Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Golf DSG o A4 manuale

Featured Replies

Inviato

Ottima mini recensione ;)

Sulla Panda posso capire, purtroppo le utilitarie moderne ormai sono un po' tutte così... Anche peggio, è che il prezzo e la dotazione talvolta rendono (compensibilmente) più alte le aspettative.

Sicuro però di voler lasciare una 600 a mamma? :) Qualcosa di più sicuro? ;)

  • Risposte 43
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sulla Panda non condivido. Gli interni sono (imho) i più riusciti della sua categoria. Il mobilozzo centrale con il cambio là è comodissimo, e la leva corta migliora leggermente il pessimo feeling del cambio, evitandoci leve eccessivamente lunghe, come quelle di buona parte della concorrenza.

Lo sterzo è pessimo, ma sulla mia, essendo Cross, me ne ero fatto una ragione ancor prima di provarla.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Domani tre settimane di GOLF 1.6 TDI DSG Highline

Che dire un altro pianeta...

--- super cut---

non per creare polemiche, ma scusa, passi da una macchina che costa due volte e mezzo una panda.. come avrebbe dovuto essere? uguale? :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
non per creare polemiche, ma scusa, passi da una macchina che costa due volte e mezzo una panda.. come avrebbe dovuto essere? uguale? :pen:

Alcuni chiarimenti!

Quando dico un altro pianeta mi riferisco alle auto che ho testato per l'acquisto ovvero 159 (sia nuove che seminuove tutte manuali), A4 manuale, passat ecofuel manuale (purtroppo non sono riuscito a testare una EcoDSG) tutte più o meno a parità di investimento. Ecco rispetto a queste la mia TDI DSG Highline mi ha dato la sensazione di una guida di un altro pianeta. Ciò è dovuto al cambio automatico e alla compattezza della carrozzeria ovviamente, rispetto alle alfa anche gli interni con un grado di finizione superiore fanno la differenza.

Riguardo la passat ho avuto la sensazione che Golf abbia uno sterzo più convincente

Persino l'A4 (120-140 cv) mi è sembrata un barcone al confronto. Probabilmente una automatica mi avrebbe dato sensazioni diverse.

Anche la grande delusione della Panda non è data dal confronto con la GOLF.

E il confronto con la cinquecento di famiglia che al confronto era più parca, molto meno rigida, con una guida più precisa e scattante.

E qui che nasce la delusione Panda.

Il mobilozzo poi fa la sua parte costringendo ad una posizione innaturale per uno come me che è solo poco più alto della media, per non dire dello sterzo PESSIMO e della seduta di guida inutilmente alta con il sedile regoloabile solo parzialmente regolabile

Al solo ricordo di questa vettura sento le cervicali soffrire terribilmente

ADDIo senza rimpianto

Inviato

la golf è un'ottima macchina e il dsg è uno speldindo cambio, ma le altre tre che hai menzionato son mezzo metro più lunghe e qualche quintalozzo più pesanti, mi pare logico che siano meno agili. Mi stupirei del contralio

la 5oo è nuova o vecchia?

perche è se nuova lo sterzo è praticamente lo stesso, se è vecchia abbiamo opinioni sulla guida completamente diverse...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

la guida della panda è più che precisa per il tipo di auto, altrochè. Buon telaio e unito al fatto che non molleggia, pur con con la 1.2 nelle curve riesci a capire perchè l'hp 100, senza sostanziali stravolgimenti ti fa divertire come pochissime in quella fascia di prezzo.

Non ha subito la castrazione, rimanendo relativamente secca e non molleggiante a differenza di quasi tutte le odierne, vedi il passaggio da Y vs Ypsilon

Inviato
  • Autore
la golf è un'ottima macchina e il dsg è uno speldindo cambio, ma le altre tre che hai menzionato son mezzo metro più lunghe e qualche quintalozzo più pesanti, mi pare logico che siano meno agili. Mi stupirei del contralio

la 5oo è nuova o vecchia?

perche è se nuova lo sterzo è praticamente lo stesso, se è vecchia abbiamo opinioni sulla guida completamente diverse...

Esatta,emte infatti ho già precisato che questo era un confronto per classi di prezzo. Ovvero spendendo più o meno (ma più meno che più) lo stesso la golf DSG regala una qualità della guida che fa impallidire vetture ben più blasonate e persino il gap di potenza viene annullato. Guida fluida vellutata smooth direi... la cosa che gratifica di più è il senso di trazione continua che regala il DSG 7 marce.

Riguardo cinquecento, si è una '95.

confermo pure che sul misto era molto gratificante. solo in autostrada aveva praticamente lo stesso difetto della panda, ovvero feeling incerto e richiesta di continue correzzioni.

Ribadisco il concetto del sedile di guida. Apparentemente regolabile in altezza. In realtà l'unica cosa che si poteva regolare eral la parte posteriore della seduta

per cui provando ad abbassare si rimaneva infossati, sollevando tutto il piano diventava comodoma per guardare attraverso il parabrezza bisognava chinare il capo altrimenti si guardava il tetto!!!

Inviato
  • Autore
Ok tutto ma... Proprio una 600 per la mamma?

Non esattamente l'auto più sicura del pianeta.

Grazie Jack.

certamente no. purtroppo per quelle dimensioni non c'è nulla altro sul mercato. bisognerebbe andare sui quadricicli a quel punto

La mamma non si avvicina comunque neanche lontanamente alle velocità da test euroncap

Inviato

Il problema non è (solo) tua madre, ma anche gli altri.

Una smart credo sia meglio.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.