Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Evidentemente abbiamo sensibilità molto differenti sull'argomento.

Per me, sapere che la prima casa costruttrice d'auto europea si sia macchiata di questa truffa è TERRIBILE (come appunto se scoprissi che un Rolex acquistato spendendo tanti begli €€€ fosse fatto in Cina).

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ah ok :) mi ero perso nel marasma dei messaggi ;)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
....e in caso di incidente grave le compagnie assicurative potrebbero appellarsi a queste difformità.....?
Inviato
Tu spendi i soldi per qualcosa che è segnato sulla carta e che nella realtà non c'è, ma che in un caso (Rolex) è stato determinante per l'acquisto, nell'altro (inquinamento) assolutamente ininfluente e diventerà significativo solo in caso di eventuali azioni (tasse, blocco auto) da parte dello stato.

Ma altrimenti, scusate, come mai non si vedono tutti questi clienti infuriati e indignati? Un terzo dei post di questo topic lamenta il sostanziale disinteresse verso la questione da parte dell'individuo medio. Testimonianze e testimonianze di conoscenti che alla domanda fatidica rispondono "La mia va benissimo" oppure "Di sicuro non la porto a sistemare".

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Insomma, io direi che tolti gli adepti molti potrebbero essere attratti dal nuovo corso.
Inviato
Quale nuovo corso? Le auto FCA a catalogo sono sempre le stesse da una vita.

Sì in effetti è ormai è da un po' che i prodotti Fiat sono di buon livello.

Il nuovo corso credo sia riferito alla percezione della qualità e conquista di una buona nomea, e probabilmente su questo complice anche gli "errori" volkswagen la ruota sta girando.

Inviato

Perlomeno in italia, i richiami sono facoltativi per il cliente. Non esiste nessun obbligo di legge a sottoporsi a richiamo, ne tantomento esiste un archivio pubblico in cui sono segnati i numeri di telaio che hanno fatto il richiamo. Quello lo sa solo la casa.

Per rendere quindi obbligatorio tale richiamo occorre agire sulla legislazione e creare un apposito database consultabile dagli enti pubblici, ma dubito la cosa si farà mai.

Anche perchè spesso con i passaggi di proprietà fanno fatica a notificare l'avviso di richiamo (presumo perchè lo inviino al proprietario a cui hanno venduto l'auto, invece di fare la visura dell'effettivo proprietario).

Considerato che parliamo anche di auto di qualche anno che potrebbero anche essere passate di mano piu volte e/o fuori dal circuito dell'assistenza ufficale, l'idea che molti non riceveranno la comunicazione è possibile.

In caso di incidente, se è possibile provare che l'incidente non ci sarebbe stato se l'auto avesse fatto il richiamo (es freni che impazziscono) l'assicurazione potrebbe rivalersi. In questo caso specifico è quindi totalmente da escludersi come eventualità.

Il massimo possibile sarebbe far decadere l'omologazione di tutte le macchine, e reimmatricolarle tutte una a una dopo aver fatto il richiamo, ma è praticamente impossibile come eventualità.

Inviato

Beh ora con il registro unico non dovrebbe essere cosi difficile arrivare al propietario se con la targa riescono a vedere se il veicolo è assicurato penso possano risalire pure a chi è intestata l'assicurazione e conseguentemente a chi è il propietario del mezzo...beh in caso di incidente se il propietario magari non ha messo a norma il veicolo secondo me l'assicurazione si attacca e cpme alla cosa dato che il veicolo non sarebbe omologato per circolare su strada..tranquillo se un assicurazione puo attaccarsi a qualcosa pur di non pagare lo fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.