Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)

Featured Replies

Inviato

Il problema del twinair è che è un motore che porta in dote tecnologie e parti molto complesse e costose per un auto di segmento A e B anche come reperibilità ricambi di concorrenza. Ad esempio se si rompe il modulo multiair sono 2500€ tranquilli.

Inoltre rispetto alla controparte diesel ha minore coppia, minore potenza, maggire ruvidità, vibrazioni e rumorosità e maggiori (e non poco) consumi.
Il tutto per 1000€ di listino, che a volte sono meno a causa delle diverse scontistiche e stock.

Francamente oggi come oggi che il multijet è stracollaudato, i ricambi li trovi anche in ferramente da tutti i prezzi e meccanici che ci sanno mettere le mani anche, non credo consiglierei mai il twin.
 

  • Risposte 348
  • Visite 87.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ricordo sempre che la mia ex-bravetta, 170cv benzina che a sentire comune avrei dovuto pagare IO perché la ritirassero.... Mi è stata ritirata a valore 4R (ESCLUSO sconto) e il concessionario l'h

  • Che il diesel vinca sulla coppia l'avevamo smentito di brutto con i conti fatti da @TonyH et altri. Coppia all'albero è storia molto diversa da coppia alla ruota, che poi è quella che conta.  

  • fixed  

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, jameson dice:


Ma il multijet non muore mai.

☏ T8-PLUS ☏
 

Se non rompe la catena:lol: e comunque l'unico diesel che comprerei ad ora sarebbe un bel multijet prima serie senza fap: un mulo..

Inviato
3 ore fa, Nico87 dice:

Il problema del twinair è che è un motore che porta in dote tecnologie e parti molto complesse e costose per un auto di segmento A e B anche come reperibilità ricambi di concorrenza. Ad esempio se si rompe il modulo multiair sono 2500€ tranquilli.

Inoltre rispetto alla controparte diesel ha minore coppia, minore potenza, maggire ruvidità, vibrazioni e rumorosità e maggiori (e non poco) consumi.
Il tutto per 1000€ di listino, che a volte sono meno a causa delle diverse scontistiche e stock.

Francamente oggi come oggi che il multijet è stracollaudato, i ricambi li trovi anche in ferramente da tutti i prezzi e meccanici che ci sanno mettere le mani anche, non credo consiglierei mai il twin.
 

il modulo per il twinair costa 900 euro mi sembra

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
2 ore fa, alfagtv dice:

il modulo per il twinair costa 900 euro mi sembra


Quello è quanto spese un mio collega. Ma la sua era un rottura rottura, nel senso che rompendosi ha fatto lo spezzatino e han dovuto aprire il motore.

Se il modulo da noie come ad esempio succedeva a praticamente tutte le mito-giulietta dei primi anni di produzione, forse con un migliaio ce la fai.

Inviato
13 ore fa, hot500abarth dice:

Se non rompe la catena:lol: e comunque l'unico diesel che comprerei ad ora sarebbe un bel multijet prima serie senza fap: un mulo..

I Multijet sono tutti a cinghia... Se la cambi non si rompe mai, nemmeno quella.

Inviato
  Più che altro a me disturbano affermazioni (come l'articolo del sole24ore che ho citato indietro nel topic) dove il diesel è accreditato "di un 20% di emissioni di Co2 in meno rispetto al benzina". cosa che ho ampiamente dimostrato non essere vera, c'è un 6-7% di differenza AL MASSIMO (su auto paragonabili)  

A parte che secondo la mia esperienza è qualcosina in più, in ogni caso il 15% del gasolio venduto in Italia è biodiesel e quindi ha impatto zero sulla CO2.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato

Il TwinAir non lo conosco e non l'ho provato. Ma i 3 cilindri turbo benzina moderni sono sicuramente meno rumorosi e vibranti di un 4 cilindri gasolio (per non parlare dei 3 cilindri gasolio...).

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.