Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

secondo me il vecchio piano non si deve più tenere in considerazione.

Quello che "vale" è l'ultimo.

Comunque, fino a novità annunciata, foto spia, presentazioni, ecc.. .stiamo solo fantasticando

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Secondo me, invece di fare soltanto la 6C hanno deciso di fare sia la GTV che la 8C.

 

Credo dunque che a parte la E-Sedan, il piano "produzione" sia piu o meno quello, con Giulietta "MCA" e perche no 4C "MCA" (con pochi esemplari) nel 2018, GTV nel 2019 (o anche nel 2018, (in caso di "abandono" di 4C "MCA"), C-SUV e 8C nel 2020, etc...

Inviato
8 ore fa, thedarkinsidealfaromeo scrive:

 

  •  

Alfa-Romeo-Giulietta-Quadrifoglio-LP-Design-.jpg

 

Basterebbe questa immagine a far capire, a chi di dovere, che la futura Giulietta (non dico necessariamente il prossimo restyling) dovrà essere TP. Sarebbe un unicum nel suo segmento, costerebbe di più, ne venderebbero meno ecc. ecc....... ma sarebbe una vera Alfa come la sorella maggiore!

Inviato
9 ore fa, dscozz scrive:

7B013747-473D-4E30-BFE9-7A984862D036.thumb.jpeg.a71935c92f2936617adc5f3ff7d87250.jpeg

 

A7C560B7-726F-4853-8706-764462C99132.jpeg.085bf914f05429c60454da89c00757b7.jpeg

 

Agevolo confronto del plan che girava tempo fa , con quest ultimo presentato , alcune cose combaciano , ma hanno tolto L ammiraglia , sparita la 6c , forse sostituita dalla 8C , e aggiunta la GTV......date approssimative 

 

Grazie, non lo trovavo più (dico il "vecchio" PP). Come mi sembrava di ricordare queste tempistiche non sono state stravolte in maniera epocale, di fatto l'odierno si tratta di un assestamento di questo del 2016.

 

Giulietta MCA come tempistiche mi sembra ragionevole (se veramente si tratta di fine 2018) anche perchè se applicano un restyling abbastanza sostanzioso (cosa d'obbligo anche solo per il fatto di dire "hey ci sono anche io, e sono più rinfrescata che mai" ?) possono arrivare tranquillamente al 2022, altrimenti in queste condizioni la vedo veramente dura. 

 

Concordo con chi troverebbe il mancato adeguamento al family feeling e filosofia di brand attuali una nota stonatissima anche solo il colpo d'occhio quando si entra in concessionaria e poi, a fronte di un medio investimento per il maquillage (ricordiamo i costi di questo pianale spalmati su una gamma di modelli veramente ampia), va da sè che ulteriori investimenti a livello tecnico/meccatronico/interni potrebbero essere in parte riversati su C-SUV (mi ricordo che l'utente settantacinque - se non sbaglio - dicesse che stessero trasportando parecchi elementi elettrici/strutturali di Giulietta per lo sviluppo di C-Suv).

 

Quindi potrebbe essere che dopo l'estate si veda qualche novità al riguardo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Giulietta MCA (che brutta sigla) deve stare a Giulietta 2010 come Panda III sta a Panda II, altrimenti, a mio modesto parere, sarà inutile spendere soldi per rinnovarla.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
17 minuti fa, NandoL scrive:

Basterebbe questa immagine a far capire, a chi di dovere, che la futura Giulietta (non dico necessariamente il prossimo restyling) dovrà essere TP. Sarebbe un unicum nel suo segmento, costerebbe di più, ne venderebbero meno ecc. ecc....... ma sarebbe una vera Alfa come la sorella maggiore!

Sorella maggiore e Stelvio che già stentano a far apprezzare i loro plus e la tp rispetto ad una A4 o una Q5, "let alone" una Mondeo o una x60..

 

 

Inviato

Domandona: nel PP 2016 che avete riportato mi sembra di leggere 8/2018 per Giulietta MCA, secondo voi è fattibile rispettare questo termine (ipotizzando che sia già un pò che ci lavorano)? e con quale risultato (intendo come ampiezza delle modifiche)? 

Inviato
8 minuti fa, Kippur scrive:

Sorella maggiore e Stelvio che già stentano a far apprezzare i loro plus e la tp rispetto ad una A4 o una Q5, "let alone" una Mondeo o una x60..

 

 

La reputazione si costruisce con il tempo. Scommettiamo che le future nuove generazioni di Giulia e Stelvio venderanno molto di più grazie anche ai "loro plus e la tp rispetto ad una a4 o una q5"? Quando si intraprende una strada corretta ma difficile da percorrere, come ha fatto Alfa Romeo, bisogna essere coerenti e continuare per quella strada. I risultati forse non si vedranno oggi, ma tra 4-5 anni sì.

 

E non tornare a fare le Alfiat, che verrebbero giustamente perculate da tutti.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ragazzi... a loro serve una segmento C da vendere in EU, in primis in Italia, con una politica commerciale più aggressiva rispetto a quella di Giulie e Stelvio. Che significa costi di produzione per forza di cose in linea con quelli dell’attuale, che tradotto:

- modifiche strutturali al minimo e no 4x4;

- GSE e forse GME (impensabili potenze monstre);

- restyle completo degli esterni mantenendo il giroporte;

- restyle degli interni;

- ADAS e infointaiment in linea con lo stato dell’arte del segmento.

Nel mentre si continua lo sviluppo di Giorgio SWB, lo si produce e lo si mette in vendita sotto la C-UV, e dopo il 2022 quando ben ammortizzato si potrà pensare a sostituire la C hatch basandola su di esso.

Io la trovo, dovesse essere realmente così, una cosa onestamente sensata, perché ad oggi, Alfa Romeo non ha la brand power tale da permettersi certi prezzi sul C “solo” perché si ha una meccanica raffinata e in un momento storico dove chi fa le mode punta ad altro per nascondere il depauperamento meccanico.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.