Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

E' abbastanza chiaro che per vetture non utilizzate al 100% autostrada/extraurbano l'olio andrà cambiato a 20.000km. Il che tecnicamente ci può anche stare.
E' vero che gli oli moderni sono performanti (il selenia WR che usano loro mica tanto) però 40.000km son veramente troppi.

Richiede olio 0w20, specifica piuttosto inusuale.

Comunque guardando la tabella di manutenzione, ogni 20.000km prescrivono solo la sostituzione del filtro aria abitacolo. Il resto sono tutti controlli che dovrebbero comunque essere fatti periodicamente dal guidatore.
Acqua, olio, pressione e usura gomme, spazzole tergicristallo, ecc... quindi una volta scaduta la garanzia ci si può anche attenere alle indicazioni del cdb per fare i tagliandi se si tiene controllata personalmente la vettura.

Curioso che scrivano sul manuale:

Procedura manuale controllo livello olio

Motore 2.2JTD

Per effettuare tale verifica rivolgersi alla

Rete assistenziale Alfa Romeo.

D'accordo che l'astina è un po infognata, ma addirittura andare in officina per contrllare il livello dell'olio se non mi fido del cdb...

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
34 minuti fa, Nico87 dice:

E' abbastanza chiaro che per vetture non utilizzate al 100% autostrada/extraurbano l'olio andrà cambiato a 20.000km. Il che tecnicamente ci può anche stare.
E' vero che gli oli moderni sono performanti (il selenia WR che usano loro mica tanto) però 40.000km son veramente troppi.

Richiede olio 0w20, specifica piuttosto inusuale.

Comunque guardando la tabella di manutenzione, ogni 20.000km prescrivono solo la sostituzione del filtro aria abitacolo. Il resto sono tutti controlli che dovrebbero comunque essere fatti periodicamente dal guidatore.
Acqua, olio, pressione e usura gomme, spazzole tergicristallo, ecc... quindi una volta scaduta la garanzia ci si può anche attenere alle indicazioni del cdb per fare i tagliandi se si tiene controllata personalmente la vettura.

Curioso che scrivano sul manuale:

Procedura manuale controllo livello olio

Motore 2.2JTD

Per effettuare tale verifica rivolgersi alla

Rete assistenziale Alfa Romeo.

D'accordo che l'astina è un po infognata, ma addirittura andare in officina per contrllare il livello dell'olio se non mi fido del cdb...

 

 

 

Mi sembra un po esagerato ...certe cosine dovrebbero essere prassi

Inviato
44 minuti fa, Nico87 dice:



Richiede olio 0w20, specifica piuttosto inusuale.

Comunque guardando la tabella di manutenzione, ogni 20.000km prescrivono solo la sostituzione del filtro aria abitacolo. Il resto sono tutti controlli che dovrebbero comunque essere fatti periodicamente dal guidatore.

 

 

 

Però chiede "un giro" a 20000km con lo strumento di diagnosi, che solo le officine hanno.

 

Controllo, mediante presa di diagnosi, funzionalità sistemi

alimentazione/controllo motore, emissioni e, per

versioni/mercati dove previsto, degrado olio motore

 

Controllo stato di carica della batteria con apposito

strumento

 

 

 

 

 

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Adesso che Giulia si vede nei concessionari e su strada parcheggiate dai concessionari stessi quindi a confronto con le altre auto posso dire che più la vedo più mi piace, è davvero riuscita

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

   

Provata per un giorno intero !

È rimasta nelle mie mani per 24 ore, modello 2.2 diesel 180cv AT8, fantastica !

Sono possessore di Audi A4 2.0 diesel quattro, cosi vi regolate, la Giulia dimostra piena superiorità.

 

Accellerazione fantastica, i cavalli si sentono tutti, lo sterzo è millimetrico, il cambio velocissimo, aveva le alette dietro al volante e sembrava di giocare alla playstation, la tenuta di strada fenomenale, va sui binari.

Un'esperienza di guida indimenticabile.

Interfaccia utente ben studiata e intuitiva, schermo con dimensioni generose.

 

Insomma mi sa che alla prossima non prenderò 'la solita tedesca', speriamo esca presto la 210cv Q4,anche se devo dire che la trazione posteriore non delude.

Inviato
Se anche da Audi passeranno a Giulia siamo apposto!!

Qualcuno forse, ma la maggior parte sono infettati!! Nel senso buono eh!! [emoji1]

Tornando al discorso tagliandi, io fino al 2014 ho avuto una G. Punto 1.9jtd (era senza dpf di fabbrica) i tagliandi della casa erano a 30k km... Beh io li facevo fra 30k e 35k max... La macchina mi ha accompagnato da 20k km a 210k km al momento della vendita... E l'unica cosa che era un orologio, era il motore...

Ora credo che per via dei dpf non si possa più arrivare "tranquillamente" a questi km... Io ora li faccio fra 20k e 25k km massimo...

Inviato
On 23/6/2016 at 20:12, Nico87 dice:

Piu che altro è l'azzeramento service.

Si può fare anche da per se comunque una volta scaduta la garanzia certo è una rottura in piu.

 

elm327_usb_vgarazhax_ru.jpg

 

 

Se il software è come quello della 500X, al momento leggi 3 cose in croce pure con le apparecchiature professionali :-D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.