Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La Ford dichiara che il suo dispositivo può chiudersi in 6 centesimi di secondo, percui non dovrebbero esserci problemi da quel punto di vista.

Semmai potrebbero insorgere un altro tipo di problemi: il meccanismo potrebbe rompersi sbattendo ripetutamente la porta ed è questa eventualità che mi preoccupa, non quella che la bandella possa danneggiarsi. :pen:

 

www.giuliomagnifico.it

  • Risposte 37
  • Visite 14.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Infatti, a forza di sbattere le portiere, si sono rotti i supporti dei finestrini sia della mia vecchia Kadett che della sua progenitrice: una Renault 18. Ma in entrambi i casi si trattava di auto vecchie percui poteva capitare.

Parlando dei possibili difetti di tale dispositivo mi viene in mente un'altra cosa: tale proteggi-portiera offre una buona protezione dagli urti contro i muri o contro le portiere delle altre auto, ma non offre nessuna protezione nei confronti di oggetti bassi quali i panettoni di cemento.

Sia ben chiara una cosa però: non sto cercando di denigrare a priori tale invenzione, sto cercando di capirne i limiti per poterla valutare bene.

Inviato
La Ford dichiara che il suo dispositivo può chiudersi in 6 centesimi di secondo, percui non dovrebbero esserci problemi da quel punto di vista.

Semmai potrebbero insorgere un altro tipo di problemi: il meccanismo potrebbe rompersi sbattendo ripetutamente la porta ed è questa eventualità che mi preoccupa, non quella che la bandella possa danneggiarsi. :pen:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Continuando a rifletterci penso che, con una buona procedura di collaudo in fase di sviluppo, sia minimizzato anche il rischio di rottura dovuto all'uso prolungato del sistema.

Resta il fatto che il principale vantaggio di questo paraurti attivo per le portiere è estetico: non si vede quando la portiera è chiusa ed i principali svantaggi sono pratici: offre una protezione minore rispetto ai listelli di gomma trasparente, ha un costo sicuramente superiore a quello che può avere montare un listello di gomma e c'è una (ritengo remota) possibilità che si rompa. Continuo pertanto a preferire i listelli; che non ho montato sulla mia auto.

Modificato da EC2277

Inviato

Ma il meccanismo é puramente meccanico o ha parti elettriche?

Se è puramente meccanico (una cerniera) è una bella idea, semplice e efficace.

Se ha motorini, attuatori o sensori è una complicazione evitabile...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A mio parere dopo gli assurdi finestrini fissi della DS4, questo gadget è l'ennesimo segno che nelle automobili moderne la forma non segue più la funzione..

Si sacrifica la praticità per l'apparenza, o si risolve il tutto con assurde e costose complicazioni.

Una Lancia Y, con il suo profilo in plastica che ne circondava le fiancate, riusciva ad essere allo stesso tempo bellissima e funzionale.

Firma

Inviato

L'estetica ormai è fondamentale, quindi questi cosi una loro utilità la hanno. Tenendo anche conto che con la larghezza delle auto odierne, uscire dalla macchina senza urtare l'auto accanto non è facile, quindi un urto può capitare anche facendo attenzione, viceversa, evitando di sbattere gli sportelli, cosa che evito sempre, non credo che il proteggicoso si rovini nel giro di poco tempo. Se ha un costo contenuto e funziona, spero che is diffonda a macchia d'olio.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Se ha un costo contenuto e funziona, spero che is diffonda a macchia d'olio.

esatto...

e visto che sulla MIA portiera qualche segno ce l'ho, spero che in futuro potro' risparmiarmeli.

visto che i gommini nn mi piacciono, quando apro la portiera ci metto "la mano" se sono a rischio tocco...

il pupo e' ancora piccolo quindi lo tiro giu' io.

quando sara' piu' grande o metto i gommini... :muto: o cambio auto e piglio FORD :mrgreen:

cmq piu' ce ne sono meglio e', sperando che poi nn succeda come l'airbag "corro veloce, tanto ho l'airbag"... e quindi "apro alla caxxo di cane tanto c'ho il supergommino" e quindi nn ci saranno piu' segni ma BOZZI e allora si che divento come LORIC...

8026120189304.jpg

il titolo e' pure giusto! :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Bella trovata, non c'è che dire.... ma è di serie? No perchè se devo pagare 150€ mi prendo 4 listelli in gomma che non sono così antiestetici come sembrerebbe, perchè a meno che uno non si concentri a guardarli non si vedono nemmeno (certo se poi uno li prende neri ed ha l'auto bianca...). Con una spesa di 4€ mi sono evitato inutili grattacapi, visto che le portiere lunghissime della mito rendono praticamente impossibile l'uscita senza "appoggiarsi" all'auto in parte. Imho dovrebbero applicarle tutti. Costano una miseria ed evitano danni maggiori. Certo, i carrozzieri non ne sarebbero entusiasti!

Inviato
4,90 € su Ebay

eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=320625957755zoom_47621095_20619_104_2_500.jpg

Io il "proteggi-porta attivo" lo chiamo over-engineering. Come rendere complicata la cosa più semplice del mondo. :roll:

sono della tua stessa idea non risolvono il problema dei bozzi;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.