Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

 

Sono contento per te che esplodi dal ridere..benché non ne colga il motivo.

che ti debbo dire a me fa ridere... puoi anche non coglierne il motivo, ma a me nel 2016 far uscire una super sportiva senza aver pronto un doppia frizione fa ridere, non che io ti debba alcuna spiegazione, perchè è un mio pensiero chiaramente non condivisibile, comunque apprezzo che tu ti rallegri della mia ilarità [emoji4] 
Scusate, io avevo capito che Q avrebbe avuto anche l'automatico "classico", magari (quasi sicuramente) mi sbaglio.

@alederme che all'inizio fosse solo manuale la Quadrifoglio era una cosa mi sembra risaputa, e forse anche dichiarata ufficialmente... [emoji6]

@jeby stando alla tabella ripresa credo da eper (o come si chiama) per la [emoji256] son previsti 3 cambi: manuale 6m e DCT per 510cv, automatico (presumo ZF8) per la versione da 490.

Personalmente la [emoji256] l'avrei vista bene anche Q4 abbinata al solo automatico. Parere mio ovvio.

Edit: ecco la gamma postato millemila pagine indietro2c07a28ae5aac380ad1efd2be25b9d0b.jpg

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, lukka1982 dice:

@jeby stando alla tabella ripresa credo da eper (o come si chiama) per la emoji256.png son previsti 3 cambi: manuale 6m e DCT per 510cv, automatico (presumo ZF8) per la versione da 490.

 

ok, quindi non sono del tutto rincoglionito :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
4 minuti fa, lukka1982 dice:

 

@alederme che all'inizio fosse solo manuale la Quadrifoglio era una cosa mi sembra risaputa, e forse anche dichiarata ufficialmente... emoji6.png

 

non discuto affatto sul fatto che fosse stato detto o meno, ricordo come te di averlo letto e anche allora pensavo che non fosse in linea con la cifra a 4 numeri indicante l'anno, poi gli estimatori del manuale esistono e forse pure io ne faccio parte, però...

Inviato
3 minuti fa, jeby dice:

Però secondo quanto scritto sopra ci sarà lo ZF, ergo ciaone.

allora amen ci prenderemo lo ZF, che se lo montano su Aston Martin va bene pure qui...

Inviato

Bisogna vedere se ZF8HP su Q è previsto per l'Europa. Personalmente dubito....:pen: Può darsi che sia una soluzione confinata a mercati che gradiscono/privilegiano la comodità di marcia (anche nelle sportive); es.i sono USA in parte e Cina in particolare :-).

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
non sono cambi pensati per l'utilizzo manuale.

Che poi se hai le palette lo fai giusto uno o due volte, poi lasci perdere e lasci fare al computer ( che in 99% dei casi cambia meglio di te [emoji4] ) 

Vorrei spezzare una lancia a favore della modalità manuale, è molto utile quando scendi dalle montagne per usare il freno motore, per il resto ovviamente sempre automatico [emoji16]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

io, grazie a molta molta fortuna ho avuto modo di fare parecchia (relativamente ovviamente) pista e di aver provato a fondo tra i migliori manuali e credo dual clutch sul mercato. I mezzi coinvolti erano differenti ed andavano dai 420 ai 605 hp.Ho baciato un guardrail una sola volta e credo per colpa non solo della mia inesperienza di allora ma anche del manuale. In una curva a sinistra secca (non graduale) ed insidiosa, proprio all'apice, bisognava non solo sterzare ma in quegli stessi pochi metri di cordolo , anche cambiare, staccando la mano destra dal volante per andare a ravanare con il cambio. Un mio maldestro "tirare troppo di sterzo" proprio in quella fase di distacco della mano , con aumento repentino e da me non percepito, dell'angolo di sterzo, con aggiunta di "tiro improvviso e coppioso" dopo un breve rilascio dell'acceleratore in fase di cambiata da seconda a terza ha fatto il resto…: sovrasterzo e mancanza di controllo sia da parte dei controlli (M3) sia del pilotino (me) a bordo.Conseguenze: prima ruote sull'erba e po fumosi e sonori airbag una volta sbattuto contro l'ostacolo. Ecco, un dual clutch ti permette di evitare alcuni errori anche da inesperto…, ti permette di avere sempre le mani sul volante, ti permette ti non pensare troppo e di usare con meno coordinazione le tue appendici…Certo ti toglie il blocco di ponte ricercato da taluni per inserire meglio la macchina ma ti evita anche pericolosi fuorigiri (quando vendi una Gt3 per esempio , se il compratore è preparato ti fa fare la scheda motore in conce per vedere la gravità e numero dei tuoi fuorigiri e capire se comprare o meno la macchina) tanto sgraditi ai costruttori stessi..Feeling: entrambi emozionanti: il manuale ti da l'impressione di essere più artefice del tuo destino e ti mette di più alla prova.Il doppia frizione con il suo cambiare le regole dello spazio tempo nella cambiata, unito magari ad un motore adeguato, ti fa sentire altrettanto pilota e con quei calci nella schiena, ti da parimenti emozioni. Certo è anche un fatto generazionale, molti nuovi appassionati non avranno modo nemmeno di verificare le differenze, ed andranno per sentito dire. Una cosa è certa, i talebani del manuale, sono attratti dal quel tacco punta che sembra l'inevitabile argomentazione in ogni discussione in merito che si rispetti. Io nel corso della mia esperienza posso dire però di aver visto pochissimi utilizzarlo come Dio comanda..Forse quindi solo tutta apparenza e desiderio di appartenere alla vecchia scuola , anche per sentirsi diversi e forse superiori? la guerra manuale - doppia frizione non finirà mai e le case cavalcheranno l'onda di volta in volta…a tutto vantaggio anche del consumatore finale che potrà scegliere a lungo si spera tra i due sistemi..Benvenuta quindi Quadrifoglio manuale, anche se consumi di più e vai un po di meno….Si va avanti a volte anche tornando indietro…!!

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

Non posso che condividere queste riflessioni. Da parte mia aggiungo che da appassionati della guida di auto sportive e' facile amare un cambio manuale sportivo di quelli seri, ma e' anche facile rimanere sbalorditi da alcuni doppia frizione, la cui velocità' e piacere nell' effettuare le cambiate possono essere altrettanto emozionali (ed ovviamente più' efficaci). 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.