Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

e aveva le sospensioni giuste.

Bellissima ancora adesso.. probabilmente è lei la macchina che ha definito il concetto di berlina moderna come lo intendiamo oggi.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 36
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • è piu' bella dell'attuale Classe C.... :roll:

  • Che spasso questa storia. Bellissimo rivedere il 190. Un po' perchè è una delle protagoniste di quell'era che adoro (e tralascio il bla bla bla mio solito tanto lo sapete già ), un po' perchè ancora

Inviato
Perchè la 190, pur se inferiore a un'auto moderna....non era nè piccola, nè di cartavelina (anzi...), nè poco accessoriabile :|
Oddio, per esser una berlina nei nostri giorni sarebbe piccoletta, soprattutto bassa.

Il peso era forse inferiore a quello di una GPunto M-Jet: se pensiamo che la 190 con il motore trapiantato dovrebbe pesare 1.260 kg, l'antenata con il motore originale potrebbe limare tranquillamente altri 100 kg.

Qui Cool Night (fedele possessore) penso sia di ben altre vedute, però, per quanto come macchina la si possa ritenere tutt'oggi ergonomicamente molto curata ed all'altezza di altre auto moderne, io per star comodo devo andare molto indietro con il sedile, pena un eccessivo carico sulle natiche... Questo perché il sedile è rasoterra se paragonato a quello di una berlina moderna, aiuta poco anche l'imbottitura dei sedili che non sostiene adeguatamente le cosce (lunghe :)). Su una sportiva mi sta bene (e comunque sono fatte con altri criteri) su una berlina onestamente no.

Poi in generale un po' di senso di claustrofobia lo provo, vuoi perché sfioro il tetto, vuoi per il cristallo molto ravvicinato... Insomma, sarà abitudine, sarò una piattola io (credo che l'utenza reale sia pure peggio...), ma onestamente non tornerei in quegli anni, se non per l'affidabilità che avevano raggiunto certi prodotti ;)

Modificato da J-Gian

Inviato
Insomma, sarà abitudine, sarò una piattola io (credo che l'utenza reale sia pure peggio...), ma onestamente non tornerei in quegli anni, se non per l'affidabilità che avevano raggiunto certi prodotti ;)

E' solo abitudine, tempo 2 mesi.....e apprezzi di essee col sedere per terra, di avere ampia visibilità e di non portarti dietro un sacco di peso inutile ;)

Tra l'altro i sedili comodi si avevano anche allora...vedo quelli del GTV, che come fisionomia e comodità dell'imbottitura danno dei punti a gran parte delle auto moderne :D

Non dico di tornare in toto a quegli anni, era solo un pizzico di polemica sul fatto che oggi pare per molti che sotto i 1400kg sia impossibile fare un'auto più grande della Panda....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E' solo abitudine, tempo 2 mesi.....e apprezzi di essee col sedere per terra, di avere ampia visibilità e di non portarti dietro un sacco di peso inutile ;)
Come facevo intendere nel post precedente, questa caratteristi la apprezzo già, ma su un altro tipo di auto... Ed in verità alcune sono pure comode, sono realizzate in modo differente ;)

Su una berlina onestamente cercherei altro, sostanzialmente quello che offrono le attuali.

Quanto alla riduzione di peso ovviamente sarei favorevolissimo, a patto si mantengano i livelli di sicurezza delle auto attuali ed i costi non diventino esorbitanti... A queste condizioni non so quanti miracoli si possano fare, ma se riescono ben vengano!

Comunque uscendo un po' da sto discorso che alla fine riguarda più che altro i miei gusti personali, volevo riassumere un po' di dati:

Mercedes-Benz W201 - 190 2.0 D (fonte)

  • Dimensioni (mm): 4448 x 1689 x 1374 passo 2659
  • Peso a secco: 1150 kg
  • 4 cilindri 1997 cm3
  • Diesel aspirato iniezione indiretta - 8 valvole
  • 75 CV @ 4600 giri - 126 Nm @ 2700 giri
  • Cambio 4 marce manuale
  • Consumo medio: 15,15 km/l (dichiarato all'epoca) - 13,7 km/l (secondo il ciclo attuale)
  • Emissioni di CO2: 175 g/km - 193 g/km approssimativamente (secondo il ciclo attuale)
  • 0-100 Km/h in 18,1 s
  • V.Max: 159 km/h

Mercedes-Benz W201 - 190 2.5 D Turbo (fonte)

