Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

Parte da Milano il giro del mondo in Tesla Model S

main_World702.jpg

E' partito il giro del mondo a bordo di una Tesla Model S, e l'Italia e Milano sono il punto di partenza. Questo perché la società Ecolibera.it che sponsorizza l'evento ha la sua sede proprio nel capoluogo lombardo, e sarà lo stesso Amministratore Delegato, Pierpaolo Zampini, a guidare (quando non lo farà l'Autopilot) la vettura californiana - una Model S P85D con circa 500 km di autonomia- per le strade di tutto il globo.

content_small_WorldBack.jpg

L'ambizioso progetto denominato "Tesla World Tour Ecolibera.it" si prefigge lo scopo di dimostrare che le auto elettriche non sono il futuro, ma in realtà sono già il presente, e tra pochissimo saranno alla portata di molti, permettendo spostamenti di qualsiasi entità, il tutto senza emettere un grammo di monossido di carbonio. In particolare l'azienda sponsor è attiva nella realizzazione di innovative abitazioni autosufficienti dal punto di vista energetico, che con il surplus di energia prodotto possono ricaricare la vettura nelle ora notturne, generando di fatto una totale indipendenza energetica dalla fonti convenzionali.

Il giro del mondo a zero emissioni è sostenuto anche da Tesla Club ItalyBioEcoGeo e dalla comunità Aboliamo il Motore a Scoppio, e potrà essere seguito direttamente sulle relative pagine Facebook per costanti aggiornamenti. Si parte con Europa, Stati Uniti e Giappone nel corso del 2016, mentre il tutto terminerà il prossimo anno con i passaggi in Cina, Australia, Africa e Sud America, senza fissare date precise, senza un percorso predefinito e senza aver prenotato alloggi. Le ricariche saranno effettuate prevalentemente ai SuperCharger Tesla, In modo rapido e gratuito, e dove non disponibili si sfrutterà l'estrema versatilità del sistema di ricarica Tesla, in grado di strappare energia da qualsiasi tipo di presa elettrica.

http://www.dday.it/redazione/20281/parte-da-milano-il-giro-del-mondo-in-tesla-model-s

 

www.giuliomagnifico.it

  • Risposte 496
  • Visite 151.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, indeciso88 dice:

 

Anche secondo me Tesla sta azzardando troppo, allo stato attuale dello sviluppo, non dovrebbe permettere al guidatore di distrarsi e di farsi i propri comodi in auto.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ma la vittima solo un mese prima aveva già quasi rischiato di essere spintonato fuori dall'autostrada perché, guardando da tutt'altra parte, non aveva visto il genio alla guida del camion... e ha continuato a fare lo stesso? Cioè il fatto che la macchina abbia evitato l'urto da sola gli è bastato per ritenere inutile in ogni altra situazione qualsiasi tipo di controllo secondario da parte sua? Al di là del fatto che Tesla stessa rimarca che l'autopilot richiede sempre che il guidatore sia sul pezzo, buttandola proprio sull'istinto più bruto, dopo un "near miss" del genere io tenderei a non avere una fiducia tanto illimitata nemmeno se si trattasse di un avanzatissimo sistema di guida autonoma... :pen: 

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

dall'articolo

 

Cita

UPDATE 2: Joshua Brown’s obituary here notes that he was a Navy SEAL, created his own tech company, Nexu Innovations Inc., and worked in tactical electronics.

 

:shock:

Mi sarei aspettato più attenzione a situazioni/comportamenti potenzialmente mortali da una persona del genere

Modificato da McNab

Inviato
43 minuti fa, Walker dice:

Ma la vittima solo un mese prima aveva già quasi rischiato di essere spintonato fuori dall'autostrada perché, guardando da tutt'altra parte, non aveva visto il genio alla guida del camion... e ha continuato a fare lo stesso? Cioè il fatto che la macchina abbia evitato l'urto da sola gli è bastato per ritenere inutile in ogni altra situazione qualsiasi tipo di controllo secondario da parte sua? Al di là del fatto che Tesla stessa rimarca che l'autopilot richiede sempre che il guidatore sia sul pezzo, buttandola proprio sull'istinto più bruto, dopo un "near miss" del genere io tenderei a non avere una fiducia tanto illimitata nemmeno se si trattasse di un avanzatissimo sistema di guida autonoma... :pen: 

 

Pare che sia andato a sbattere contro un rimorchio verniciato di bianco che le telecamere non avrebbero distinto dal cielo coperto... (non funzionava il radar?... :dubbio:)

 

P.S:

 

Cita
 

Man Killed In Self-Driving Tesla Had Harry Potter Playing With Autopilot Activated: Report

Joshua D. Brown was killed when his Tesla Model S crashed into the side of a tractor trailer on May 7th, leading to an NHTSA investigation of Tesla’s Autopilot feature’s failure to detect the truck. A new report claims that a Harry Potter movie could be heard playing in the car after the crash.

According to the statement released on Thursday by Tesla detailing the accident, both the car’s Autopilot system and the driver failed to apply the brake pedal leading up to the collision with the tractor trailer.

 

 
The First Fatal Crash In A Self-Driving Car Has Happened; NHTSA Investigating Tesla

One person died in a May crash in Florida involving a Tesla Model S cruising on its semi-autonomous …

 

The car impacted the trailer at the windshield level and then continued down the road until crashing through two fences and a light post. The driver of the Model S, Joshua Brown, was killed in the accident.

As reported by the Associated Press, the driver of the tractor trailer claims the driver of the Model S was playing a Harry Potter movie from inside the car, which reportedly could still be heard after the accident.

 

Cita

Frank Baressi, 62, the driver of the tractor-trailer and owner of Okemah Express LLC, said the Tesla driver was “playing Harry Potter on the TV screen” and driving so quickly that “he went so fast through my trailer I didn’t see him.”

“It was still playing when he died and snapped a telephone pole a quarter mile down the road,” Baressi said in an in an interview from his home in Palm Harbor, Florida. He acknowledged he couldn’t see the movie, only heard it.

Tesla Motors Inc. said it is not possible to watch videos on the Model S touch screen.

 

http://jalopnik.com/man-killed-in-self-driving-tesla-was-watching-harry-pot-1782935648

 

:disp2:

Modificato da ISO-8707

Inviato

Cito dal comunicato Tesla

Cita

It is important to note that Tesla disables Autopilot by default and requires explicit acknowledgement that the system is new technology and still in a public beta phase before it can be enabled.

 

Aiuti alla guida in public beta. Come i videogiochi :muto:

Firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.