Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Savio ha avuto l'accortezza di  farla monofaro;-),

La barbonaggine si vede dai particolar:D

(Per questo ho messo la foto dell'Alfetta base)

 

ps: il barbon style (che noi chiamiamo così per ridere ma all'epoca era assolutamente dignitoso) era tipico degli 80 e si è protratto fino ai 90

Modificato da Gran Prix

  • Risposte 724
  • Visite 197.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, savio.79 dice:

Posso dare una mia personale interpretazione del mondo "barbon"?

Ho pensato: perché solo barbon anni '80?

E se andassi più indietro nel tempo? Cioè: perché la fascia paraurti in plastica nera, anziché in metallo (quindi con la parte sotto verniciata)?

Spero di non aver c@g@to troppo fuori dal vaso.

Ecco la mia amata 147 in versione barbon anni '70:147 barbon.jpg

BEH SIGNORI, CHE DIRE....

con questo sublime gusto retrò 70's e questo verdino "horror arna" non può che  piacere ed ispirare a qualche patito del marchio convinto di risollevare le sorti di Alfa Romeoripartendo dal "quando le Alfa erano le Alfa" e cavolate notalgiche varie! hahahahhaha

Inviato
14 ore fa, Delta Force dice:

 

...e quì partirebbero le beghe legali per la denominazione del modello: AMG GTBarbon  :oddio:

 

AMG BT (BarbonTurismo)

 

Mercedes-Benz_A-class BARBONpsd.jpg

 

DeKlass A

Inviato
11 ore fa, Tommy99 dice:

posso dirti che un'interpretazione del genere secondo me non ci sta? Perché le auto degli anni settanta erano tutte messe su cosi, anche le versioni ricche...le auto con i paraurti grezzi e quant'altro invece sono proprio tipiche degli allestimenti barbon, specie nelle automobili degli anni 90 circa, quando iniziavano ad esserci i paraurti tinti e si facevano versioni barbon appunto ;-)

Certo, infatti...

Solo che... sai.... questo thread è spassosissimo, e ho voluto contribuire anch'io. Ed essendo un gioco senza premi, non mi sono preoccupato di regole, logica e/o buonsenso.

Ho voluto quindi fare qualcosa di un po' diverso perché ad un certo punto il "giochetto" del semplice annerimento del paraurti, soprattutto in auto che hanno un fascione molto esteso (cioè la maggior parte dei modelli attuali) che include anche parafango e buona parte del muso, potrebbe iniziare a "stancare" e ad essere fine a sé stesso, finendo col risultare più un "pannolone" che un paraurti "base".

Nel caso specifico, come altri hanno notato, ho reso l'idea del "modello base" in maniera più sottile e appena suggerita, con l'adozione del faro singolo (anziché doppio come nelle versioni più ricche e performanti).

:-)

 

 

 

Inviato

PS:

ho sistemato qualche particolare della versione "base" diciamo così (non proprio barbon):147 barbonn.jpge poi, per chiarezza ;-), ho fatto la versione più "ricca":147 barbonn poco barbon.jpg 

Evidentemente, all'epoca, bastava il faro singolo o doppio per cambiare l'aspetto di un'auto (ed oggi, tra alogene, xeno, led, full led, DRL, non è poi così diverso) 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, savio.79 dice:

PS:

ho sistemato qualche particolare della versione "base" diciamo così (non proprio barbon):147 barbonn.jpge poi, per chiarezza ;-), ho fatto la versione più "ricca":147 barbonn poco barbon.jpg 

Evidentemente, all'epoca, bastava il faro singolo o doppio per cambiare l'aspetto di un'auto (ed oggi, tra alogene, xeno, led, full led, DRL, non è poi così diverso) 

 

 

Nella prima dovresti mettere un solo specchietto però ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.