Vai al contenuto

Alfa Romeo 4C (Spy - Foto a Pag.1) (con interni!)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

a me 4c non mi fa impazzire.. ma qui devo dire che è veramente bella e particolare

4c-productie.jpg

guardare questa e poi la Evora.. sembra ci siano 10 anni di differenza stilisticamente parlando

lotus-evora_4528_big.jpg

quando in FIAT si dan da fare dimostrano al mondo intero che in quanto a stile non ci sono cazzi che tengano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 4,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

il mio discorso era un altro no riferito al caso specifico, tu marketing puoi sapere cosa vuole il cliente, il come fare cio che vuole il cliente lo fa chi lo sa fare (stile, ingegneria ecc..)

verissimo. com'è vero che ognuno vuole interessarsi di cose che non gli competono. brutto vizio ma molto diffuso. :roll:

Ma perché è un forum italiano. Se tu frequentassi i forum tedeschi, sapresti che per due anni prima dell'uscita di un nuovo modello Audi gli appassionati si strappano i capelli discutendo del numero di led del faro anteriore. C'è chi teme siano meno di 7, chi spera siano più di 9, poi ti arriva uno che dice che saranno 5 e tutti sclerano...

True story :si:

Non ci credo. :lol:

Io trovo addirittura affascinante lo schema sospensivo posteriore a vivo che si scorge in alcune immagini. Non lo coprirei.

Vero! :mrgreen:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

quattroruote pesa MALISSIMO le auto. conducente+pieno+strumentazione.

altra cosa che fanno veramente male... :pz

le auto vanno pesate col pieno e senza nulla e nessuno a bordo....

Non le pesano male, ma le pesano secondo il reale utilizzo che si fa dellì'auto. Un'auto senza conducente, senza benzina...non si muove, la sua velocità è pari a zero. Quindi il metodo di 4r lo trovo corretto, perchè quando una macchina si muove, significa che ci sta un pilota e ci st al abenzina e tutti gli altri liquidi. Quindi il metodo di 4r per valutar eil peso di una machcina è il più realistico, perchè simila le rali condizioni di utilizzo con due persone a bordo e tutti i liquidi. La cosa importante è che 4r adotta lo stesso sistema per tutte le auto che prov, quindi i dati sono assulutamente confrontabili fra i vari modelli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quattroruote pesa malissimo invece.

Infatti l'ultima volta che l'ho acquistato (giuro di non farlo più) ho trovato un confronto fra tre vetture simili ed una, sulla bilancia della rivista, pesava una decina di chili in più di quanto dichiarato dalla Casa, mentre le altre due pesavano 150 chili in più. Eppure tutte e tre le auto, stando ai dati forniti dai costruttori, dovevano pesare circa 1.500 chili.

P.S.

:ot::sorry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono per nulla d'accordo...la macchina la guidi sempre e solo col pieno di carburante!? Non penso...mentre dubito che si possa guidare la macchina mentre ci si trova da un'altra parte...è più utile sapere come si comporta l'auto in condizioni reali di utilizzo che sulla carta Imho...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono per nulla d'accordo...la macchina la guidi sempre e solo col pieno di carburante!? Non penso...mentre dubito che si possa guidare la macchina mentre ci si trova da un'altra parte...è più utile sapere come si comporta l'auto in condizioni reali di utilizzo che sulla carta Imho...
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.