Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, Fede82 dice:

Daimler e Volkswagen non hanno detto essere la notizia falsa... hanno detto che non avevano controllo sugli esperimenti, e che comunque amano gli animali (gli umani no, evidentemente). Gli unici a negare chiaramente sono quelli di BMW.

Come per altro avevano già fatto per la storia del Cartello fra costruttori tedeschi :mrgreen: 

15 minuti fa, vince-991 dice:

Penso che ibrido e poi elettrico sarebbero arrivati comunque. Tutta questa storia sul diesel, secondo me, non ha fatto che accelerare il processo

Sicuramente sì...però fa sorridere il tempismo. Insomma, è inutile ricordare chi ha cavalcato a più non posso la moda del Diesel e se n'è vantato (senza particolari meriti) fino al giorno prima no? :) 

Inutile dire che si è deciso di "ammazzare" un sistema di alimentazione che era osannato fino a poco tempo prima e chissà come mai, ora, le prospettive elettriche sono le uniche che contano per VW. 

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Non credo tutta questa vicenda influirà sulle vendite... non l'ha fatto il dieselgate in cui sono state  ammesse le colpe... io mi chiedo solo se una cosa del genere fosse avvenuta in Italia... 

Inviato

Forse ho perso un passaggio, ma per test scientifici non è normale effettuare delle sperimentazioni su umani consenzienti e animali? Non capisco tutto questo polverone... Non per giustificarli, anzi, ma cosa c'è che non va se hanno pagato degli adulti per sottoporli alla prova?

 

Diverso è come scrive il NYT se per il test hanno usato una macchina con il software per tagliare le emissioni... Lì si che è grave IMO, perché tarocchi uno studio che ha pretesa di essere oggettivo

Inviato
8 minuti fa, p.fina dice:

Forse ho perso un passaggio, ma per test scientifici non è normale effettuare delle sperimentazioni su umani consenzienti e animali? Non capisco tutto questo polverone... Non per giustificarli, anzi, ma cosa c'è che non va se adulti consenzienti hanno accettato di essere pagati per sottoporsi alla prova?

Ritengo che vi siano similitudini con pratiche di sperimentazione anche e soprattutto nel campo farmaceutico. 

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Purtroppo sì. Questo non vuol dire sia una cosa eticamente accettabile. Non per nulla si sono subito prodigati a dichiararsi non responsabili. E, in questo caso, risulta più difficile che ad una industria farmaceutica giustificare il rischio... su quel versante, si può affermare che il tutto contribuirà a salvare delle vite. Qui...?

Sarei curioso di capire se sia una pratica comune, fra le case automobilistiche, effettuare test con cavie animali e umane... sinceramente, non lo so.

Inviato

Vi sfugge il fatto che i fumi di scarico sono già stati valutati come tossici e cancerogeni. Non stavano testando qualcosa di nuovo o ignoto.

Inviato

La prossima tappa potrebbe essere effettuare i crash-test con all'interno delle vetture dei volontari umani... stile "Fourth Reich Motors" (fondazione: 1946) in una puntata dei Simpson.

Inviato
7 minuti fa, Fede82 dice:

La prossima tappa potrebbe essere effettuare i crash-test con all'interno delle vetture dei volontari umani... stile "Fourth Reich Motors" (fondazione: 1946) in una puntata dei Simpson.

sicuramente veniva fatto con i cadaveri una volta, ma forse qualche tentativo con cavie pazzoidi l'hanno fatto, adesso non ricordo...

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
47 minuti fa, p.fina dice:

Forse ho perso un passaggio, ma per test scientifici non è normale effettuare delle sperimentazioni su umani consenzienti e animali? Non capisco tutto questo polverone... Non per giustificarli, anzi, ma cosa c'è che non va se hanno pagato degli adulti per sottoporli alla prova?

 

Diverso è come scrive il NYT se per il test hanno usato una macchina con il software per tagliare le emissioni... Lì si che è grave IMO, perché tarocchi uno studio che ha pretesa di essere oggettivo

se non c'è nulla che non va non avranno difficoltà ad ammetterlo! Se invece prenderanno le distanze vuol dire che qualcosina che non va c'è.. IMHO

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.