Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

Un minimo di fonte sarebbe gradita... ?

Nulla di ufficiale, se ne parlava in un altro forum. Ad ogni buon conto, se hanno montato i diesel con potenze da 136 CV sulla Giulia ed il 160 CV sullo Stelvio potrebbero tranquillamente montare il 1300 Firefly nelle due declinazioni da 150 e 180 CV.

Staremo a vedere. 

Rem tene verba sequentur

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Giulia 110 cv impression, lattoni da 16, clima manuale, senza fendi... Il sogno degli autonoleggi!

Ditemi dove devo firmare!

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
1 ora fa, carloc scrive:

Bah...

Supposizioni da articoletti estivi, più che roba “ufficiosa”.

Inviato
1 ora fa, carloc scrive:

Vedremo...se son rose fiorirann?

E se son cachi... :mrgreen: 

Comunque, penso che la piattaforma di Giulia sia troppo raffinata (e costosa) per trarne fuori qualcosa che possa competere per gli autonoleggi con berlinoni come Skoda Superb e affini, che sono basate su piattaforme seg.C e condividono tutto il condivisibile con il resto della produzione del loro marchio/gruppo, pur offrendo ADAS ed ammenicoli assortiti oggi tanto richiesti dall'utenza.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

Se è per le flotte è secondo me più facile e semplice fare un 2.0 depotenziato a 136/150 Cv.

Una configurazione TP per il 1.3 FireFly, la vedrei bene per una versione ipprida da 200/250 Cv.

Ma avrebbe una 2.0 depotenziato lo stesso consumo come una 1.3? Non in realta (dove sicuramente non c'e differenza) ma nel ciclo temo, che una 1.3 sia meglio. E il ostacolo dei 95g CO2 per 2021 e realta per tutti i produttori - devono trovare vie di raggiungere, perche se no - ogni grammo sopra diventera cara. Per questo motivazione una Giulia 1.3 per me non e escluso. Ma vedrete positivo, almeno il 1.3 firefly e una L4, una BMW 318i ha solo un L3 come motore base della gamma.

Inviato

Mettiamola così...

se le future C, od almeno la CUV, saranno su base Giorgio, allora potrebbe aver senso spendere risorse in R&D ed omologazioni per una versione 1.3 che non sposterebbe di una virgola le vendite del modello.

In caso contrario, se il motivo è abbassare il listino, basta depotenziare il 2.0 e abbinarlo ad un cambio manuale.

Anche in questo caso, nonostante ci sia la fila di forumisti pronti ?, non cambierebbero di nulla le vendite.

Basta guardare i dati di vendita insomma!

La più venduta è la 180 cv TD alla clientela business, mentre per chi la usa per piacere i benzina cavallati vanno per la maggiore.

Indice che in EU la versione 1.3 ha poco senso!

A meno che, come dice @4200blu non sia necessaria ai fini della riduzione delle emissioni in gamma!

Ma a quel punto, meglio puntare su versioni ibride, sulla falsariga della concorrenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.