Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, ILuk3I dice:

 

sarebbe interessante sapere rispetto alla Giulietta 150cv..

 

4 ore fa, Devonrex dice:

Gli americani sono strani e non è una novità. Non metto assolutamente in dubbio che la Giulia provata possa avere diversi problemi, ci mancherebbe. Nè mi aspetterei il contrario: sono Alfista, sono pro FCA, ma sono anche il primo ad ammettere che la qualità media dei loro prodotti non è eccelsa. Quello che però vorrei sapere nel dettaglio è la lista dei malfunzionamenti rilevati dagli americani, per poter meglio giudicare. Loro considerano gravissimi difetti cose che per noi sono al limite dell'irrilevante, tipo il numero dei portabicchieri presenti nell'abitacolo. O se il condizionatore non raggiunge temperature tali da trasformarti nell'Uomo di Similaun in tempo zero. Per contro non si accorge, o non gli interessa, degli accoppiamenti tra le lamiere o chiude entrambi gli occhi sui trattamenti antiruggine di tutte quelle parti che non si vedono...Ciò non toglie che, se anche fossero difetti risibili, quello che conta è la percezione del pubblico che ne determina il successo o il flop.

E' inutile: siamo distanti anni luce ed il prodotto automobile esaspera tutte queste differenze. 

 

10 minuti fa, MacGeek dice:

Basta acquistare il kit Mopar + il silenziatore posteriore doppio della 280cv (o della 210cv, per le diesel), che sono entrambi installabili su vetture monoscarico senza richiedere alcuna modifica.

Per curiosità quanto costa una modifica del genere? 

 

Comunque per gli scarichi finti, pure la mia ragazza se n'è accorta guardando in giro (le donne si sa non vedono una cippa quando si parla di auto) e ha notato pure con disgusto i vari finti scarichi trapezoidali che si stanno diffondendo 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, LucioFire dice:

Per curiosità quanto costa una modifica del genere?

 

Di listino, tutti i pezzi che servono - acquistati singolarmente come ricambi - costano 1.087,90 Euro per Giulia benzina, 1.077,94 per Giulia diesel. Questo include il sottoparaurti nero, il terminale cromato destro (quello sinistro e i catadiottri li recuperi dal sottoparaurti originale) e le tre viti per il fissaggio dello stesso, il silenziatore a doppia uscita, il riparo calore destro, e i due dadi per il fissaggio del riparo calore.

 

Acquistando le parti estetiche come kit Mopar, che dovrebbe essere equivalente ai pezzi disponibili come ricambio, solo forniti come kit (uso il condizionale perché non l'ho mai visto fisicamente, quindi non ne sono certo), il prezzo scenderebbe a 902,25 per Giulia Benzina, e 892,49 per Giulia diesel.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
14 ore fa, Jazzboy dice:

 Gabe Shenhar, and Mike Monticello discussed the persistence with which their bought-and-paid for 2017 Alfa Romeo Giulia Ti has visited the dealer.
Vero, has, sono in due a parlarne ma l'auto è una sola, ma non cambia la sostanza delle cose: un esemplare di Giulia acquistata in via anonima da Consumer Reports sta evidenziando una discreta serie di rogne che penso siano oggettive, a meno che lo schema da utilizzare sia quello di prender per buone le recensioni della stampa che ne parla bene e non credere a quelle di chi evidenzia problemi;  non ho visto interventi  a contestare i risultati di motortrend dove giulia eccelle, ma su quanto dice consumer report vedo che ci si è dati ben da fare per neutralizzare una recensione evidentemente scomoda (a giudicare dalle reazioni) minandone la credibilità. Rispondendo a chi sosterrebbe che la clientela di Giulia se ne fregherebbe di Consumer Report, beh, meglio così.. Situazione ideale per FCA, è rarissimo trovare gente che compra oggetti fregandosene del fatto che poi funzionino bene o meno...  perchè per quanto ne sappia gli americani non  son invece soliti ignorare i report di qualità ed affidabilità.. se è vero che ciò vale solo per le Toy, allora Alfa può permettersi tranquillamente di vender Giulia con spie iniezione accese, sedili di scarsa fattura, tetti apribili che non si aprono, sensori di parcheggio posizionati dove in america mettono la targa ed altro ancora (cito dall'articolo..) che tanto i potenziali compratori se ne fregherebbero... Meglio di così si muore.
Passando a JDPower, in EU l'attività è limitata, negli USA pubblicano  analisi differenti e più articolate e i dati mi pare che faccian statistica eccome...
http://www.jdpower.com/cars/articles/jd-power-studies/2017-us-vehicle-dependability-study-results

