Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.2k
  • Visite 245.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato

Vorrei misurare il consumo su una scala grafica fatta in maniera decente con uno storico.. Quella di default del mio telefono è ridicola e non va oltre l'ultima carica.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

  • 4 settimane fa...
Inviato

buon anno! :)

2 domande:

- c'è un modo in Lollipop per cui lo sblocco con il riconoscimento del viso mi porti direttamente in home senza dover fare swipe sul lucchetto aperto?

- dove posso comprare in Nexus 9 LTE? Per ora sul Play Store non è disponibile ma l'ho trovato su expansis.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 2 settimane fa...
Inviato

Abbastanza.

Per fortuna, a partire da Lollipop, WebView è aggiornabile via PlayStore.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Abbastanza.

Per fortuna, a partire da Lollipop, WebView è aggiornabile via PlayStore.

Ora capisco Artemis che mi pareva un filo eccessivo ma la frammetnazione è ben presente e pure la discrezione di Google nel rilascio di patch o meno...

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Ora capisco Artemis che mi pareva un filo eccessivo ma la frammetnazione è ben presente e pure la discrezione di Google nel rilascio di patch o meno...

La frammentazione è un grosso problema e limite del modello di sviluppo Android. E' pieno di produttori che fanno uscire modelli che poi non aggiorneranno mai più. E non sempre per vincoli di hardware, bensì spesso perché non gliene frega nulla di sbattersi. Sono incappato in un caso abbastanza eclatante: la scorsa primavera ho comprato un Asus Memopad FHD 10 ME302KL che non ha mai ricevuto aggiornamenti ed è ancora fermo ad Android 4.2.2 (mai più comprerò da loro).

Il problema di Google è che, se anche modificassero WebView, ogni singolo produttore dovrebbe gestire in via autonoma l'adattamento alle proprie macchine ed ai propri sistemi, nonché il successivo rollout. E se ad oggi una macchina è ferma ad una versione di Android precedente la 4.4, significa quasi certamente che il suo produttore ha deciso di disinteressarsene. In altre parole una eventuale allocazione di risorse da parte di Google per risolvere le falle in argomento, molto probabilmente si rileverebbe uno spreco di tempo e di soldi, perché non garantirebbe l'effettiva adozione della patch da parte dei produttori.

E' per questo motivo che con Android 5.0 hanno deciso di "trasferire" pezzi di S.O. dal core del sistema a Google Play, in tal modo permettendo a Google di effettuare direttamente e senza l'intermediazione dei produttori dei terminali, il rollout di questo tipo di patch.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

E' per questo motivo che con Android 5.0 hanno deciso di "trasferire" pezzi di S.O. dal core del sistema a Google Play, in tal modo permettendo a Google di effettuare direttamente e senza l'intermediazione dei produttori dei terminali, il rollout di questo tipo di patch.

La mossa è giusta ma giunge leggerissimamente in ritardo e comunque espone 940.000.000 di utenti a gravi vulnerabilità.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
La mossa è giusta ma giunge leggerissimamente in ritardo e comunque espone 940.000.000 di utenti a gravi vulnerabilità.

Guarda un po', secondo un'indagine di "the verge", la ratio tra le vulnerabilità ios/android sarebbe pari a 8,8. Secondo "sourcefire" le vulnerabilità di ios ammonterebbero all'81% del totale di quelle di tutti gli os mobile. La tua fonte non sarà un po' faziosa?

Inviato
La mossa è giusta ma giunge leggerissimamente in ritardo e comunque espone 940.000.000 di utenti a gravi vulnerabilità.

Non sono 940 milioni di utenti, ma 940 milioni di terminali. Io a casa ho 5 terminali con Android precedenti KitKat, ma di quelli ne uso solo 1 (il tablet di cui ho parlato prima), gli altri sono in un armadio a prendere la polvere.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.