Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Una cosa ho notato: ora il mio PC principale si avvia in meno di 10 secondi 

Sì, ho un SSD, ma così rapido a partire non lo è mai stato, roba che il monitor ci mette di più ad uscire dallo stand-by :) 

 

 

On 3/6/2017 at 21:43, Sandro dice:

Creators Update? :pen:

Ma non è quell'aggiornamento che ti chiede con un flag se li vuoi o meno?

 

 A me non ha mai mostrato queste richieste, però prima di effettuare l'aggiornamento mi ha chiesto una nuova verifica su alcune mie scelte in termini di privacy, funzionali poi all'uso del PC

  • Risposte 177
  • Visite 54.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ieri Microsoft ha annunciato che nell'Anniversary Update di Windows 10 sarà presente una versione nativa di Bash, la riga di comando dei sistemi Unix. Sarà quindi possibile usare i comandi e le applic

  • Mi sta arrivando un corposo aggiornamento di Windows 10, mi devo preoccupare?  

  • Al momento sta funzionando tutto bene, avere l'ultima release spesso è molto importante anche in termini di sicurezza, vedi cos'è successo di recente con wannacry.   Se vuoi attendi qualche

Inviato
1 ora fa, J-Gian dice:

Una cosa ho notato: ora il mio PC principale si avvia in meno di 10 secondi 

Sì, ho un SSD, ma così rapido a partire non lo è mai stato, roba che il monitor ci mette di più ad uscire dallo stand-by :) 

 

 

 

 A me non ha mai mostrato queste richieste, però prima di effettuare l'aggiornamento mi ha chiesto una nuova verifica su alcune mie scelte in termini di privacy, funzionali poi all'uso del PC

Mi è comparsa oggi la verifica sulla privacy.. dici di farlo sto aggiornamento? Perché finalmente dopo mesi di piccoli problemi il mio PC aveva finalmente trovato la quadra.. se non è qualcosa di veramente utile quasi quasi a sto giro passavo

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

 

58 minuti fa, NikoBellic dice:

Mi è comparsa oggi la verifica sulla privacy.. dici di farlo sto aggiornamento? Perché finalmente dopo mesi di piccoli problemi il mio PC aveva finalmente trovato la quadra.. se non è qualcosa di veramente utile quasi quasi a sto giro passavo

 

Al momento sta funzionando tutto bene, avere l'ultima release spesso è molto importante anche in termini di sicurezza, vedi cos'è successo di recente con wannacry.

 

Se vuoi attendi qualche giorno che provo ad aggiornare anche il mio vecchio portatile, che vediamo come va :) 

Inviato

Eh lo so, io aggiorno sempre più che altro per quello, però mi dispiaceva rompere l'equilibrio ::::

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
On 2/6/2017 at 15:31, J-Gian dice:

 

Non ho seguito tanto la storia di questo aggiornamento, so che io ora sono su Windows 10 versione 1703 e suppongo corrisponda a Windows 10 Creators Update ;-) 

 

Per ora tutto ok, un giorno capirò quali siano le differenze rispetto a prima :) 

 

Che ti incasina delle cose random, tipo icone di alcuni file che spariscono e ti ritrovi la fila di nomi senza l'icona propria di quel tipo di file sopra/accanto e altre minchiate a cui ci ha abituato Microsoft...

 

Tutta roba specialmente che non sai come descrivere su google quando devi cercare la soluzione...io ho il pc nuovo da settembre e non installo mai niente se non la roba base all'inizio e poi stop, eppure ste cose succedono e non c'è modo di risolvere.

Comunque bisogna aggiornare così non prendiamo il WannaCry, che peraltro sfruttava una backdoor in Windows usata dalla NSA per spiare la gente. ahsisi.gif

Modificato da Ospite

Inviato
57 minuti fa, J-Gian dice:

3 PC aggiornati ed al momento tutto bene ;-) 

 

I 2 con l'SSD vanno più veloci all'avvio, il 3° ha risolto alcuni problemi di compatibilità che aveva in precedenza con il Wi-Fi... Tocchiamo ferro :) 

 

Perchè hai avuto l'aggiornamento adesso...se lo ricevevi tra i primi c'era da mettersi le mani nei capelli.

 

https://www.windowscentral.com/windows-10-creators-update-user-experience-complaints

 

A me è andata di lusso perchè si è risolto poi tutto con le varie pezze...però che sofferenza.

 

Comunque a me il pc sembra meno reattivo da quando ho fatto l'update, tanto quanto basta per accorgermere, ma parlo di quando uso windows e non l'avvio (anche io SSD, dopo il boot ci vogliono 4 secondi e sono sul desktop).

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ragazzi ho un problema sul pc dell'ufficio...praticamente sono giorni che mi parte l'installazione dell' Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB4013429) ,solo che non va mai a buon fine...arrivata a poco oltre il 50% il computer rimane a caricare...e poi compare la scritta "ripristino versione precedente di windows"...

la cosa da fastidio in quanto ovviamente se lui aggiorna io non posso lavorarci...

come posso fare questo benedetto aggiornamento senza problemi?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.