Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Che è un po' anche il mio.

Ho rivisto più volte la breve prova della Model 3 fatta da Lago di Motor1, e quest'auto, avessi 70k € da spendere, potrebbe anche piacermi tra effetto novità, silenzio in marcia, prestazioni differenti rispetto a quanto sono abituato a guidare e chissà quanti altri pregi da scoprire nell'uso quotidiano (senza ironie)

 

Ma poi è inevitabile calare il tutto nel mio contesto: garage privato con 30 posti auto con temo nulla possibilità di ricarica (ma mettiamo che gli do altri 100 €/mese e mi fa ricaricare...), nessuna possibilità di caricare in giro nelle zone che frequento per lavoro (prov. di Sa e Basilicata), autonomia scarsa (credo che se viaggiassi a 130 km/h con clima acceso dopo 300 km l'energia finirebbe, ma non ho idee chiarissime in merito).

 

Ad oggi, e dopo qualche anno, nessuno ha dato una risposta univoca su come risolvere questi temi (che immagino non riguardino solo me, a dire il vero, come potenziale utente) ed è qui che nel mio caso alla lunga nascono ironiche risposte forse categorizzabili come leggero e ameno trollaggio.

 

Tralasciando il discorso longevità batterie: che nella mia gretta ignoranza in materia posso solo notare come i miei cellulari con un utilizzo intenso riducono del 40% il tempo d'uso senza ricaricare dopo appena 2 anni.
Stesso feedback (vi prego non ridete, che sono serissimo)  con l'aspirabriciole.

Pertanto dei dubbi sull'acquisto, anche futuro, di un'auto elettrica ne ho e non pochi.

 

Fossi invece pendolare nell'arco di 10 km da casa e abituato come stile di vita ad uscire molto raramente se non quasi mai dal mio microcosmo (e di persone così ne conosco tantissime...) non avrei dubbi ad acquistarne una, qualora in budget.

 

Pertanto osservo pigramente l'evolversi delle cose, auspicando qualche risposta, prima o poi, alla mia domanda di cui sopra.

Nonostante gli ev esistano da anni trovare risposte univoche a queste domande non è facile. Pochi test, pochi dati reali e un sacco di informazioni in rete contrastanti. Gente che ha consumi  bassissimi e autonomie assurde e gente che ha difficoltà enormi. C'è un sito tedesco che sta facendo prove reali ma sempre da prendere con le pinze perché certamente usa una guida attenta, è sempre solo in macchina e le prove sono nelle autostrade tedesche quindi a velocità pressoché costante e con poco traffico e su percorsi quasi piatti ( possono verificarsi condizioni ben diverse, traffico code necessità di sorpassi e ripresa di velocità etc salite che farebbero scendere ulteriormente l'autonomia)

Comunque con una model 3 long range che ha 560 km di autonomia wlpt fa fari test.

a 150 km\h costanti in autostrada l'autonomia scende a 350 km con tempo buono

a 120 km\ h costanti in autostrada tempo buono 450km autonomia

a 120 km\h costanti in autostrada in inverno con temperature tra 0 e 1 grado clima acceso al minimo poco traffico l'autonomia scende a 335 km...a 130 in queste condizioni dovremmo essere attorno ai 300.

Naturalmente temperature più basse, traffico, vento contrari, velocità maggiore, salite, carico..son tutte cose che dovrebbe far varie abbastanza questi dati..così come viaggiando a 100 km orari con clima favorevole e guida attenta si potrebbero raggiunge autonomie ben maggiori

 

  • Risposte 2.3k
  • Visite 430.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, davos scrive:

son tutte cose che dovrebbe far varie abbastanza questi dati..così come viaggiando a 100 km orari con clima favorevole e guida attenta si potrebbero raggiunge autonomie ben maggiori

 

Come giustamente accade con ogni automobile. Ad oggi, per me, il miglior compromesso è il gpl. Molta autostrada con svariati saliscendi, tendenza a rasentare i limiti di velocità massimi consentiti, brevi ma frequenti code, ho un consumo di 11,5 km/l, che come spesa sarebbero pari ad eventuali 26 km/l se rifornissi gasolio.

 

Ma sul costo dell'elettricità per le auto a quanto ho capito, tra adeguamento infrastrutture e varie altre ed eventuali, avere risposte univoche sarà ancora più difficile.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 15/4/2019 at 13:07, stev66 scrive:

146.000 sono quelle vendute ( o meglio consegnate ai concessionari ) nel  2018  :)

sommando le 1770 del 2017 e le 22.425 consegnate nei primi tre mesi del 2019 in US , fanno 170.000 consegnate.

230.000 sono le prodotte, quindi ci sono 60.000  Tesla model 3 in transito .

 

Le immatricolazione Tesla 3 per paesi (marzo 19 incompleto)

image.png.99ce667f5c6bc35f0a23b224a08fbbfe.png

 

Inviato

sono in vacanza a Boston (sono stato qualche giorno anche a NY)e mi ha fatto impressione vederne girare tante nonstatante i problemi di produzione... comunque molto "apple style" interni minimal ma nello stesso tempo futuristici. molto compatta per gli standard americani.. .. posto una foto di una avvistata il primo giorno a Boston

20190421_122350.jpg

Modificato da sonicwp7

Inviato
1 ora fa, Gabriz4 scrive:

Ma attualmente un pieno su sta macchina in Italia quanto costa?

Con l'impianto di casa, con un contratto "medio" con costo tutto incluso di 20 centesimi/kWh, 75 kWh costano circa 15 euro per una percorrenza di circa 500 km.

Inviato
25 minuti fa, Gabriz4 scrive:

Ed in quanto si ricarica tale autonomia con un contratto medio?

 

In un altro discussione qui dentro qualche tempo fa era scritto che l'innesto standard della ENEL per una casa ha 3,5KWh. Con questi 3,5KWh, se spegni tutt'altro in casa, dura ca. 25 ore per ricaricare i 75KWh incluso dissipazione ?

Inviato
16 ore fa, gate scrive:

0.2 a kWh è un po' caro...diciamo che a 0.15 si arriva...circa 11,25 Euro a pieno. 

Nessuno compra Tesla non adeguando l'impianto di casa, minimo 7 kW se impianto unico o minimo 6kW contatore a parte per il solo utilizzo di ricarica 

 

di solito aumenti la potenza dell'esistente. Il secondo contatore costa più caro e capita ti facciano difficoltà se non sei un'attività o simili 

Io le colonnine per ora le ho messe solo in strutture ricettive, in case private mai 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.