Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Si, ma poi manco stessi parlando di un calesse o di una inglese degli anni '70.

Il livello medio è alto.

Bisogna andare a cercarli proprio i dettagli stonati...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Leggo di striscio in quanto è inutile nasconderlo c'è una certa ridondanza di post sull'argomento qualità interna e infotainment...Troppi pensieri tendenti alla radice cubica della radice quadrata del problema, fatti nel tentativo di comprendere cosa siano le tendenze del mercato e cosa offra la Giulia in merito, analizzando il tutto ossessivamente.Seghe mentali spesso, scusate il termine. Io personalmente ritengo che l'unico "infotainment" necessario sia quello proveniente dal fondo del sedile, anzi dal deretano per dirla chiaramente e poi dalla pancia, dall'udito, dalla vista, dal tatto quando stringo un volante e ne percepisco un movimento.

Da questo punto di vista pur avendo una certa esperienza con il settore automotive e sapendo bene di dover stare alla larga da un prodotto appena nato ed ancora imberbe, non avrei particolari problemi a rischiare di ordinarne una, perché dalle recensioni e da alcuni camera car visti sinora sembra davvero che abbiano fatto centro.

Insomma chissenefrega delle plastiche sottoporta e se anche fossero importanti, beh allora inutile spendere fiumi di parole in analisi matematiche del mercato e dei desideri più o meno occulti del cliente medio premium..., basta leggere quanto detto da un giornale tedesco Auto Motor un Sport chiaramente non filo italiano, e cioè che la qualità si pone tra Audi A4 e Serie 3 e se lo dicono loro c'è da crederci.Punto. Più di mille post irrisolti, risolti quindi in una sola "sentence"....ed in un battito di ciglia.

L'infotainment ragazzi E' TUTT'ALTRO SU UNA MACCHINA DI QUESTO TIPO..Forza, concentriamoci sulle virgole di quanto detto nelle recensioni e sui filmati visti e non sui se ed i ma delle plastiche o della logica di un sistema mutimediale ..Diamo un po di pacche sulle spalle a chi sembra meritarle insomma..Per una volta almeno.

7 minuti fa, Savage dice:

edit...

Modificato da Savage

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

premetto che non ho pacioccato l'infotainment di giulia, ma quello di Bmw poraccio lo uso tutti i giorni, mentre quello fico ogni tanto. In sostanza in cosa sarebbe indietro? 

Velocità? Fluidità? numero di applicazioni?

 

Abbiate pazienza ma sono veramente indietro su queste cose..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
57 minuti fa, RayLaMontagna dice:

 

Da un punto di vista sociologico :mrgreen:, l'utente premium non è in grado di ammettere o accettare di avere un profilo diverso da quello ottimale nell'immaginario collettivo. 

 

 

92 MINUTI DI APPLAUSI! :clap

 

 

 

Inoltre, lette le ultime pagine, noto, al di là dei soliti pipponi, quasi un'avversione da parte di qualcuno nei confronti di questa benedetta auto. Cose se non potesse essere vero. Come se non sia giusto l'abbiano fatta. Fatta così, intendo.

Perchè davvero, non ricordo mai di aver letto un post in cui qualcuno pensa di comprare un'auto (e ce ne sono molti che quassù si iscrivono proprio per questo) e c'è qualcun altro che sta lì ad instillare dubbi sulla qualità, sul prezzo, sull'antieconomicità, sul fatto che è meglio aspettare, che sarebbe "da pazzi" come letto più volte farlo ora, e via dicendo.

 

Poi Marchionne non è buono se nessuno compra. A volte bisognerebbe guardarsi allo specchio: e forse, senza alzare il culo dalla sedia, basterebbe anche il proprio riflesso dietro ad un monitor, se lo sfondo è scuro (e Autopareri.com ce l'ha anche come opzione di sfondo).

 

 

Scusate lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Vista sabato in esposizione in un concessionario. Mi dicono che il 28 ci sarà un test drive, inutile dire che sarò li con tenda e picchetti in mano a fare la fila. E' bellissima, è spettacolare. Era blu montecarlo.

Gli interni poi, perfetti secondo i miei gusti. Ho notato subito che i sedili sono forse un po' più piccoli rispetto alla 159, forse per il fatto del tunnel centrale più ampio. Non è una critica, anzi li trovo anche più confortevoli e avvolgenti. Era solo una mia impressione?

Inviato
14 minuti fa, TonyH dice:

Si, ma poi manco stessi parlando di un calesse o di una inglese degli anni '70.

Il livello medio è alto.

Bisogna andare a cercarli proprio i dettagli stonati...

 

25 minuti fa, stev66 dice:

 

Forse per il semplice motivo che nessuno, neppure la Triade , ti dà tutto e tutto perfetto ( ovviamente a prezzo basso )

MB ti dà i motori Renault, Audi il sottosterzo :)  BMW i tre cilindri :)

 

Su Giulia per scelta consapevole ( magari errata ) si è privilegiato il piacere di guida a scapito della qualità percepita ( comunque di livello medio/alto ) . Anche per rispettare quello che Alfa Romeo dovrebbe essere, in un mondo fatalmente omogeneizzato da norme di emissione e crash test. :) Se per un cliente il piacere di guida è secondario alle finiture, ci sono marchi evidentemente più adatti a lui di Alfa. :)

P.S. ribadisco che il target ad oggi va da metà ad un terzo di A4 , serie 3 e C klasse, quindi sanno anche loro che stanno mirando ad un target ben preciso e minoritario in numeri.

