Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La mia non ha rumori di plastiche neanche sullo sconnesso, magari il rivestimento in pelle aiuta😅

li ho sentiti salendo su una stelvio di un conoscente che però ha passato i 150’000km

Modificato da Sfides

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, Sfides scrive:

La mia non ha rumori di plastiche neanche sullo sconnesso, magari il rivestimento in pelle aiuta😅

li ho sentiti salendo su una stelvio di un conoscente che però ha passato i 150’000km

la strumentazione (o la plapebra o vetro non so) della mia sullo sconnseeeo decisamente sconnesso fa rumore...quella del mio amico (giulia diesel 2017) lo stesso,e io sono a diecimila e lui 50\60 mila....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Vi faccio una domanda rivolta a tutti ma non so se è stato trattato già in precedenza: se doveste ricomprare una Giulia la ricomprereste con la medesima versione? Mi spiego: al di la che tutti vorremmo una Q, chi ha preso una versione cambio manuale si trova oggi pentito? E Viceversa ? Chi ha una versione benzina si pente di non aver preso una diesel? 

Un grazie a tutti.

Inviato
2 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

Vi faccio una domanda rivolta a tutti ma non so se è stato trattato già in precedenza: se doveste ricomprare una Giulia la ricomprereste con la medesima versione? Mi spiego: al di la che tutti vorremmo una Q, chi ha preso una versione cambio manuale si trova oggi pentito? E Viceversa ? Chi ha una versione benzina si pente di non aver preso una diesel? 

Un grazie a tutti.

Io ho una super 180 cv diesel e automatica.

Per me l'automatico rimane un must mentre il diesel mi ha davvero soddisfatto ma magari prenderei la nuova 160 cv ma con qualche accessorio in più (bocchette posteriori per esempio).

La benzina intriga ovviamente, ma non posso rinunciare ai consumi record che mi garantisce la mia diesel, senza peraltro mettere sul piatto delle prestazioni poco esaltanti.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
On 26/10/2020 at 11:33, LucioFire scrive:

Con la giulietta se lo disattivi rimane disattivato (giulietta presa nuova del 2017)

 

OT:

 

Tipo 1.6 Multijet Euro6b del '17 rimane disattivato

 

Tipo 1.6 Multijet Euro6d-temp del '20 si riattiva ad ogni accensione

 

E' diventato obbligatorio con l'Euro6d-temp (o già persino con l'Euro6c)

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
4 ore fa, Motron scrive:

Io ho una super 180 cv diesel e automatica.

Per me l'automatico rimane un must mentre il diesel mi ha davvero soddisfatto ma magari prenderei la nuova 160 cv ma con qualche accessorio in più (bocchette posteriori per esempio).

La benzina intriga ovviamente, ma non posso rinunciare ai consumi record che mi garantisce la mia diesel, senza peraltro mettere sul piatto delle prestazioni poco esaltanti.

le bocchette si possono mettere (cosa che io farò).

Io col benzina sto consumando meno del previsto ...cerchi 19...13,5\14 km\l...non mi pare male per un benzina 200cv

3 ore fa, AndreaB scrive:

 

OT:

 

Tipo 1.6 Multijet Euro6b del '17 rimane disattivato

 

Tipo 1.6 Multijet Euro6d-temp del '20 si riattiva ad ogni accensione

 

E' diventato obbligatorio con l'Euro6d-temp (o già persino con l'Euro6c)

capito grazie

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Vi faccio una domanda rivolta a tutti ma non so se è stato trattato già in precedenza: se doveste ricomprare una Giulia la ricomprereste con la medesima versione? Mi spiego: al di la che tutti vorremmo una Q, chi ha preso una versione cambio manuale si trova oggi pentito? E Viceversa ? Chi ha una versione benzina si pente di non aver preso una diesel? 
Un grazie a tutti.

Io ho una diesel automatica 180 cv e quando la ricomprerò (perché è scontato che d’ora in poi potrò guidare solo una Giulia) l’automatico sarà sicuramente una scelta che rifarei. Vorrei tanto il motore a benzina ovviamente, il 280cv sarebbe perfetto, ma dubito che lo stato italiano decida di abbassare bollo e accise sui carburanti e siccome faccio quasi 30.000 km all’anno il diesel è scelta obbligata.


☏ iPhone ☏
Inviato
5 minuti fa, bumper scrive:


Io ho una diesel automatica 180 cv e quando la ricomprerò (perché è scontato che d’ora in poi potrò guidare solo una Giulia) l’automatico sarà sicuramente una scelta che rifarei. Vorrei tanto il motore a benzina ovviamente, il 280cv sarebbe perfetto, ma dubito che lo stato italiano decida di abbassare bollo e accise sui carburanti e siccome faccio quasi 30.000 km all’anno il diesel è scelta obbligata.


☏ iPhone ☏

per la cronaca, esiste la Veloce RWD 250CV proprio per non pagare il superbollo. :thumbup:

anche se magari con 30000km/anno forse è fuori budget.

Modificato da boygrunge

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Se la ricomprassi oggi sarei indeciso fra la mia (180 cv diesel AT8), che è un compromesso eccellente fra prestazioni e consumi da utilitaria, e la 280 cv Trazione Posteriore, che quando ho preso la mia non esisteva.

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Se la ricomprassi oggi sarei indeciso fra la mia (180 cv diesel AT8), che è un compromesso eccellente fra prestazioni e consumi da utilitaria, e la 280 cv Trazione Posteriore, che quando ho preso la mia non esisteva.

Scelte un po agli antipodi ma in effetti per mantenere un benza 280 cv servono un bel po di piccioli..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.