Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospettive passate e future per Lancia

Featured Replies

Inviato

concettalemente l'ibrido rev è quello che al momento mi convince di più, in attesa che si sviluppino fuel cell industrializzabili a costi competitivi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1.3k
  • Visite 244k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
 

Maserati cosa sarebbe?

 

T!

Sarebbe sotto a Ferrari, come Porsche con Lamborghini. Le Lancia una volta costavano più delle Ferrari

Inviato
1 ora fa, ILM4rcio dice:

Sarebbe sotto a Ferrari, come Porsche con Lamborghini. Le Lancia una volta costavano più delle Ferrari

Si, ma con turro il rispetto parliamo di quanti anni fa? 60? Ricordiamoci che lancia oggi vende solo una segmento B a prezzo di saldo. e menomale che c'è la Y. Le ipotesi di una Lancia come Lexus italiana sono molto belle. Il problema è che lancia non azzecca un modello (ypsilon esclusa, ovviamente) da almeno 25 anni. Dedra, delta II e III, K, Z.. E potrei continuare. Se non era per Y lancia avrebbe chiuso molto tempo fa, bisogna essere obiettivi. È un marchio senza più alcun appeal, se si esclude la parentesi delta integrale. Ma altrettanto obiettivamente, se rilanciassero lancia come alfa, verrebbero fuori obiezioni sulla scia de "eh ma la Giulia sembra una tedesca". Lancia è un marchio con una grande e storia, ammazzato da tre decadi di gestione da cani.. È finita negli anni 80.

Inviato

Credo che ormai non ci sia più spazio per Lancia. Sopra ci sono Maserati e Alfa, che si prendono tutto il mercato premium, sotto c'è la gamma 500, ovvero emotional di Fiat.

 

Sono convinto che tra qualche anno la Ypsilon verrà sostituita dalla 500+ a 5 porte e con essa il marchio Lancia verrà definitivamente archiviato.

Inviato
1 ora fa, the prof. dice:

Si, ma con turro il rispetto parliamo di quanti anni fa? 60? Ricordiamoci che lancia oggi vende solo una segmento B a prezzo di saldo. e menomale che c'è la Y. Le ipotesi di una Lancia come Lexus italiana sono molto belle. Il problema è che lancia non azzecca un modello (ypsilon esclusa, ovviamente) da almeno 25 anni. Dedra, delta II e III, K, Z.. E potrei continuare. Se non era per Y lancia avrebbe chiuso molto tempo fa, bisogna essere obiettivi. È un marchio senza più alcun appeal, se si esclude la parentesi delta integrale. Ma altrettanto obiettivamente, se rilanciassero lancia come alfa, verrebbero fuori obiezioni sulla scia de "eh ma la Giulia sembra una tedesca". Lancia è un marchio con una grande e storia, ammazzato da tre decadi di gestione da cani.. È finita negli anni 80.

Sono d'accordo. 

Sarebbe come prendere uno dei tanti marchi gloriosi del passato e farlo ripartire da zero. Ci vogliono almeno 2-3 generazioni di modelli prima di risalire la china.

Chi ha guidato una Lancia nuova dell'era pre-Fiat oggi come minimo ha 60-70 anni. Per riportare Audi nel mondo premium rispolverando un marchio dal passato glorioso VW ha avuto bisogno di 20 anni. Il passato conta, ma fino ad un certo punto. L'attuale Skoda cento anni fa era considerata l'alternativa a Rolls Royce nelle scelte di re e capi di stato. Ma dubito che basti un nuovo modello per riportarla ai fasti di allora.

Inviato

secondo me marchionne sta accontentando quelli che vorrebbero una lancia tecnologica ed elettrica

 

 

ma siccome dice che al momento non rende vendere auto elettriche ...

Inviato
5 ore fa, ILM4rcio dice:

Sarebbe sotto a Ferrari, come Porsche con Lamborghini. Le Lancia una volta costavano più delle Ferrari

 

Oggi come oggi posso solo parlare di VAG: E Lambo e Porsche sono divise. Nessuna sta sotto all'altra.

 

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
12 ore fa, the prof. dice:

Si, ma con turro il rispetto parliamo di quanti anni fa? 60? Ricordiamoci che lancia oggi vende solo una segmento B a prezzo di saldo. e menomale che c'è la Y. Le ipotesi di una Lancia come Lexus italiana sono molto belle. Il problema è che lancia non azzecca un modello (ypsilon esclusa, ovviamente) da almeno 25 anni. Dedra, delta II e III, K, Z.. E potrei continuare. Se non era per Y lancia avrebbe chiuso molto tempo fa, bisogna essere obiettivi. È un marchio senza più alcun appeal, se si esclude la parentesi delta integrale. Ma altrettanto obiettivamente, se rilanciassero lancia come alfa, verrebbero fuori obiezioni sulla scia de "eh ma la Giulia sembra una tedesca". Lancia è un marchio con una grande e storia, ammazzato da tre decadi di gestione da cani.. È finita negli anni 80.

Definire la lancia che ha venduto di piu' nella storia (dedra ) un flop forse e' un po' riduttivo :)

Delta ii lo e' stata, delta iii gia' meno ( piu' in linea con le previsioni )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.