (e dire che Napoli finì le provinciali a fine '94). Condizioni molto sfruttate, andrebbe salvata essendo ormai una versione poco diffusa e con trent'anni sulle spalle!

 

IMG-6908.jpg

 

IMG-6909.jpg

 

Molto ben allestita questa Peugeot 306 1.6 XR 5p Ph.2 '00, immatricolata a fine anno quando ormai tale modello era già agli sgoccioli. Il lotto della targa è di Napoli ma notiamo che hanno nascosto la provincia e il concessionario con un pennarello, segno che potrebbe aver vissuto fuori città (e l'oscuramente è stato fatto per evitare atti di vandalismo); Risultava essere in buonissime condizioni ma ahimè è stata demolita pochi mesi fa.

 

IMG-6897.jpg

 

Versione e colore particolari per questa Hyundai Accent 1.3 GLS 4p I Serie '98, la tinta era spesso presente nelle foto ufficiali ma dal vivo ne ho viste pochissime, credo sia la prima volta che la vedo sulla versione priva di portellone (che nel complesso è sempre stata molto poco comune sul totale del circolante). Particolari anche i cerchi in lega optional originali.

 

IMG-6923.jpg

 

Non sono riuscito a capire bene quale sia l'allestimento di questa bella Fiat Tempra 1.9D SW II Serie '96, le applicazioni mi dicono sia una S ma i paraurti in tinta e i poggiatesta posteriori mi fanno propendere quantomeno per una SX. Le condizioni sono tutt'altro che tragiche, peccato solo per il trasparente molto scrostato.

 

IMG-6917.jpg

 

IMG-6918.jpg

 

Con qualche piccolo ritocco questa Seat Marbella 850 Special '89 potrebbe essere considerata pari al nuovo, notevole la presenza della vetrofonia originale con il logo del concessionario dove fu acquistata nuova, logo molto anni '80. Questa in foto è la prima Special comparsa a listino, da li in poi quasi ogni anno l'allestimento di questa versione veniva modificato con l'adozione di nuovi loghi.

 

IMG-6898.jpg

 

IMG-6899.jpg

 

IMG-6900.jpg

 

Condizioni eccezionali anche per questa Renault Supercinque 1.1 GL 5p Ph.2 '90 che monta i copricerchi della successiva Clio che comunque stanno benissimo e sembrano quasi originali. Anche qui presente la vetrofonia originale con lo slogan "Renault, Muoversi Oggi" dell'epoca.

 

IMG-6913.jpg

 

IMG-6914.jpg

 

Tutt'altro genere di vettura quest'Alfa Romeo GTV 1.8 T.S. '99 nel classico blu di questo modello, non uno dei colori più entusiasmanti a mio gusto. La linea disegnata da Fumia resta però ancora oggi inconfondibile e modernissima.

 

IMG-6919.jpg

 

Quante possibilità ci sono di beccare DUE Rover 618i '97 parcheggiate vicine? Ormai pochissime, eppure questa in foto è parcheggiata vicino un esemplare identico, visibile nell'ultima foto, che vi proposi già tempo fa. La rarità qui è accentuata anche dalla configurazione bianca di entrambe, sempre stata insolita (erano quasi tutte in tinte scure). Condizioni dell'esemplare protagonista del post più che ottime.

 

IMG-6920.jpg

 

IMG-6922.jpg

 

IMG-6921.jpg

 

Per questa Volkswagen Golf GTD 5p II Serie '87 l'unico elemento non originale è la targa, va fatto un applauso al proprietario che ha deciso di conservarla sino ad oggi in condizioni di totale originalità, seppur non perfette, evitando le tipiche personalizzazioni attuate sulle Golf seconda serie nelle versioni più sportiveggianti.

 

IMG-6911.jpg

 

IMG-6912.jpg

 

Concludo con quest'Autobianchi Bianchina Panoramica '70, una delle ultimissime dato che questo modello è uscito di produzione sul finire del 1969. Questo esemplare appartiene ad un noto ristorante del centro storico della mia città che l'utilizza come auto pubblicitaria, per tutti i turisti che passano in quella zona è impossibile non notarla, anche se ultimamente ha passato qualche mese in una carrozzeria per un rifacimento del look.

 

IMG-6903.jpg

  • Mi Piace 2
  • Wow! 1

anti-c12.jpg

Inviato
15 ore fa, Renault scrive:

Inizio col proporvi questa Fiat Cinquecento 1.1 Sporting '95 [...] Condizioni molto sfruttate, andrebbe salvata essendo ormai una versione poco diffusa e con trent'anni sulle spalle!

