Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Zampi dice:

Scusate ma che differenza c'è tra ciclo atkinson e ciclo miller sto cercando su google spiegazione ma mi sembrano uguale.. dove sbaglio?

 

Per l'affidabilità su una ibiza FR 1.2 da 110cv macchina nuova a motore freddo si sente il rumore della catena di distribuzione che striscia per carità tempo 20 secondi sparisce e il motore va bene ma non è che sia un bel suono... Alla Seat gli hanno detto che è perchè in fase di rodaggio.. ha 1400 km... aggiungendo "ma si tranquillo sei in garanzia" io onestamente non l'avrei presa per nulla bene...

Mi hai ricordato l incubo del thp con la frase, "le consigliamo di prolungare la garanzia"

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 41
  • Visite 26.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riesco a capire se i gas di scarico vengano raffreddati prima di entrare nel turbo tramite il liquido di refrigerazione come fa l'ecobost della Ford...anche perchè la temperatura di ingresso (880°

  • Fossi stato in VW avrei pensato a un motore più semplice, anche per scacciare i fantasmi creati dai Tsi...

  • Dovrebbe effettivamente avere il collettore integrato nella testa e quindi raffreddato Inoltre, come ipotizzi tu, il ciclo Miller produce dei gas con contenuto energetico minore rispetto ad un nor

Immagini Pubblicate

Inviato

Confesso che non sono molto convinto. Le ultime realizzazioni del gruppo VW non sono state capolavori di affidabilità e molti problemi sono stati individuati e risolti sulla pelle dei primi clienti.

Inviato

Non capisco questa spasmodica ricerca della complicazione...quando ad esempio un motore come ad esempio il 1.4 tjet è bello elastico e rotonto e fa le stesse cose...con una differenza: è semplice e se ci devi metter le mani non ci lasci un rene..

Inviato

Le vetture a benzina sono spesso utilizzate su tragitti brevi, e per chilometraggi ridotti.

Quindi hanno bisogno di meccaniche semplici e robuste, perché non sono come i turbodiesel che viaggiano per ore in autostrada a regime costante. Anch'io sono perplesso da tutta questa complicazione.

Inviato
4 ore fa, Zampi dice:

Per l'affidabilità su una ibiza FR 1.2 da 110cv macchina nuova a motore freddo si sente il rumore della catena di distribuzione che striscia per carità tempo 20 secondi sparisce e il motore va bene ma non è che sia un bel suono... Alla Seat gli hanno detto che è perchè in fase di rodaggio.. ha 1400 km... aggiungendo "ma si tranquillo sei in garanzia" io onestamente non l'avrei presa per nulla bene...

 

Mmmmh occhio che il tenditore idraulico della catena pare non andare subito in pressione

Inviato

Ma per ridurre il turbolag e avere coppia a basso numero di giri non potevano semplicemente implementare la tecnologia scavenging come sul 1750 fca o il 1.6 turbo mercedes?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
4 ore fa, alfagtv dice:

Mi hai ricordato l incubo del thp con la frase, "le consigliamo di prolungare la garanzia"

Infatti ha fatto così 4 anni o 40k km... si ma... 40k km....

3 ore fa, J-Gian dice:

 

Mmmmh occhio che il tenditore idraulico della catena pare non andare subito in pressione

esatto anche a me sembra questo il difetto che è emerso, ma se la porta in officina VW e gli dicono che è normale....

 

Mah sulla complessità del motore ok ma quello che non vedo per nulla bene è quella geometria variabile...

Inviato
5 ore fa, alfagtv dice:

Ma per ridurre il turbolag e avere coppia a basso numero di giri non potevano semplicemente implementare la tecnologia scavenging come sul 1750 fca o il 1.6 turbo mercedes?

 

Credo che le tempistiche di apertura delle valvole non siano compatibili con il ciclo Miller ;)

Inviato
15 ore fa, TonyH dice:

Atkison è per gli aspirati, Miller per i sovralimentati.

 

poi Mazda complica le cose e scrive Miller anche per gli aspirati.però è corretta la tua dizione

 

comunque un motore concettualmente simile a questo è il 2.5 turbo nuovo di CX-9. ha 2 punti in meno di R.D.C. perché è creato per le benzine USA notoriamente scarse.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Imho la ''confusione'' nasce un po' dal fatto che l' Atkinson vero e proprio é quello che varia la corsa del pistone (più corta in fase di compressione) dal manovellismo dell'albero motore e non ritardando la chiusura delle valvole di aspirazione in fase di comprensione tramite il variatore di fase come accade sui benzina aspirati non a ciclo Otto(o che non funzionano solo a ciclo Otto) attualmente in commercio che sono più una via di mezzo tra l' Atkinson e Miller .

MI pare che anche Toyota spesso ha parlato di Miller sugli aspirati, un po' erroneamente.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.