Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A parità di prestazioni ci balla 1L ogni 100km.

 

E non hai bisogno dell'urea....

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Che poi l'allungo almeno io non lo vedo manco di striscio nei miei percorsi abituali, e per tanta coppia e poco allungo a sto punto preferisco il diesel

Inviato
13 minuti fa, marcopolo dice:

Anche perchè gli investimenti in R&D necessari per produrre auto a minor impatto ambientale sono possibili solo se nel frattempo si fanno utili.

Per cui il percorso deve essere continuo ma graduale.

 

Esatto... a me pare che molti tra l'opinione pubblica non si rendano conto di tempistiche, valori e status dell'industria automotive europea. Molti chiedevano limiti dimezzati entro 1 anno con tanto di RDE... "eh tutto pur di salvare l'ambiente", sì, e intanto così impantani l'industria e incoraggi le scorrettezze.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
3 minuti fa, Walker dice:

 

Esatto... a me pare che molti tra l'opinione pubblica non si rendano conto di tempistiche, valori e status dell'industria automotive europea. Molti chiedevano limiti dimezzati entro 1 anno con tanto di RDE... "eh tutto pur di salvare l'ambiente", sì, e intanto così impantani l'industria e incoraggi le scorrettezze.

Vorrei vedere se fosse stata un'industria non tedesca o francese a trovarsi in difficoltà quale sarebbe stata la risposta normativa dell'unione europea, visti gli illustri precedenti (Germania e Francia sforano il 3% di debito/PIL -> si rende possibile sforare il 3%; l'Italia sfora il 3% di debito/PIL -> procedura di infrazione, tanto per dirne una delle più grosse).

Inviato
1 minuto fa, Walker dice:

 

Esatto... a me pare che molti tra l'opinione pubblica non si rendano conto di tempistiche, valori e status dell'industria automotive europea. Molti chiedevano limiti dimezzati entro 1 anno con tanto di RDE... "eh tutto pur di salvare l'ambiente", sì, e intanto così impantani l'industria e incoraggi le scorrettezze.

L'opinione pubblica :-(....... solo il 20% probabilmente è a conoscenza della notizia ed il 95% del 20% crede sia una sanatoria per aiutare VAG, i giornali ovviamente si guardano bene dal chiarire il problema, i politici strumentalizzano la questione, i pochi che comprendono la situazione lavorano negli uffici delle case automobilistiche: è un miracolo che si sia fatto quanto è stato fatto negli ultimi 20 anni...

Inviato
1 minuto fa, jameson dice:

Vorrei vedere se fosse stata un'industria non tedesca o francese a trovarsi in difficoltà quale sarebbe stata la risposta normativa dell'unione europea, visti gli illustri precedenti (Germania e Francia sforano il 3% di debito/PIL -> si rende possibile sforare il 3%; l'Italia sfora il 3% di debito/PIL -> procedura di infrazione, tanto per dirne una delle più grosse).

 

Sono temi troppo diversi da paragonare, in ogni caso le preoccupazioni che ha VAG in termini di sostenibilità dei limiti di inquinamento non sono molto diverse da quelle degli altri costruttori, e viceversa. Questo è un tema che per le sue caratteristiche ha natura trasversale tra gli Stati (perché sono imprese vincolate a costi tutto sommato simili), l'UEM ha differenze molto più profonde.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
6 minuti fa, jameson dice:

Vorrei vedere se fosse stata un'industria non tedesca o francese a trovarsi in difficoltà quale sarebbe stata la risposta normativa dell'unione europea, visti gli illustri precedenti (Germania e Francia sforano il 3% di debito/PIL -> si rende possibile sforare il 3%; l'Italia sfora il 3% di debito/PIL -> procedura di infrazione, tanto per dirne una delle più grosse).

Ma scusa, cosa c'entra l'industria tedesca o francese, credi che gli altri siano pronti?

Modificato da marcopolo
errore ortografico

Inviato
10 minuti fa, Coaster dice:

Che poi l'allungo almeno io non lo vedo manco di striscio nei miei percorsi abituali, e per tanta coppia e poco allungo a sto punto preferisco il diesel

 

probabilmente con un benzina turbo di pari cilindrata non sentiresti nessuna differenza su strada.

Ed a livello di consumi, oggi, avresti al max un litro, un litro e mezzo in più ogni 100 km.

E tanta manutenzione ordinaria ( e straordinaria do you know volano bimassa ? :) )  in meno

 

P.s. ovviamente questo vale per tutte le marche , non solo per VAG.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, Walker dice:

 

Sono temi troppo diversi da paragonare, in ogni caso le preoccupazioni che ha VAG in termini di sostenibilità dei limiti di inquinamento non sono molto diverse da quelle degli altri costruttori, e viceversa. Questo è un tema che per le sue caratteristiche ha natura trasversale tra gli Stati (perché sono imprese vincolate a costi tutto sommato simili), l'UEM ha differenze molto più profonde.

Ma VAG, per un motivo o per l'altro, sta più indietro.

 

1 minuto fa, marcopolo dice:

Ma scusa, cosa centra l'industria tedesca o francese, credi che gli altri siano pronti?

Il più importante costruttore tedesco ha dimostrato sul campo di essere meno pronto degli altri.

Inviato
1 minuto fa, jameson dice:

Ma VAG, per un motivo o per l'altro, sta più indietro.

 

Il più importante costruttore tedesco ha dimostrato sul campo di essere meno pronto degli altri.

Più che altro vende un sacco di grosse auto diesel...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.