Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

dire di si, io comunque farei anche il "salto della quaglia" dx-sx, basta procurarsi un gessetto

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Quindi possiamo dire:

- se smontandole non vedo consumi anomali, e l'auto si muove bene, posso concludere che non servono aggiustamenti

- di stagione in stagione posso tranquillamente invertire ant/post (senza incasinare Sx/Dx)

Di solito si fa così ;)

Il bilanciamento serve per "far girar bene" la ruota, in modo che non inizi a vibrare, o peggio ad oscillare, come farebbe una ruota di un treno a vapore senza contrappeso ;)

Lo si fa ogni volta che si monta un copertone sul cerchio, quindi è incluso nel montaggio.

Il controllo angoli serve a verificare che l'assetto sia ok (convergenza, ecc...) ma non lo fanno mica sempre i gommisti: porta via tempo e di solito hanno un unico banco per questo tipo di regolazioni...

Perciò raramente lo fanno in questo periodo di gran casino di clientela, almeno che non vi siano evidenti problemi di usura sulle ruote, oppure le stai montando totalmente nuove. Comunque te lo fanno pagare una 50ina di € in più, al solito ;)

Inviato

Montate ieri 8 gomme sulle mie auto, ho fatto un pò di movimento :D... ora sono a posto, almeno 2 auto su 3 che ho posso stare traquillo nel caso di nevicate :D

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Inviato

Test AutoBILD interessante x la misura (225/40-18).Infatti non sempre i risultati si possono estrapolare per le misure + grandi:

Die besten Wintersportler - Bilder - autobild.de

-Continental NON vince (per la prima volta....infatti non lo hanno inserito nel test :mrgreen: )

-Goodyear UG 8 Performance (nuovissimo) dimostra di essere tornato al top

-Ottimo outsider Nokian

  • 4 settimane fa...
Inviato
beh si Wilhem, invertendole ogni anno si riesce a rendere omogeneo il consumo, io lo faccio sempre segnando con un gessetto bianco all'interno della gomma la posizione che avevano (ad-pd ecc).

il risparmio è notevole, 2 cambi all'anno per auto sono in media 80 euro. io lo faccio su tutti e 5 gli automezzi che abbiamo quindi facendo due conti la cifra diventa importante.

ho acquistato la chiave a croce dell'usag, molto bella, ed un bel cric. unico problema, si perde molto tempo.

l'unica cosa che mi chiedo e vi domando, così facendo per ovvi motivi non faccio alcun tipo di equilibratura, si possono creare problemi?

Salve,concordo col messaggio e rilancio:

Se faccio i cambi e le inversioni a casa risparmio ,ma poi ogni quanto conviene farsi fare l'equilibratura ?? Anche considerando che,come molti altri penso,quando le gomme sono ormai finite,per metterle sui cerchi vado dal gommista(che mi può fare anche la convergenza).

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ieri sera mi stavo leggendo un po' di info sui pneumatici invernali, articoli che finora ho abbastanza trascurato non avendo problemi di nevicate e ghiaccio nella mia città ed avendo equipaggiata una delle nostre 4 auto per le situazioni straordinarie.

L'inevitabilità ha voluto che il nostro nuovo sindaco, volendosi mettere al riparo da qualsiasi responsabilità legale, ha deciso di dichiarare uno "stato di emergenza neve" a causa di previsioni a dir poco catastrofiche nei prossimi giorni: 7-8 gradi, pioggia alternata a sole, nevischio tra le 13 e le 14 di venerdì.

A questo punto, dato che temo la cosa andrà avanti tutto l'inverno per i prossimi 5 anni, avendo le restanti 3 auto con ruote non catenabili, devo scegliere se prendermi le catene speciali König a 120 euro, pagando sostanzialmente una tassa sulla furbizia di chi mi governa, oppure almeno 4 volte tanto per una mia eventuale maggiore sicurezza in una manciata di circostanze.

La MiTo monta delle 215/45/R17.

I prezzi sulle V sono abbordabili (100-120 per l'entry level delle principali marche).

La MiTo però ha le estive omologate W e sono veramente difficili da trovare.

Leggo in giro che le invernali possono avere un indice di velocità inferiore di uno, come conseguenza della circolare riportata nel primo messaggio... :pen:

Io questa consequenzialità non ce la leggo. O meglio, leggo che la cosa è lecita purché la classe inferiore sia riportata sul libretto di circolazione, cosa che mi sembra tutt'altro che generalizzata.

Insomma, potrei montare le V (ma nel caso non potrei superare i 240 km/h :| ) oppure no?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Si io sul gta ho invernali di una classe sotto le estive. anche perché invernali da over 250 km/h sarebbero un pelino assurde (anche perché nemmeno ci sono mi sa). C'é una funzione apposta poi sul computer di bordo per impostare il limite di velocità più basso .

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

@ edolo:

Devi montare dei pneumatici invernali con le stesse misure e lo stesso indice di carico previsti sul libretto.

Il codice di velocità deve essere uguale o superiore a Q (160Km/h), nel caso che la velocità max dichiarata del veicolo supera quella dei pneumatici è necessario un adesivo/post-it/avviso in posizione visibile che riporti la velocità max consentita dai pneumatici.

Ovviamente per la stagione invernale, se si pensa di mantenerli anche d'estate (non mi sembra il tuo caso) meglio acquistarli con codice di velocità riportato sul libretto, per evitare contestazioni legali in caso di incidente grave in estate.

P.S. non ho capito bene le tue esigenze e dove abiti, ma se la neve ed il ghiaccio sono rari puoi valutare di montare delle 4 stagioni nella stagione invernale.

Modificato da bik
P.S.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato

vi chiedo consiglio se sono stato trattato bene :

ho il preventivo in mano io :

260+iva per cerchio in lega + michelin alpin a4 205/55/R16

230+IVA per lattone+copricerchio VW + michelin alpin a4 stessa misura

forse si può trovare qualcosa di meglio ma il service VW-AUDI-SKODA dove vado io è poi talmente a buon mercato e ottimo come assistenza che non credo farò altri giri di preventivo.

A questo punto penso che opterò per i cerchi in lega,anche perchè 4 anni stavolta la tengo la macchina (salvo superenalotto vinto:mrgreen: )

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.