Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Gia' che c'era oltre alla bomba poteva mettere gli airbags..

bomb0sm.jpg

ma quanto mi interessa questo argomento sulle emissioni, credo che sia basilare per il nostro vivere quatidiano :si:

  • Risposte 35
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 1 anno fa...
Inviato

Emissioni di CO2 in Ue - Slitta al 2021 il limite dei 95 g/km

L'Unione Europea ha raggiunto un accordo per stabilire parametri più severi per le emissioni di CO2 delle auto nuove. Giungono così al termine i lunghi mesi di trattative che hanno visto la Germania in una posizione di "difesa" dei suoi Costruttori di prestigio, che in media producono modelli più grandi e incontrano dunque maggiori difficoltà a raggiungere gli obiettivi.

Un anno più tardi. Il nuovo accordo conferma l'introduzione di un limite alle emissioni pari a 95 g/km di CO2: questo valore, tuttavia, sarà obbligatorio per il 100% delle auto vendute in Europa a partire dal 2021, e non già dal 2020 come inizialmente proposto. Le norme definitive concederanno anche maggiore flessibilità a Costruttori come Daimler e BMW, per allinearsi agli obiettivi. L'accordo sarà esposto nei dettagli venerdì ai rappresentanti degli stati membri dell'Unione, che saranno poi chiamati a firmarlo per renderlo operativo.

... continua

Emissioni di CO2 in Ue - Slitta al 2021 il limite dei 95 g/km - Quattroruote

Inviato

ben vengano questi limiti. Anche se poi sono solo limiti teorici nel test di omologazione e nulla hanno a che fare con le emissioni e consumi reali delle auto. Le auto sono troppo inefficienti e non ce lo possiamo più permettere di produrre auto con motori che hanno solo il 30 % di rendimento., è una cosa anacronistica.

Inviato
ben vengano questi limiti. Anche se poi sono solo limiti teorici nel test di omologazione e nulla hanno a che fare con le emissioni e consumi reali delle auto. Le auto sono troppo inefficienti e non ce lo possiamo più permettere di produrre auto con motori che hanno solo il 30 % di rendimento., è una cosa anacronistica.

Cioè si abbandonerà il motore alternativo a combustione interna? Dubito fortemente. Le alternative non sono pronte, negli ultimi 20 o 30 anni l'efficienza dei motori è aumentata di pochissimi punti percentuali. L'unica è agire sul sistema auto, alleggerendo e tirando via (ovvero il contrario del trend attuale) e bisognerebbe anche NON usare l'auto perché 95 g/km per 30mila km sono sempre più di 130 g/km per 15mila...

Infine, bisognerebbe smettere di trincerarsi dietro numeri da laboratorio che col consumo reale hanno poco a che fare e riformare i test.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Se tutto va bene faranno i test con tot minuti a batteria e poi faranno la media

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.