 

Uhm forse avete frainteso ciò che ho scritto!

Alfa Romeo ha già intrapreso quel percorso di cui dicevo prima, cioé offrire un'auto appagante nella guida ed in linea con lo stato dell'arte del premium per tutto il resto. 

Detto ciò si può anche dire che alcuni dettagli stonano all'interno di un'ottimo lavoro? 

Hanno investito assieme a Faurecia per una nuova tipologia di infotaiment annegato nella plancia: lo han fatto perché secondo voi? Lo han fatto per creare un certo tipo di ambiente, una certa cura al dettaglio che fin'ora era mancata e vogliamo ancora dire che hanno privilegiato l'aspetto meccanico al resto e che l'auto è solo da pistonhead. 

In FCA l'auto la vogliono vendere a chiunque, ma soprattutto vogliono intercettare un'utenza business o privata che PUÒ o VUOLE spendere certe cifre, consci anche del fatto che questa è una clientela volubile nelle scelte. Pensare che si voglia vendere solo a degli illuminati continuo a considerarlo folle al giorno d'oggi.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

già mi immagino dal 28 i possibili clienti far la fila in concessionaria poi quando si tratta di firmare l'ordine la corsa a nascondersi "nono vada avanti lei ci devo pensare, nono io aspetto 6 mesi che le prime si smontano da sole, nono mica so pazzo a dar 40000€ alla fiat, nono che cazz io aspetto tutti gli opscional, nono io la voglio con le guide coperte" etc etc. Ma a Marchionne chi glielo ha fatto fare? :pen:

Inviato

Video in inglese con sottotitoli

 

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 dice:

 

 

Uhm forse avete frainteso ciò che ho scritto!

Alfa Romeo ha già intrapreso quel percorso di cui dicevo prima, cioé offrire un'auto appagante nella guida ed in linea con lo stato dell'arte del premium per tutto il resto. 

Detto ciò si può anche dire che alcuni dettagli stonano all'interno di un'ottimo lavoro? 

Hanno investito assieme a Faurecia per una nuova tipologia di infotaiment annegato nella plancia: lo han fatto perché secondo voi? Lo han fatto per creare un certo tipo di ambiente, una certa cura al dettaglio che fin'ora era mancata e vogliamo ancora dire che hanno privilegiato l'aspetto meccanico al resto e che l'auto è solo da pistonhead. 

In FCA l'auto la vogliono vendere a chiunque, ma soprattutto vogliono intercettare un'utenza business o privata che PUÒ o VUOLE spendere certe cifre, consci anche del fatto che questa è una clientela volubile nelle scelte. Pensare che si voglia vendere solo a degli illuminati continuo a considerarlo folle al giorno d'oggi.

 

Ma chi ha parlato di illuminati? Forse hai un attimo frainteso.

Potrei benissimo ribaltare la frittata, dicendo che non è detto che chi da meno peso a certe cose sia per forze un "poveretto".

 

Poi, far notare certe cose è lecito.

Ma nel modo corretto.

Che non è quello delle "sette piaghe d'Egitto". Come se prima ci fosse la fila di persone con l'assegno in mano e visti certi dettagli sia scappata a gambe levate.

 

Se per una persona certi dettagli sono fondamentali per l'acquisto tanto da essere un minus rispetto ai pregi....prenderla altro.

Non vedo perché debba essere offensivo dirlo.

 

Per il semplice fatto che si tenta di accontentare molti. Ma accontentare TUTTI è impossibile.

Neanche i tedeschi ce la fanno. Per fortuna direi. Così almeno c'è più scelta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

premetto che non ho pacioccato l'infotainment di giulia, ma quello di Bmw poraccio lo uso tutti i giorni, mentre quello fico ogni tanto. In sostanza in cosa sarebbe indietro? 

Velocità? Fluidità? numero di applicazioni?

 

Abbiate pazienza ma sono veramente indietro su queste cose..

Credo che il trend sia quello di proporre un infotainment che sia l'estensione del proprio smartphone. Per esempio attraverso Carplay, Android Auto, Mirrorlink, integrazione social, applicazioni, ecc... In questa ottica è un po' obsoleto, non essendo nemmeno touchscreen.

Di fatto però lo ritengo tra i migliori come esperienza d'uso da vero infotainment standalone "vecchia maniera". Ed apprezzo particolarmente che Magneti Marelli per Alfa abbia già pronto un eventuale Alfa Connect e le relative funzioni CarPlay/Android Auto e Mirrorlink.

Il mio parere è che è inutile avere un navigatore fine a se stesso se posso replicare sul display dell'auto il mio telefono.

Poter utilizzare le mappe o l'app di navigazione che preferisco, con i POI che preferisco. Ascoltare musica da Spotify o TuneIn Radio. Leggere le mail in coda al semaforo, rispondere su Tapatalk su Autopareri, o Whatsapp..

Senza contare che utilizzando uno smartphone avremmo mappe perennemente aggiornate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.