Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esperienze reali di danni da mancata sostituzione dell'olio motore

Featured Replies

Inviato

Non è saggio procastinare la sostituzione dell'olio motore, e vantarsene dando la finta illusione ad un lettore non esperto che questa sia una prassi consigliabile e priva i rischi.

Vi invito a non scrivere piu' di fantomatiche esperienze di chilometraggi elevati fatti senza cambiare olio.

Altrimenti chiudiamo ed eliminiamo la discussione.

  • Risposte 93
  • Visite 108.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che un'auto dopo il tagliando vada di più....beh...avete mai visto un filtro aria con 30.000km? non passa più niente dallo zozzo E sinceramente, che i tagliandi iperlunghi siano anche un po' "minimi

Inviato
Rino, indubbiamente ciò che hai scritto è esatto; ma ripeto un motore semplice come il 1.2 Fire, montato su 500 e Panda può tranquillamente fare 20/30000 km o aspettare due anni prima di essere cambiato senza alcun rischio per il motore; ovviamente se la uso esclusivamente a freddo e in altre condizioni estreme sicuramente questo discorso non ha molto valore.

Ormai gli oli hanno raggiunto una qualità davvero elevata e non dimentichiamoci che gli intervalli di manutenzione sono "escamotage" dei produttori.

Ad esempio Toyota, nel resto d'Europa, prevede tagliandi ogni 30.000 km, in Italia ogni 15.000 km. Esattamente la metà.

Eppur le auto sono esattamente le stesse.

Mi spiace ma di rischi alla lunga ne corri,eccome,anche su motori come il Fire...gli intervalli dati dalle case già mi sembrano abbastanza tirati di suo,allungarli ancora a proprio piacimento non lo trovo molto saggio,per che cosa poi?per risparmiare qualche € e con il rischio di rifare un motore più in là..per un cambio d'olio/filtro non è mai andato in rovina nessuno;)

Gli olii hanno una scadenza temporale e kmetrica e le case non vedo perchè dovrebbero barare,non ne hanno ancora inventati olli miracolosi che durano quanto ci pare a noi...

Poi ognuno fà quello che vuole con la propria auto,però consigliare o spacciare per buona una pratica simile non mi sembra corretto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Domanda per voi: Cambiereste subito l'olio ad una Clio III 1,2 che è stata tagliandata l'ultima volta nel Maggio 2012 e che da allora ha fatto quasi 7000 km? Io lo cambierei subito, mio padre vuole aspettare un altro po' tanto l'auto è del nonno che oramai si muove solo per brevissimi tragitti (5 km per volta).

Altra domanda: l'auto ha circa 90mila km (è stata presa con 83mila) ed è prossima ai 5 anni di vita. fareste vedere lo stato della distribuzione oppure è troppo presto?

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
..per un cambio d'olio/filtro non è mai andato in rovina nessuno;)

Sui Fire aspirati poi, che a momenti costa meno che su uno scooterone....

da Norauto olio sintetico, filtro e 28 controlli son 99€....li si può anche mettere...

http://www.norauto.it/pdf/LEAFLET_Progr_Manut.pdf

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Mi spiace ma di rischi alla lunga ne corri,eccome,anche su motori come il Fire...gli intervalli dati dalle case già mi sembrano abbastanza tirati di suo,allungarli ancora a proprio piacimento non lo trovo molto saggio,per che cosa poi?per risparmiare qualche € e con il rischio di rifare un motore più in là..per un cambio d'olio/filtro non è mai andato in rovina nessuno;)

Gli olii hanno una scadenza temporale e kmetrica e le case non vedo perchè dovrebbero barare,non ne hanno ancora inventati olli miracolosi che durano quanto ci pare a noi...

Poi ognuno fà quello che vuole con la propria auto,però consigliare o spacciare per buona una pratica simile non mi sembra corretto.

Ma davvero sei convinto di questo? Ricordo che le auto del gruppo Volkswagen prevedono il cambio olio nelle auto a benzina turbo-compresse ogni 2 anni o 30.000 km. È normale che fa un certo effetto ma a nessuno è vietato di anticipare il cambio olio.