 

Non so se sia caratteristico soltanto dalle nostre parti, ma le Cinquecento e Seicento Sporting ho sempre avuto l'impressione che venissero percepite alla stessa stregua delle altre versioni, niente di più che delle utilitarie quotidiane. Tanto all'epoca quanto oggi ne vedo in condizioni da utilizzo quotidiano, molto spesso trascurate, piene di ammaccature. Una signora, che lavorava come badante presso un'anziana nel mio condominio, ha una Seicento Sporting dello stesso colore della Cinquecento che hai postato, con la vernice ridotta in condizioni indicibili. Non credo sia maturata ancora la consapevolezza di avere per le mani una versione più particolare e relativamente rara, che meriterebbe cura e considerazione; il giorno in cui questa considerazione dovesse farsi largo, probabilmente ne saranno rimaste in giro veramente poche, o comunque rarissime da trovare in condizioni originali. 

 

15 ore fa, Renault scrive:

Concludo con quest'Autobianchi Bianchina Panoramica '70 [...] ultimamente ha passato qualche mese in una carrozzeria per un rifacimento del look.

 

IMG-6903.jpg

 

Non so se la foto sia prima o dopo il passaggio in carrozzeria, comunque mancano le ghiere cromate ai fari e ci sono tracce di ruggine sul parafango destro e sul tetto, subito sopra il parabrezza. Del resto, per auto di questa età che trascorrono il grosso della loro "seconda giovinezza" per la strada, non potrebbe essere altrimenti.

  • Mi Piace 1
Inviato
19 minuti fa, Mazinga76 scrive:

 

Non so se sia caratteristico soltanto dalle nostre parti, ma le Cinquecento e Seicento Sporting ho sempre avuto l'impressione che venissero percepite alla stessa stregua delle altre versioni, niente di più che delle utilitarie quotidiane.

Anche la successiva Panda 100HP ha subito lo stesso destino, o almeno ho visto qualche esemplare in uso senza troppi riguardi.

  • Mi Piace 1

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
59 minuti fa, L' informatore d'auto scrive:

Anche la successiva Panda 100HP ha subito lo stesso destino, o almeno ho visto qualche esemplare in uso senza troppi riguardi.

 

Dalle mia parti non ce n'è una che non sia stata "tamarrata"...........

  • Mi Piace 3

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 minuto fa, AndreaB scrive:

 

Dalle mia parti non ce n'è una che non sia stata "tamarrata"...........

 

Ecco, più che in uso quotidiano le 100 HP che ogni tanto si vedono sono tutte "tamarrate" oltre ogni limite della decenza. Trovarne una come mamma l'ha fatta credo sia come cercare il quadrifoglio.

  • Mi Piace 1
Inviato
2 ore fa, Mazinga76 scrive:

Non so se sia caratteristico soltanto dalle nostre parti, ma le Cinquecento e Seicento Sporting ho sempre avuto l'impressione che venissero percepite alla stessa stregua delle altre versioni, niente di più che delle utilitarie quotidiane. Tanto all'epoca quanto oggi ne vedo in condizioni da utilizzo quotidiano, molto spesso trascurate, piene di ammaccature. Una signora, che lavorava come badante presso un'anziana nel mio condominio, ha una Seicento Sporting dello stesso colore della Cinquecento che hai postato, con la vernice ridotta in condizioni indicibili. Non credo sia maturata ancora la consapevolezza di avere per le mani una versione più particolare e relativamente rara, che meriterebbe cura e considerazione; il giorno in cui questa considerazione dovesse farsi largo, probabilmente ne saranno rimaste in giro veramente poche, o comunque rarissime da trovare in condizioni originali. 

 

Quoto questo ma rispondo a tutti. Come un po' tutte le versioni sportive non troppo blasonate derivate da utilitarie comuni anche le Cinquecento e le Seicento sono finite in mano alla gente più disparata nel momento di quotazione minima, per queste due in particolare ha influito anche la grandissima richiesta sul mercato dell'usato che ha reso indistinte tutte le versioni. 

Nella stessa categoria rientrano le Punto Sporting di varie serie, le Panda 100HP (che però già stanno salendo di valore) e la recentissima Panda Sport, l'auto dei tamarri per eccellenza. :mrgreen:

 

2 ore fa, Mazinga76 scrive:

Non so se la foto sia prima o dopo il passaggio in carrozzeria, comunque mancano le ghiere cromate ai fari e ci sono tracce di ruggine sul parafango destro e sul tetto, subito sopra il parabrezza. Del resto, per auto di questa età che trascorrono il grosso della loro "seconda giovinezza" per la strada, non potrebbe essere altrimenti.

 

Prima, lo smontaggio è iniziato pochi giorni dopo. La carrozzeria però faceva asciugare la vernice all'esterno, considerando che siamo a due passi dal mare, non so quanto possa giovare la salsedine alla nuova vernice, la ruggine potrebbe arrivare tra pochissimo come accadeva sulle Alfasud prima serie che adottavano lo stesso metodo di asciugatura.

  • Mi Piace 1

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.