Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

me lo date un consiglio?

Ho appena preso una Renault Captur con i cerchi in lega da 17

L'auto è indicata da Renault NON CATENABILE

Bene, io vivo nell'entroterra barese, il che mi costringe a percorrere ogni giorno una strada con obbligo di catene a bordo o gomme termiche, anche se sono pochi chilometri.

Qui da noi oggi ci sono 8 gradi, ieri ce n'erano 3... ØØØ la temperatura media di giorno si attesta sui 10 gradi, la sera e la notte scende ovviamente.... (non so se l'asfalto è alla stessa temperatura dell'aria... bho?) - spesso piove, di rado nevica....

Allora, tenuto conto che a fine dicembre devo andare una settimana in montagna e ci voglio andare con la macchina nuova (ovviamente!) che devo fare?

Investo 500/600 euro in pneumatici invernali? tanto alla fine allungherei la vita dei Michelin estivi originali... no?

Ci vado con le estive (e se poi in Francia mi beccano?)

il dubbio che mi assale è questo...

Se percorro i miei 1000 km mensili circa con pneumatici invernali e temperature di asfalto non sempre sotto i 7 gradi... li rovino???

MA E' POSSIBILE CHE NON DEVO TROVARE UNA SOLUZIONE?

STA macchina mi sa che alla fine me la rivenderò subito

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Le Nokian avevano un ottima rapporto qualità/prezzo. Peccato che sono lievitate ultimamente. Comunque io monto Nokian. . Quando è nevicato me la sono cavata, ma non sono un esperto e non so se meglio o peggio di altre.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
me lo date un consiglio?

Ho appena preso una Renault Captur con i cerchi in lega da 17

L'auto è indicata da Renault NON CATENABILE

Bene, io vivo nell'entroterra barese, il che mi costringe a percorrere ogni giorno una strada con obbligo di catene a bordo o gomme termiche, anche se sono pochi chilometri.

Qui da noi oggi ci sono 8 gradi, ieri ce n'erano 3... ØØØ la temperatura media di giorno si attesta sui 10 gradi, la sera e la notte scende ovviamente.... (non so se l'asfalto è alla stessa temperatura dell'aria... bho?) - spesso piove, di rado nevica....

Allora, tenuto conto che a fine dicembre devo andare una settimana in montagna e ci voglio andare con la macchina nuova (ovviamente!) che devo fare?

Investo 500/600 euro in pneumatici invernali? tanto alla fine allungherei la vita dei Michelin estivi originali... no?

Ci vado con le estive (e se poi in Francia mi beccano?)

il dubbio che mi assale è questo...

Se percorro i miei 1000 km mensili circa con pneumatici invernali e temperature di asfalto non sempre sotto i 7 gradi... li rovino???

MA E' POSSIBILE CHE NON DEVO TROVARE UNA SOLUZIONE?

STA macchina mi sa che alla fine me la rivenderò subito

ma stai scherzando? comprati un treno di termiche e le monti e le smonti per 3-4 mesi/anno, non rovini nulla..li rovini (che poi li consumi e basta) solo se li tieni su sopra i 20-25 gradi di temp aria

cambiare l'auto è una FOLLIA imho.

andare in Francia in montagna con le estive quasi ancora peggio...

con 400 -500 euro la risolvi.

Inviato
Mi hanno proposto di montare un set di Nokian. Mi han detto che sono ottime per l'inverno.

Dato che ho una gomma piuttosto particolare, vedi i 205/45 R17, secondo voi questa marca potrà continuare a mantenere le tipiche caratteristiche di ottima aderenza che questa misura puo' offrire con un set di prima scelta?

stessa identica misura sulla MX5, io monto Pirelli Sottozero e mi trovo abbastanza bene a parte che sul bagnato dove secondo me la tenuta non è proprio il top. Per curiosità, quanto vengono a costare le Nokian?

me lo date un consiglio?

Ho appena preso una Renault Captur con i cerchi in lega da 17

L'auto è indicata da Renault NON CATENABILE

a parte consigliarti le invernali, che tanto sotto gli 8 / 9 gradi vanno già meglio delle estive e di certo non si rovinano, verifica anche l'effettiva non catenabilità: esistono catene a basso profilo (catene da 7mm o 9mm) omologate anche per misure "strane", io ad esempio d'inverno nonostante le gomme invernali se nevica forte porto dietro anche le catene nonostante l'auto sia indicata come non catenabile.

Riassumendo:

- se devi circolare su strade "normali" con temperature basse e nevicate nella media, mettiti le gomme che è la scelta migliore.