Per me è una questione di politica del Brand.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Si, peccato che spesso i tedeschi da tagliandi lunghi l'olio se lo mangino nel frattempo, costringendo a rabbocchi. Ti credo che ti fai 30.000km prima di vedere l'officina. Lo cambi te a colpi di latte ogni 10.000....:lol:

(esperienza dei long-life su tdi110, tdi140 e CooperS)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ma davvero sei convinto di questo? Ricordo che le auto del gruppo Volkswagen prevedono il cambio olio nelle auto a benzina turbo-compresse ogni 2 anni o 30.000 km. È normale che fa un certo effetto ma a nessuno è vietato di anticipare il cambio olio.

Per me è una questione di politica del Brand.

E quindi?In vw mi pare utilizzino olii long life(che come dice TonyH essendo a bassa viscosità ne consuma parecchio tra un tagliando e l'altro,tra l'altro) e il motore è progettato per quel tipo di olio e intervallo di sostituzione...

Ogni casa costruttrice in base alla specifica motorizzazione prescrive il tipo di olio e l'intervallo di sostituzione ed è a quello che l'acquirente deve attenersi...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
In passato ho prestato delle consulenze a delle concessionarie. Per cercare di smaltire i filtri e lubrificanti, avevo proposto di anticipare i tagliandi con delle promozioni. Tutti e dico tutti gli ispettori non hanno dato il consenso alla campagna promozionale. Strano, visto che sarebbero aumentati gli introiti per la concessionaria e per la casa auto stessa che rifornisce i ricambi con il proprio marchio. E' anche un dato di fatto che le auto sono maggiormente soggette ad usura precoce.

Riprendendo i motori K9K Renault, montati anche da Nissan, mi spiegate per quale motivo eseguendo i tagliandi a 30 mila si fondono le bronzine e invece cambiando l'olio a 10/15 mila rimangono intatte? Da qui aggiungo tutte le mancate garanzie di Nissan e prima Renault.

E' chiaro che per smuovere il mercato del nuovo occorre fare in modo che non siano solo gli incentivi a dare manforte (anche perché non ci saranno più).

@ Giuliano1975: questo motore K9K è anche quello 1.5 td montato sulla Captur?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Appropò di meccanici di merda,alcuni per fare i furbetti al tagliando non lo cambiano proprio l'olio,te credo che poi sfasci tutto:)

cambiai l'olio allo scooter, ancora prima di uscire dall'officina, controllai il livello: era bassissimo. Chiamai il gestore della concessionaria, proprietario anche dell'officina, mi disse che i ragazzi "avevano dimenticato di controllare il livello giusto" ... secondo me, non lo cambiarono proprio.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Mia esperienza:

Fiat Brava 1.2 16V Fire, ultimo cambio olio nel 2007 ad 82.000 KM, rottamata nel 2010 con 125.000 km.. Nessun tipo di problema, il motore girava ancora benissimo, il problema era la struttura dell'auto..

Opel Astra 1.7 CDTI 110 CV DPF, circa 2 cambi ad olio in un anno. La bontà dell'auto non si discute ma di una cosa sono certo:

Un buon motore soffre di più tutti i sistemi per non inquinare (DPF, EGR) che non un olio con qualche anno e chilometro sulle spalle.

125.000-82.000= 43.000 :shock:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Domanda per voi: Cambiereste subito l'olio ad una Clio III 1,2 che è stata tagliandata l'ultima volta nel Maggio 2012 e che da allora ha fatto quasi 7000 km? Io lo cambierei subito, mio padre vuole aspettare un altro po' tanto l'auto è del nonno che oramai si muove solo per brevissimi tragitti (5 km per volta).

Altra domanda: l'auto ha circa 90mila km (è stata presa con 83mila) ed è prossima ai 5 anni di vita. fareste vedere lo stato della distribuzione oppure è troppo presto?

Ciao Ciao

per il cambio olio, aspetterei

per far vedere lo stato della cinghia, che problema c'è? vedere mica costa come sostituire, o no?

Inviato
per far vedere lo stato della cinghia, che problema c'è? vedere mica costa come sostituire, o no?

Insisti a sostenere inesistenti teorie sulla cinghia. :roll:

Una cinghia che è visivamente usurata/danneggiata è una cinghia che doveva essere sostituita mesi o anni prima.

Una cinghia arrivata al momento di essere cambiata è una cinghia che visivamente non ha evidenti segni di usura.

Smetti, per favore, di fare disinformazione su cose che non conosci e che potrebbero portare problemi o danni ad altri, grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.