Vai al contenuto

Jeep Grand Cherokee fallisce il Test dell'Alce rischiando il ribaltamento? Non più... (03-01-2014)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 539
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io se dovessi produrre SUV (che in certi stati forse hanno senso di esistere) penserei a migliorare le prestazioni in rollover anzichè ad infarcire di elettronica e meccanica raffinata...

Tanto un'auto si può ribaltare anche prendendo un marciapiede o scendendo con 2 ruote in un fosso... Preferisco che la capotta rimanga al suo posto anzichè tanti accorgimenti per non farla ribaltare.

Link al commento
Condividi su altri Social

..............Accusa e difesa. La rivista svedese ha analizzato il comportamento della Jeep, che all'indomani del test dell'alce è stata etichettata come "pericolosa" e "da ritirare dalla commercio". La rivista tedesca Auto, Motor und Sport, ha invece difeso le qualità del veicolo del Gruppo Fiat-Chrysler: come si legge nell'articolo, la Grand Cherokee ha dalla sua una "notevole efficacia delle sospensioni e dei sistemi di sicurezza". Auto, Motor und Sport va oltre, e sottolinea che "in nessuna delle ripetute prove della Grand Cherokee, eseguite su una pista dell'Allgemeiner Deutscher Automobil-Club (ADAC) e su un tracciato conforme agli standard della International Standards Organization (ISO) si sono registrati distacchi delle ruote da terra né tantomeno situazioni di rischio, anche con manovre non corrette da parte del guidatore, come il totale rilascio del pedale dell'acceleratore". Comunque una prima verifica era stata già effettuata dai tecnici della Chrysler applicando i parametri di Teknikens Varld, ovvero quattro persone a bordo e zavorra nel bagagliaio per simulare il massimo carico. In particolare, una delle sessioni si era svolta in Svezia dopo tre giorni dalla prima "prova dell'alce" eseguita della rivista scandinava con diversi esemplari della Grand Cherokee.

Le ammissioni del pilota. Testimoni dei test sono stati i redattori del sito Allpar.com che ha seguito tutta la vicenda, sia negli Stati Uniti che in Svezia, accertando che non c'è stato alcun inconveniente, né tantomeno un sollevamento delle ruote. "Le conclusioni a cui è giunta la rivista Auto, Motor und Sport – si legge nel sito - confermano le tesi sostenute dalla Chrysler, e cioè che il test sia stato falsato con un sovraccarico per ottenere questo comportamento anomalo della vettura nel repentino cambio di direzione, proprio come può accadere in Svezia se su una strada si deve evitare l'impatto con un alce". Il portavoce della Casa americana Gualberto Ranieri ha dichiarato inoltre che "Ruben Börjesson, pilota di Teknikens Varld, ha ammesso che il sovraccarico era stato di 110 libbre", oltre dunque i limiti previsti dal Costruttore...........

Jeep Grand Cherokee - Polemiche sul test dell'alce - Quattroruote

:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi AMS si è apertamente schierata a favore della GC, eh? :pen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

E' andata già bene che non fossa la Bild :lol: comunque complimentoni a 4R per aver scritto un intero articolo senza dire assolutamente niente :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Da un po' di tempo c'è qualcuno che va in giro per il forum a vendere abusivamente pop-corn agli utenti, specie nelle discussioni su Marchionne, Alfa o Alfa e Marchionne :§ devo beccare chi è e farmi pagare una tangente :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.