Anche perchè leggo che per alcuni marchi/modelli (Smart) non vengono  riportati dati in virtù di un numero esiguo di esemplari;  va da sè che se altri costruttori compaiono in classifica, vuol dire che i numeri son sufficienti per tirare qualche riga. Peraltro qui si parla di Dependability, definizione che non significa qualità percepita e neppure affidabilità ma le comprende entrambe assieme ad altri aspetti, e JDP parla di Problemi per 100 Veicoli. 

http://www.jdpower.com/press-releases/2017-vehicle-dependability-study

Aspettiamo i dati sulla Initial Quality, magari anche quelli ci diranno qualcosa di interessante: intanto, se vuoi la soddisfazione cliente, la trovi qui:

http://www.theacsi.org/index.php?option=com_content&view=article&id=147&catid=&Itemid=212&i=Automobiles+and+Light+Vehicles&sort=Y2016

e pure qui direi che FCA sia mediamente nella parte bassa con i suoi marchi, più meno stabile negli anni.

Di obiettivo ci son solo i dati, il resto son commenti. Io starei sui primi, ma ovviamente non voglio obbligare nessuno a credere a dati e statistiche che non si ritengono significative o che danno fastidio in quanto descrittive di una realtà che non piace...

 

J.D. Powers e loro studi in Europa, se la base  dati disponibile non è sufficiente, allora una società seria non pubblica i risultati. Li pubblicano, allora per loro i dati sono validi. Incoerenza, per esempio Mercedes fra i primi in una nazione e fra gli ultimi in un'altra a parità di modelli ... beh qualche problema di validità dello studio c'è.

 

Per gli U.S.A. quello 2017 è bastato su

"The 2017 U.S. Vehicle Dependability Study is based on responses from 35,186 original owners of vehicles from the 2014 model year, after 3 years of ownership. The study was fielded from October through December 2016."

Diviso per le case, anche quello non messe nella lista, e per il numero di modelli prodotti... beh ci da un'idea del numero di auto campione.

 

E poi, mi spiace ma si tratta di qualità percepita in quanto i risultati sono frutto dell'analisi di questionari mandati da loro ad acquirenti delle auto stesse.

Gli acquirenti hanno i soliti moduli a risposta multipla con cui dare i giudizi.

Da notare che non pubblicano il peso dato ai singoli problemi avuti.

 

Per finire basta leggere sotto il loro grafico per vedere scritto: "Rankings are based on numerical scores, and not necessarily on statistical significance."

 

Piccola nota di chiusura.

J.D. Powers offre alle società del settore, oltre agli studi completi (di cui per la stampa sono pubblicati degli stralci) automotive servizi di consulenza al fine di migliorare, ad esempio, le vetture per migliorare l'accetazione presso i clienti finali, la qualità dele concessionarie, ...

Se fatto da una società italiana si griderebbe allo scandalo per via del potenziale conflitto d'interessi.

 

Poi che i veicoli FCA abbiano problemi, come li hanno anche altri, e il grado di soddisfazione dei cleinti sia più o meno alto quello è oggettivo.

Pero' per lo più i risultati sono influenzati dalla propria rete di vendita, al servizio offerto (o non offerto), disponibilità verso il cliente, ...

 

p.s.: personalmente gli U.S.A. sarebbe l'ultima nazione in cui metterei in vendita un modello nuovo o in cui introdurre delle "novità".
E' un mercato in media "conservatore" dove qualsiasi cosa che è "diversa", collocata in differente posizione, che si comporta in maniera differente è valutata come "sbagliata", che funziona "male", "mal progettata", ... Ancor di più se viene od è percepito come originario di altra nazione.

