Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Non so se esistano, di solito si preoccupano del tipo di gomma e non delle misure. Cmq io ho montato da una decina di giorni le Snowcontrol 2 della pirelli, proprio di quella misura. Diciamo che sull'asciutto la senti che è più stretta e più alta di spalla (di serie monto le 196/45_16) però sul bagnato vanno bene, e in partenza non slitti se proprio non parti tipo f1.Un po più rumorose, ma nella norma cmq

Inviato
ma esistono dei test particolareggiati anche sulle misure 175 65 r14?

Si vai nel link che ho postato, pag.22, anche se sono test del 2008 e sono usciti altri pneumatici nuovi, sui quali puoi farti un idea guardando i test dei pneumatici con larghezza 185 .

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

ciao,

devo cambiare gomme alla mia Laguna (205-55-16), pensavo di rimettere le estive (principalmente per un discorso di budget, due treni di gomme in sei mesi mi metterebbero KO), ma mi è venuto il pensiero delle 4 stagioni... in fondo abito in pianura, le strade innevate sono un'eccezione e quindi non mi servono le termiche "estreme".

Il mio dubbio viene invece per il periodo estivo, non vorrei dover cambiare gomme dopo 30000 km.

mi sapete dire quanti km si riescono a fare? Qualcuno ha avuto le Vredestein Quatrac 3?

grazie!

Inviato
ciao,

devo cambiare gomme alla mia Laguna (205-55-16), pensavo di rimettere le estive (principalmente per un discorso di budget, due treni di gomme in sei mesi mi metterebbero KO), ma mi è venuto il pensiero delle 4 stagioni... in fondo abito in pianura, le strade innevate sono un'eccezione e quindi non mi servono le termiche "estreme".

Il mio dubbio viene invece per il periodo estivo, non vorrei dover cambiare gomme dopo 30000 km.

mi sapete dire quanti km si riescono a fare? Qualcuno ha avuto le Vredestein Quatrac 3?

grazie!

Tendenzialmente la mescola dovrebbe essere una via di mezzo tra l'invernale e quella di un pneumatico estivo, quindi ipotizzare una durata un po' inferiore potrebbe essere corretto. Tuttavia senza esperienza risulta un po' difficile stimarne la durata, dipende da troppi fattori (es. stile di guida, condizioni utilizzo, peso auto, tipo di trazione, ecc...), talvolta capita di utilizzare gomme estive a mescola morbida che durano meno delle invernali... ;)

Se non hai intenzione di dotarti di 2 treni di gomme (in effetti non andando in montagna le utilizzerai solo come prevenzione), l'idea di montare delle all-season non è malvagia. In particolar modo il modello a cui ti riferisci, secondo l'ultimo numero di Quattroruote, risulta molto performante sul bagnato (fa meglio di quasi tutte le invernali testate), situazione che in pianura è molto più frequente di una nevicata... E vanno comunque piuttosto bene in caso di neve, molto meglio di un estivo.

Di contro, con il caldo potrebbero peggiorare un po' le prestazioni ed esser più soggette ad usura, ma come dicevo prima, dipende da tante cose... Non è da escludere che siano migliori delle estive che hai su, specie se magari erano un modello particolarmente economico o poco prestazionale ;)

Per concludere: io proverei ;)

Inviato
... Non è da escludere che siano migliori delle estive che hai su, specie se magari erano un modello particolarmente economico o poco prestazionale ;)

Per concludere: io proverei ;)

grazie per il consiglio!

al momento ho su delle Michelin energy (ho preso la macchina usata in primavera e c'erano queste su), che dopo 65000 km sono da cambiare più per l'età che per l'usura... infatti sono del 2006 (macchina del 2007) e credo siano quelle di primo equipaggiamento.