- se le gomme non bastano (esempio: forti pendenze, neve ghiacciata) e ti serve qualcosa di più, esistono le catene a profilo ribassato anche per auto non catenabili. L'efficacia non è il massimo e costano, ma sempre meglio di nulla.

io le catene le vedo come un di più per situazioni più impegnative, le invernali le metterei senza pensarci!

In ogni caso: non avventurarti senza un dispositivo adatto su nessuna strada, intanto perché sulla rete autostradale e sulle extraurbane che userai per andare in Francia di sicuro vige l'OBBLIGO di catene a bordo o gomme invernali a partire dal 15 novembre se non sbaglio. Poi perché se trovi neve in Francia non sali su nessuna montagna e se anche ci sali rischi la vita tua e di chi ti sta intorno ad ogni tornante.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

mi sono dimenticato: finora l'unico conoscente che è veramente nei guai è un collega con una Twingo RS con pneumatici 195/40 R17: non esistono gomme invernali per questa misura ed è praticamente impossibile trovare delle catene per questa misura senza spendere almeno 250 euro a paio!

Penso che il collega si rassegnerà a trovare dei lattoni da 16 per le invernali o a non usare l'auto :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

L'unica vera soluzione era informarsi prima dell'acquisto se l'auto era catenabile o meno.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Penso che il collega si rassegnerà a trovare dei lattoni da 16 per le invernali o a non usare l'auto :lol:

Su questo tema, io mi sento di consigliare sempre più quest'opzione: personalmente mi sto trovando molto più comodo con i due set di ruote complete, e anche meccanici e gommisti mi confermano che è la soluzione più pratica. Ci si mette un decimo del tempo (e dei costi) per fare il cambio di stagione, si evita di fare troppi monta/smonta a danno di gomme e cerchi (specie se in lega), non ci sono problemi di deformazione della gomma inutilizzata... e di fatto lo spazio occupato è identico.

Inoltre c'è una buona gamma di cerchi pensati per climi spiacevoli :lol:, se proprio uno non vuole andare in giro coi lattoni per quattro mesi.

Alla fine l'unico svantaggio è dato dal costo dei cerchi in più, in parte compensato dai minori costi di sostituzione.

Eppoi è la scusa per esibire due cerchi diversi durante l'anno :mrgreen:

L'altro giorno sono andato a fare lo swap, ed è venuto fuori un conto talmente ridicolo che il meccanico mi ha spedito a casa senza farmi pagare :lol:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Su questo tema, io mi sento di consigliare sempre più quest'opzione: personalmente mi sto trovando molto più comodo con i due set di ruote complete, e anche meccanici e gommisti mi confermano che è la soluzione più pratica. Ci si mette un decimo del tempo (e dei costi) per fare il cambio di stagione, si evita di fare troppi monta/smonta a danno di gomme e cerchi (specie se in lega), non ci sono problemi di deformazione della gomma inutilizzata... e di fatto lo spazio occupato è identico.

Inoltre c'è una buona gamma di cerchi pensati per climi spiacevoli :lol:, se proprio uno non vuole andare in giro coi lattoni per quattro mesi.

Alla fine l'unico svantaggio è dato dal costo dei cerchi in più, in parte compensato dai minori costi di sostituzione.

Eppoi è la scusa per esibire due cerchi diversi durante l'anno :mrgreen:

L'altro giorno sono andato a fare lo swap, ed è venuto fuori un conto talmente ridicolo che il meccanico mi ha spedito a casa senza farmi pagare :lol:

assolutamente d'accordo. faccio la stessa cosa da anni su tutte le auto di famiglia e su quelle aziendali.

la reputo la scelta migliore.

volendo risparmiare sull'acquisto di nuovi cerchi in lega, si possono tranquillamente montare i lattoni con i copricerchi di serie: nello specifico ho acquistato 4 cerchi da 16 originali lancia più copricerchi sempre originali spendendo 250 euro... a breve li ammortizzo.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Io però non andrei mai in giro coi lattoni sullo spider, nonostante sia barbon edition. E se i cerchi li devo comprare nuovi, li prenderei per gli estivi e userei gli attuali per le invernali, insomma dovrei mettere in conto 900 euro di cerchio, che è un treno di gomme e mezzo... a voglia ad ammortizzare, forse in 10 anni!

Nel caso del collega il discorso è lo stesso, tamarro com'è non li metterà mai i lattoni :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Digli di prendere i lattoni, e farli verniciare di bianco, very maranza style

1998-peugeot-106-rallye-sold_d306f.jpg?i

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Eh la miseria, 900 scudi :shock: ma sono l'unico che ha pagato 4 cerchi bicolore diamantati (ok, da 15") 380 euro, compreso pure il rimontaggio gomme sui cerchi vecchi? :|

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.