Dopotutto sono una nazione dove in molte scuole non viene indicato nell'insegnamento colui che è stato l'originale inventore di qualcosa, ma spesso di colui ("americano") che lo introdotto negli U.S.A..

Modificato da MJAB

Inviato

Comunque, se si desidera avere delle indicazioni iniziali in merito alla bontà o meno del prodotto in oggetto, è sufficiente farsi un giretto su giuliaforums.com/forum, sito ovviamente di recente costituzione, ma già molto attivo ed abbondantemente popolato da proprietari di Giulia in tutte le salse. Buona lettura....:)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Scusate ma ho visto su autoscout che si inizia a trovare qualcosa sui 30000 euro tra immatricolato dimostrativo e privati pentiti (non per la macchina ma per altre ragioni in sé).

Secondo voi a inizio anno nuovo ci sarà la possibilità di trovare qualcosa sui 25?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
10 minuti fa, Lagarith dice:

Scusate ma ho visto su autoscout che si inizia a trovare qualcosa sui 30000 euro tra immatricolato dimostrativo e privati pentiti (non per la macchina ma per altre ragioni in sé).

Secondo voi a inizio anno nuovo ci sarà la possibilità di trovare qualcosa sui 25?

 

io penso di si.. del resto si trovano 320d di due anni e 20.000 km anche a 23.000€..  

3 ore fa, pennellotref dice:

Comunque, se si desidera avere delle indicazioni iniziali in merito alla bontà o meno del prodotto in oggetto, è sufficiente farsi un giretto su giuliaforums.com/forum, sito ovviamente di recente costituzione, ma già molto attivo ed abbondantemente popolato da proprietari di Giulia in tutte le salse. Buona lettura....:)

 

una botta di orgoglio nazionale :)

 

Cita

Trump in the White House. Italians beating Germans. What is the world coming to?

 

Cita

Not that rare. Ask soccer fans. Beretta beating Sig Sauer for the US Army pistol in 1985 (until a few weeks ago when the Germans took it back. )
Then of course we had Leonardo (Da Vinci, not di Caprio), Michelangelo, Galileo, Columbus Vespucci...and of course Ferrari, Pininfarina, Giugiaro, and on and on and on.


And now, the stunning Giulia. Welcome back Alfa!

 

Cita

Agreed, Italians have always been more passionate, the Germans more technically precise..... pick your poison...... 

 

Cita

To paraphrase the CEO of Alfa Romeo USA when he introduced the Giulia: "Germans make, Italians create".

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
22 ore fa, MacGeek dice:

 

Di listino, tutti i pezzi che servono - acquistati singolarmente come ricambi - costano 1.087,90 Euro per Giulia benzina, 1.077,94 per Giulia diesel. Questo include il sottoparaurti nero, il terminale cromato destro (quello sinistro e i catadiottri li recuperi dal sottoparaurti originale) e le tre viti per il fissaggio dello stesso, il silenziatore a doppia uscita, il riparo calore destro, e i due dadi per il fissaggio del riparo calore.

 

Acquistando le parti estetiche come kit Mopar, che dovrebbe essere equivalente ai pezzi disponibili come ricambio, solo forniti come kit (uso il condizionale perché non l'ho mai visto fisicamente, quindi non ne sono certo), il prezzo scenderebbe a 902,25 per Giulia Benzina, e 892,49 per Giulia diesel.

 

Scusa quali sarebbero questi pezzi da acquistare?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

800 km in autostrada 

che spettacolo questo 2.0 benzina 

 

IMG_1892.JPG

Inviato
5 minuti fa, luellor dice:

2200 giri a 140??
Ma gira come un diesel!

☏ SM-G920F ☏
 

 

Proprio quello che volevo dire io.

Con la mia 159 TBi a 130 di tachimetro son sui 3000 giri, questa riesce a veleggiare molto più in basso. Suppongo sia (quasi) tutto merito dello ZF8HP.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.