  • Dimensioni (mm): 4448 x 1689 x 1374 passo 2659
  • Peso a secco: 1270 kg
  • 5 cilindri 2497 cm3
  • Diesel turbo iniezione indiretta - 10 valvole
  • 122 CV @ 4600 giri - 230 Nm @ 2400 giri
  • Cambio 4 marce automatico
  • Consumo medio: 13,33 km/l (dichiarato all'epoca)
  • Emissioni di CO2: 198 g/km
  • 0-100 Km/h n.d. (supposto inferiore ai 15,1 s della 2.5 D)
  • V.Max: 195 km/h

Mercedes-Benz W204 - Classe C 250 CDI BlueEFFICIENCY (fonte)

  • Dimensioni (mm): 4581 x 1770 x 1448 passo 2760
  • Peso a secco: 1645 kg
  • 4 cilindri 2143 cm3
  • Diesel biturbo iniezione diretta Common Rail 2000 bar - 16 valvole
  • 204 CV @ 4200 giri - 500 Nm @ 1600 giri
  • Cambio 6 marce manuale
  • Consumo medio: 19,6 km/l (dichiarato)
  • Emissioni di CO2: 134 g/km
  • 0-100 Km/h in 7,0 s
  • V.Max: 240 km/h

Mercedes-Benz W201 - 190 250 CDI BlueEFFICIENCY (fonte 1 - fonte 2)

  • Dimensioni (mm): 4448 x 1689 x 1374 passo 2659
  • Peso a secco: 1260 kg
  • 4 cilindri 2143 cm3
  • Diesel biturbo iniezione diretta Common Rail 2000 bar - 16 valvole
  • 204 CV @ 4200 giri - 500 Nm @ 1600 giri
  • Cambio 6 marce manuale
  • Consumo medio: 20,4 km/l (dichiarato)
  • Emissioni di CO2: 128 g/km (approssimativamente)
  • 0-100 Km/h in 6,2 s
  • V.Max: n.d. (ipoteticamente 230-235 km/h considerando le prestazioni del benzina 2498 I4 16 V da 204 cv)

mercedes-190-d-blueefficiency_7.jpg

ag_08cclass_luxint_black.jpg

mercedes-190-d-blueefficiency_11.jpg

mercedes-190-d-blueefficiency_12.jpg

Immagini tratte da omniauto.it e z.about.com

Inviato

da queste foto però si nota tutto il vecchiume degli interni della nuova classe C:roll:

l'idea in se per se è affascinante, poter trapiantare un motore attuale su un'auto di grande successo del passato come la 190 (che comunque a me non piaceva) resta un obiettivo di grande fascino che è stato raggiunto.

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

una volta le mercedes si reincarnavano:

http://www.youtube.com/watch?v=3rv2-DYgzcY

ora fanno iltrapianto di cuore :-D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

mossa pubblicitaria per il motore di cui si parla troppo poco?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato
  • Autore

ma chi è il buontempone che ha messo "nuova motorizzazizone" nel thread!! ahahahah :) :)

penso la esporranno nel museo a stoccarda, museo che ho visitato ed è fantastica!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Come facevo intendere nel post precedente, questa caratteristi la apprezzo già, ma su un altro tipo di auto... Ed in verità alcune sono pure comode, sono realizzate in modo differente ;)

Su una berlina onestamente cercherei altro, sostanzialmente quello che offrono le attuali.

Quanto alla riduzione di peso ovviamente sarei favorevolissimo, a patto si mantengano i livelli di sicurezza delle auto attuali ed i costi non diventino esorbitanti... A queste condizioni non so quanti miracoli si possano fare, ma se riescono ben vengano!

Perdonatemi l'OT, ma il discorso potrebbe rivelarsi interessanti;)

IMHO, senza arrivare agli eccessi dell'alluminio e del carbonio, ci vorrebbe la "mentalità" della leggerezza...come si aveva ad esempio nelle corse tanti anni fa. Robusto dove serve, alleggerito dove è solo estetico. O la razionalizzazione dei componenti. Pensa solo a quante centraline e quanti cavi (quindi peso)......sono tutte indispensabili? Non si riescono a raggruppare?;)

Tra l'altro guardavo le dimensioni delle due auto, e non sono così drammaticamente differenti. 444cm vs. 452 in lunghezza, 170 vs. 177 in larghezza e 139 vs. 145 in altezza.

E la 190 vantava già un cx di 0.33...che è buono ancora oggi :o

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

sulle centraline concordo.

Non riesco a capire perchè, già con il can bus a bordo , e con la potenza oggi ottenibile dalle centraline, non usano solo una centralina (computer).

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.