Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Grazie RRino. A 130 km/&h la Classe A 1.5D fa quasi i 18 km/l

Oggi ho fatto il secondo test approfondito con l'AURIS Hybrid.

A parte le considerazioni sull'estetica (a me l'auto sembra piacevole, al pari, seppur molto diversa, della Golf..), ho cercato di capire come funzioni l'ibrido FUORI citta' . Nell'urbano, logicamente, non c'è confronto! L'Auris è comodissima, automatica, silenziosissima.

Fuori citta' il confronto con Classe A, V40, Golf, Giulietta, DS4 è piu' delicato: l'effetto scooter (eCVT) è percepibile, sale il rumore e l'effetto elastico non è piacevole.

Io scrivo sempre che è necessario guidare la HSD con il cervello settato su ECO mode.

Solo cosi' si puo' apprezzare , e molto, la Auris Hybrid.

Vi risulta che i vetri scuri non siano disponibili come optional su Active + ?

1happydream

PS Per capirci, fra i tornanti in montagna, non è certo efficace come la Golf/Classe A 1,5-1.6 D, sia x il motore sia per la guida piu' pesante, meno immediata.

  • Risposte 1k
  • Visite 290.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato
Grazie RRino. A 130 km/&h la Classe A 1.5D fa quasi i 18 km/l

Oggi ho fatto il secondo test approfondito con l'AURIS Hybrid.

A parte le considerazioni sull'estetica (a me l'auto sembra piacevole, al pari, seppur molto diversa, della Golf..), ho cercato di capire come funzioni l'ibrido FUORI citta' . Nell'urbano, logicamente, non c'è confronto! L'Auris è comodissima, automatica, silenziosissima.

Fuori citta' il confronto con Classe A, V40, Golf, Giulietta, DS4 è piu' delicato: l'effetto scooter (eCVT) è percepibile, sale il rumore e l'effetto elastico non è piacevole.

Io scrivo sempre che è necessario guidare la HSD con il cervello settato su ECO mode.

Solo cosi' si puo' apprezzare , e molto, la Auris Hybrid.

Vi risulta che i vetri scuri non siano disponibili come optional su Active + ?

1happydream

PS Per capirci, fra i tornanti in montagna, non è certo efficace come la Golf/Classe A 1,5-1.6 D, sia x il motore sia per la guida piu' pesante, meno immediata.

Si rispetto ai diesel medi moderni,fà un pò peggio a 130,anche se non di molto imho(la classe a con il 1.5 mi sà che primeggia in quella circostanza)...nello stesso numero c'è la prova della ceed sw 1.6 d e cruze sw 1.7d ed a 130km/h fanno come la auris se non anche un pò peggio per quanto riguarda le percorrenze...ok sono sw,più pesanti,però il dato è cmq interessante imho....

Rettifico:la cruze fa 13,8 km/l a 130km/h e pesa circa 1540kg,la ceed fà circa 12,7km/l a 130km/h,pesa sui 1480kg ma ha il cambio automatico che la penalizza;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

,.-

Notare che poi le percorrenze a velocità costante nella realtà vengono deformate dal fatto che il percorso che si farà non è affatto "costante": anche potendo usare sempre il cruise, vi saranno comunque dei sali-scendi, vento contro/favore, ed altre variabili che renderanno variabile le richieste di potenza.

Quindi in questo l'ibrido potrebbe recuperare terreno ed alzare un po' la media ;)

Inviato
,.-

Notare che poi le percorrenze a velocità costante nella realtà vengono deformate dal fatto che il percorso che si farà non è affatto "costante": anche potendo usare sempre il cruise, vi saranno comunque dei sali-scendi, vento contro/favore, ed altre variabili che renderanno variabile le richieste di potenza.

Quindi in questo l'ibrido potrebbe recuperare terreno ed alzare un po' la media ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Grazie per le considerazioni.In effetti il peso è davvero interessante (anche se alla guida sembra piu' pesante...).

A conti fatti la Auris HSD consuma come un diesel 1,5-1,6 D, senza i difetti che l'uso cittadino comporta e senza l'effetto trattore (ma anche senza la stessa spinta "percepita").

Dal mio punto di vista il PLUS fondamentale è il cambio automatico: sulle concorrenti C va pagato a parte (salato...a parte il robotizzato CMP6 della DS4, che è inferiore...e l'EDC della Megane)

Esteticamente l'Auris è piacevole, pero' non colpisce il cuore: soprattutto dentro è un po' austera e old style (lontana , a livello di lokk, non di sostanza, dalla Classe A /V40)

Io preferisco aspettare Ginevra, vedere la Captur (1,5D con l'EDC) e poi decidere.

PS @RiRino: hai qualche altro dato? frenata, accelerazione, regime a 130km/h, rumorosita',sensazioni, etc...Grazie

Modificato da 1happydream

Inviato

Si in effetti il peso sembra basso nonostante tutto l'ambaradan che si porta appresso...cmq dicono che rispetto alla vecchia auris hybrid i consumi sono un pò peggiorati forse per via del peso maggiore e dei pneumatici più grandi(questa ha cerchi da 17),in compenso è più silenziosa,confortevole,abitabile ed ha un migliore comportamento su strada,corica meno,gestione del cambio migliorata e meno rumoroso,freni migliorati...

spazi di frenata da 100km/h:36,5m

0-100 in 11,23s

vel. max 182,9km/h

80/120km/h 8,60s in D

rumorosità a 130km/h:70,7/70,9 db

l'unico difetto che segnalano è il design ''a casaccio'' degli interni,ma cmq ben fatti e assemblati e con buoni materiali,per il resto la pagella è molto positiva...

Cmq a parte il posteriore e gli interni che non mi garbano tantissimo(ma li stò assimilando),esteticamente mi piace parecchio...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

inoltre i test sono stati eseguiti in inverno; si spera che in estate i consumi diminuiscano.

Comunque io ho acquistato la versione lounge (provengo da un vecchio passat diesel da 353000km) e il motivo principale della mia scelta e' che i diesel come motore, anche se migliorato con il tempo, non mi emoziona piu'. Se provi la versione ibrida ci caschi dentro; la guida diventa rilassata ed e' solo piacere di guida

Inviato
inoltre i test sono stati eseguiti in inverno; si spera che in estate i consumi diminuiscano.

Comunque io ho acquistato la versione lounge (provengo da un vecchio passat diesel da 353000km) e il motivo principale della mia scelta e' che i diesel come motore, anche se migliorato con il tempo, non mi emoziona piu'. Se provi la versione ibrida ci caschi dentro; la guida diventa rilassata ed e' solo piacere di guida

I motori soffrono il freddo per via del fatto che ci mettono più tempo ad entrare in temperatura di regime(soprattutto i diesel),se il test lo hanno iniziato con il motore già in temperatura il consumo non è maggiore rispetto all'estate,anzi;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.