Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
47 minuti fa, v13 scrive:

 

quello che volevo dire era che piegare le porte delle Uno era il metodo classico dei ladri di allora proprio perché si faceva molto facilmente. con la Punto non era più possibile (e la rigidità torsionale ha a che fare almeno in parte anche con la rigidità della scocca portante) :-)

 

...allora quello che lo ha fatto alla mia era....

 

image-asset.jpeg?format=2500w

 

?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 691
  • Visite 220.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come spesso accade nei retroscena giugiareschi, ci fu un rimescolamento di idee e stilemi durante l'evoluzione della proposta che lui stesso stava preparando per Fiat. Vi sono altre foto di maquettes

  • riapro brevemente questo topic che all'epoca fu molto interessante perché da qualche parte ho scovato queste maquette riguardanti la prima Clio, (92 o 93 non ricordo più) ebbene, il buon giugiaro

  • Certo una soluzione molto più razionale di quella applicata alla sucessiva Fiat Panda 169 (quella del 2003), dove l'abbinamento tra poggiatesta anteriori e posteriori ha sperimentato tutte le combinaz

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, v13 scrive:

 

quello che volevo dire era che piegare le porte delle Uno era il metodo classico dei ladri di allora proprio perché si faceva molto facilmente. con la Punto non era più possibile (e la rigidità torsionale ha a che fare almeno in parte anche con la rigidità della scocca portante) :-)

la rigidità torsionale è data dal telaio, qui si parla del "vestito" le lamierine esterne, aggiungi le forme arrotondate che non davano rigidità all insieme al contrario della uno che aveva linee squadrate 

 

SPORTELLO-PORTA-ANTERIORE-DX-GRIGIO-FIAT-PUNTO-1°SERIE.jpg

0f6fa78e2e66570a8c23102ce7910999.jpg

Inviato

senza mezzi termini le lamiere esterne erano di cartapesta (0,7mm) come anche quelle della clio 2 e mondezza del tempo varia...

 

una volta quando andavo davanti la chiesa una ragazza si appoggiò al cofano e ci lasciò la firma con le chiappe.. sulla punto 188 era diverso, avevano messo lamiere esterne più robuste oltre ad aver rivestito completamente le portiere con tessuto (sulla punto 1 erano metà in tessuto e metà in skai).. però a me la Punto 2 non mi è mai piaciuta, l'ho sempre trovata inferiore alla Punto 1 come linea.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
5 ore fa, v13 scrive:

 

quello che volevo dire era che piegare le porte delle Uno era il metodo classico dei ladri di allora proprio perché si faceva molto facilmente.

 

Comunque sì, le cornici delle portiere della Uno sono molto deboli. Ne sono testimone diretto per aver subito anch'io sulla mia Uno, parecchi anni fa, lo stesso "trattamento" da qualche balordo per trafugare qualche spicciolo.

 

32 minuti fa, cc1920 scrive:

la rigidità torsionale è data dal telaio, qui si parla del "vestito" le lamierine esterne, aggiungi le forme arrotondate che non davano rigidità all insieme al contrario della uno che aveva linee squadrate 

 

SPORTELLO-PORTA-ANTERIORE-DX-GRIGIO-FIAT-PUNTO-1°SERIE.jpg

0f6fa78e2e66570a8c23102ce7910999.jpg

 

Perfetto, ci siamo capiti. Fate caso alla portiera della Punto come sia piena di ondulazioni in prossimità della maniglia e poco più in là. Mentre la portiera della Uno, mi riferisco alla lamiera dalla linea di cintura in giù, già soltanto dall'aspetto visivo trasmette un senso di una certa solidità in più.

 

15 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

senza mezzi termini le lamiere esterne erano di cartapesta (0,7mm) come anche quelle della clio 2 e mondezza del tempo varia...

 

una volta quando andavo davanti la chiesa una ragazza si appoggiò al cofano e ci lasciò la firma con le chiappe.. sulla punto 188 era diverso, avevano messo lamiere esterne più robuste oltre ad aver rivestito completamente le portiere con tessuto (sulla punto 1 erano metà in tessuto e metà in skai).. però a me la Punto 2 non mi è mai piaciuta, l'ho sempre trovata inferiore alla Punto 1 come linea.

 

Confermo, Punto II aveva lamiere più ferme, rese più consistenti probabilmente anche dalle diverse nervature e spigoli che erano stati aggiunti sul cofano e sulle fiancate. Ma anche a me non faceva molto sangue dal punto di vista estetico; l'ho sempre vista un po' come un'involuzione stilistica rispetto alle linee pulite della I serie.

Inviato

La uno e la prima punto, in particolare la punto, sono state l'inizio del declino dell'immagine della fiat che ancora oggi si porta dietro.
Ruggine nella prima; economie, materiali in alcuni casi scadenti (connettori elettrici, tiranteria sterzo, bracci oscillanti, guarnizione testata, guarnizioni e incollaggi vari, IAW marelli...) in entrambe.

Quanti mai piu fiat ho sentito da chi ebbe quelle auto...
 

Inviato
  • Autore

tra l'altro se qualcuno fosse interessato ho in vendita una 1.2 75 ELX prima serie full full optional con soli 43.000 Km praticamente nuova (addirittura doppio airbag)

https://www.subito.it/auto/fiat-punto-1-2-75-elx-torino-314200517.htm

 

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Permettetemi : Punto 75 ELX comprata nuova nel 1993.

Dal 1998 al 2004 lasciata in "eredità" a mia madre.

Data via a 160000 km ... ecco le foto d'addio.

Ancora oggi, dopo 26 anni, la guardo e la rimpiango. 

( forse rimpiango anche i miei 23 anni di allora )

IMG_0475.JPG

IMG_0483.JPG

IMG_0477.JPG

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.