Io ho la guida da "vecchietto", quindi non dovrei consumarle troppo in fretta... tutt'al più sarà una scusa per usare di più la moto con la bella stagione! :)

Inviato

D'estate vanno bene queste gomme :D vedrai quanto ti durano ;)... però se piove vacci piano ;)

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Inviato
ciao,

devo cambiare gomme alla mia Laguna (205-55-16), pensavo di rimettere le estive (principalmente per un discorso di budget, due treni di gomme in sei mesi mi metterebbero KO), ma mi è venuto il pensiero delle 4 stagioni... in fondo abito in pianura, le strade innevate sono un'eccezione e quindi non mi servono le termiche "estreme".

Il mio dubbio viene invece per il periodo estivo, non vorrei dover cambiare gomme dopo 30000 km.

mi sapete dire quanti km si riescono a fare? Qualcuno ha avuto le Vredestein Quatrac 3?

grazie!

Solitamente i pneumatici all season hanno una usura superiore ai pneumatici estivi, dipende, chiaramente, dal pneumatico, comunque non prendere come riferimento gli Energy, visto che sono quelli che hanno una durata maggiore.

Riguardo al Vred quatrac 3 non li ho provati, li ha testati quattroruote e sono usciti bene.

Altri pneumatici all season che si sono comportati bene in questo test sono i Goodyear, gli Hankook ed i Sava, rispetto a questi i quatrack sono di nuova progettazione.

EDIT: guardando il test TCS dei pneumatici invernali misura 185/65R15 (il link è in prima pagina) c'è anche il Vred quatrack3 confrontato con il Goodyear Vector, anche lui all season, e altri invernali.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Sull'ultimo numero di Altroconsumo, test (indipendente) pneumatici invernali 185/65 R15T e 225/45 R17H. Nel primo sono stati inseriti due 4seasons (Goodyear Vector 4Seasons e Vredestein Quatrac 3). Inoltre sono stati esclusi Bridgestone, Pirelli e Michelin perché i produttori hanno modificato nel frattempo il loro prodotto. Il rating dei 185/65 R15T è:

  1. Goodyear Ultragrip 7+ (62/100) Migliore del test e migliore acquisto
  2. Tecar Super Grip 7 (61)
  3. Dunlop SP Winter Sport 3D MO (60)
  4. Fulda Kristall Montero 3 (60) Migliore acquisto per il rapporto qualità/prezzo
  5. Semperit Speed-Grip (59)
  6. Continental WinterContact TS830 (59)
  7. Goodyear Vector 4Seasons (58)
  8. Firestone Winterhawk 2 EVO (57)
  9. Vredestein Snowtrac 3 (57)
  10. Maloya Davos (56)
  11. Yokohama W.drive V903 (56)
  12. Kumho I'ZEN KW23 (53)
  13. Kleber Krisalp HP2 (48)
  14. Vredestein Quatrac 3 (40) --> Da non comprare

Per quanto riguarda i 225/45 R17, le marche principali ci sono tutte e il rating è:

  1. Michelin Alpin A4 (64/100) Migliore del test e migliore acquisto
  2. Continental WinterContact TS830P (62)
  3. Dunlop SP Winter Sport 3D (59)
  4. Uniroyal MS plus 66 (57)
  5. Semperit Speed-Grip (56)
  6. Fulda Kristall Control HP (55)
  7. Nokian WR G2 (55)
  8. Goodyear UltraGrip Performance 2 (55)
  9. Ceat Formula Winter (52)
  10. Pirelli Sottozero Winter 210 Serie II (51)
  11. Yokohama W.drive V902A (45)
  12. Interstate Winter IWT-2 (26) ---> Da non comprare. Pericoloso su strada bagnata!!!!!!

当らず障らず

Atarazu sawarazu. Chi non si avvicina non tocca.

Inviato

sulla mia Delta ho delle Pirelli Sottozero Serie II 225/45 17.

-quanto dura in media un pneumatico del genere?

-tra le "righine" nei tasselli si infilano sempre dei sassolini, possono compromettere o peggiorare il loro funzionamento?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.