Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non mi focalizzerei a parlare di cicli, che sono solo dei modelli distanti dalla realtà. La definizione più corretta è senza dubbio quella utilizzata da VW, EIVC (early intake valve closing).

 

Interessante che finalmente lo si veda su un turbo, i vantaggi sono notevoli, a partire dalle temperature, e lo si vede anche dal rapporto di compressione..

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

  • Risposte 41
  • Visite 26.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riesco a capire se i gas di scarico vengano raffreddati prima di entrare nel turbo tramite il liquido di refrigerazione come fa l'ecobost della Ford...anche perchè la temperatura di ingresso (880°

  • Fossi stato in VW avrei pensato a un motore più semplice, anche per scacciare i fantasmi creati dai Tsi...

  • Dovrebbe effettivamente avere il collettore integrato nella testa e quindi raffreddato Inoltre, come ipotizzi tu, il ciclo Miller produce dei gas con contenuto energetico minore rispetto ad un nor

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, noospy dice:

Non mi focalizzerei a parlare di cicli, che sono solo dei modelli distanti dalla realtà. La definizione più corretta è senza dubbio quella utilizzata da VW, EIVC (early intake valve closing).

 

Interessante che finalmente lo si veda su un turbo, i vantaggi sono notevoli, a partire dalle temperature, e lo si vede anche dal rapporto di compressione..

 

Toyota è arrivata ad un risultato simile qualche tempo fa, ma senza VGT nel turbo: 

Inviato

In una delle foto pubblicate da VW citano anche la possibilità di alimentazione a metano ed etanolo. 

 

Un simile motore, con rapporto di compressione 12,5 e turbo a geometria variabile, potrebbe riuscire a sfruttare adeguatamente il maggior potere antidetonante del metano, producendo una maggiore coppia, diminuendo così i consumi e aumentando l'autonomia, unica vera nota dolente delle auto a metano.

 

In quest'ottica la complicazione troverebbe una giustificazione, così come i diesel, le auto a metano sono acquistate da chi macina molti Km e riesce ad ammortizzare prima il maggior costo della meccanica.

Modificato da xtom

Inviato
45 minuti fa, J-Gian dice:

 

Toyota è arrivata ad un risultato simile qualche tempo fa, ma senza VGT nel turbo: 

Questo me l'ero perso, grazie!

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

In una delle foto pubblicate da VW citano anche la possibilità di alimentazione a metano ed etanolo. 

 

Un simile motore, con rapporto di compressione 12,5 e turbo a geometria variabile, potrebbe riuscire a sfruttare adeguatamente il maggior potere antidetonante del metano, producendo una maggiore coppia, diminuendo così i consumi e aumentando l'autonomia, unica vera nota dolente delle auto a metano.

 

In quest'ottica la complicazione troverebbe una giustificazione, così come i diesel, le auto a metano sono acquistate da chi macina molti Km e riesce ad ammortizzare prima il maggior costo della meccanica.

pecato che poi si complichi ancora cambiando la posizione e caratterstiche dele valvole,

per adattarle al metano,  con il risultato che trafilano olio ......

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
31 minuti fa, owluca dice:

pecato che poi si complichi ancora cambiando la posizione e caratterstiche dele valvole,

per adattarle al metano,  con il risultato che trafilano olio ......

 

Mah, questo no lo so, di solito basta rinforzare le sedi delle valvole, per cui questo accorgimento non dovrebbe essere particolarmente impegnativo e generare trafilamenti d'olio.

 

Il TwinAir a metano prevede i tagliandi ogni 30.000 Km, quindi non credo che di per se i motori a metano abbiano di questi problemi.

 

Piuttosto spero che anche FCA faccia un Multiair con alto rapporto di compressione per motori a metano da almeno 120 CV. La tecnologia Multiair permette già di controllare il tempo di apertura delle valvole di aspirazione, basterebbe solo intervenire sulle bielle e sul l'albero a gomiti per aumentare il rapporto di compressione e poi modificarlo a piacere con l'elettronica, ad esempio per non farlo battere in testa quando alimentato a benzina.

Modificato da xtom

Inviato

lo so io ....perchè mi è già successo :  

http://www.autopareri.com/forums/topic/34048-passat-ecofuel-variant-arrivata?page=17

 

 

i motori a metano di per se non insormontabili  problematiche, 

ma propri operchè dovrebbero servire per fare molti kilometri devono essere affidabili e quindi semplici.

 

fiat ha già da "10" anni un motore a metano da 120, che è poi il solito motore 1.4 disponibile anche a GPL,

sia l'uno che l'altro sono assolutamente affidabili.

 

il perchè poi  quello a metano venga montato solo sui furgoni  non è mai stato chiarito fino in fondo,

probabilmente perchè occorre modificare in modo significativo l'auto per alloggiare le bombole

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ma poi com'è andata a finire con la Passat?

 

Anche per me, e per molti, è inspiegabile perchè FCA monti il T-jet a metano solo sul Doblò, quando sarebbe stato bene anche sulla 500L al posto del TwinAir, tant'è che lo utilizza sulla 500L a GPL.

 

in linea di principio sono d'accordo con te e con Enry Ford: "Quello che non c'è non si rompe". Meglio motori semplici ed affidabili.

 

Però mi dispiace che tanta tecnologia sviluppata per i diesel non venga applicata su motori ottimizzati per il funzionamento a metano. 

 

Te lo dico da soddisfatto possessore di una Panda TwinAir Natural Power.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.