Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Cita

Nel Maggio 2018, l'OM654 ha debuttato ufficialmente sulla nuova Mercedes-Benz CLS 300d. Il propulsore mantiene le medesime caratteristiche di base, ma utilizza una sovralimentazione bi-stadio, che gli consente di erogare 180 kW / 245 CV ed una coppia di 500 Nm. Il prossimo modello su cui debutterà dopo l'estate è la nuova Classe E, sia berlina, sia wagon, anche abbinato alla trazione integrale 4 Matic. [1]

om654-1-d-e300-d-diesel-leistungsdiagram

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 1 anno fa...
  • Risposte 37
  • Visite 30.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Post-trattamento dei gas di scarico, l'alleggerimento di oltre 35 kg, sono cose da poco?

  • La rivoluzione del pistone!  

  • Arriva la variante OM654q che è in grado di rispettare le normative anti-inquinamento che andranno in vigore nel 2022, ossia le Euro6d con Stage 2 RDE. Il nuovo sistema di post-trattamento dei fu

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Arriva la variante OM654q che è in grado di rispettare le normative anti-inquinamento che andranno in vigore nel 2022, ossia le Euro6d con Stage 2 RDE.

Il nuovo sistema di post-trattamento dei fumi è ancora più compatto e vicino all'uscita dei collettori di scarico, in questo modo si hanno basse perdite di calore e quindi condizioni operative molto favorevoli nella maggior parte delle situazioni operative.

Il nuovo OM654q prevede, inoltre:

  • Sistema EGR di alta e bassa pressione, raffreddate mediante liquido di raffreddamento del motore;
  • Convertitore Catalitico anti-ossidante Diesel (DOC) che abbatte parte del monossido di carbonio (CO) ed idrocarburi incombusti (HC)
  • Filtro combinato DPF ed SCR, sDPF
  • Convertitore catalitico SCR/ASC, posto nella zona centrale dello scarico, si aggiunge al filtro sDPF; l'iniezione di AdBlue è effettuata prima di far entrare i fumi di scarico nell'sDPF. 

Nel 2016 Mercedes-Benz ha avviato un'iniziativa sui motori, che comprende i nuovissimi motori diesel a quattro cilindri (OM 654 e OM 654q) e sei cilindri in linea (OM 656). Su questa base, che è associata a investimenti per circa 3 miliardi di euro, tutta una serie di modelli diesel Mercedes-Benz, dalla Classe A alla GLS, già rispettano lo standard Euro 6d.

 

 

6a00d8341c4fbe53ef0240a4b47f69200b-550wi.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 1 mese fa...
Inviato
On 17/6/2019 at 15:23, Beckervdo scrive:
  • Convertitore catalitico SCR/ASC, posto nella zona centrale dello scarico, si aggiunge al filtro sDPF; l'iniezione di AdBlue è effettuata prima di far entrare i fumi di scarico nell'sDPF. 

 

Non capita così spesso di vedere il DPF prima dell'SCR.

 

Si sa cosa faccia in più l'sDPF rispetto ad un DPF normale?

Inviato
  • Autore
16 ore fa, J-Gian scrive:

 

Non capita così spesso di vedere il DPF prima dell'SCR.

 

Si sa cosa faccia in più l'sDPF rispetto ad un DPF normale?

Sinceramente non ho trovato altre notizie in merito. Cerco di indagare

Ecco qua

 

https://ac.umicore.com/en/technologies/scr-coated-diesel-particulate-filter/

 

https://link.springer.com/article/10.1007/s40825-015-0018-7

 

Praticamente è un sistema SCR che è innestato già sul filtro anti-particolato e fa un primo trattamento dei fumi già a monte, prima di entrare nel filtro SCR 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 9 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Nuovo step evolutivo per l'OM654, che ha la nuova nomenclatura in OM 654 M, guadagna il sistema MHEV 48V che mercedes-Benz chiama EQ Boost.

In questa configurazione il 2.0 litri Biturbo Diesel (con entrambi i turbocompressori VGT raffreddati ad acqua)  guadagna anche un nuovo albero motore (non so cosa sia stato fatto, NdR) che porta la cilindrata ad aumentare da 1950 cm³ a 1993 cm³ ed eroga una potenza di 265 CV e 550 Nm.

La vecchia declinazione si fermava a 245 CV e 500 Nm.

Il sistema EQ Boost è passato alla seconda generazione ed  è installato direttamente nella trasmissione 9G-Tronic (Ibrido P2).

La seconda generazione del generatore di avviamento integrato (ISG) debutta sulla nuova Classe E. La macchina elettrica non fa più parte del motore, ma della trasmissione. Ciò rende più semplice combinare la tecnologia innovativa con motori diversi. Di conseguenza, il cambio automatico 9G-TRONIC è stato ulteriormente sviluppato e viene inizialmente utilizzato nei motori a quattro cilindri. 

Il motore elettrico, l'elettronica di potenza e il radiatore della trasmissione sono passati alla trasmissione. Ciò significa che è possibile rinunciare ai cavi precedentemente richiesti, con conseguenti vantaggi in termini di spazio e peso. Anche l'efficienza della trasmissione aumenta. Esempio: l'interazione migliorata con la pompa dell'olio ausiliaria elettrica riduce il volume di mandata della pompa meccanica del 30 percento. Anche la nuova generazione di controllo della trasmissione completamente integrato con un processore multicore e la nuova tecnologia di assemblaggio e connessione contribuiscono ad aumentare l'efficienza. Nonostante la maggiore potenza di calcolo, il numero di interfacce elettriche è stato drasticamente ridotto e il peso del controllo della trasmissione è stato ridotto del 30 percento.

Durante l'accelerazione, sono disponibili altri 15 kW / 20 CV e 180 Newton metri.

La pressione di iniezione è aumentata da 2.500 a 2.700 bar. 

Anche il post-trattamento dei gas di scarico è stato ampliato sull'OM 654 M. I suoi componenti includono: 

  • un convertitore catalitico di accumulo NOX monoblocco per ridurre gli ossidi di azoto
  • un DPF (filtro antiparticolato diesel con un rivestimento speciale per ridurre anche la quantità di ossidi di azoto)
  • un catalizzatore SCR (riduzione catalitica selettiva; con quantità dosata di AdBlue ® ) e un convertitore catalitico SCR aggiuntivo nel sottoscocca del veicolo con quantità misurata separatamente di AdBlue ®

 

mercedes-202067732-1590497374_1.jpg

om654m.jpg

Modificato da Beckervdo
Altre notizie

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

I dati di potenza e coppia non comprendono l'apporto dell' EQ Boost, giusto? E anche qui c'è l'overboost come sul benzina o no?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.