Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Invece è così.

La legge impone un livello minimo di sicurezza per tutte le auto a parità di condizioni (nessuna modifica da parte dell'utente), poi se il guidatore si sente sicuro, beh azzi suoi se vuole andare contro un muro o solo disattivare l'ESP :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 296
  • Visite 87.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provata finalmente, ovviamente 150cv manuale ma posto qui in quanto le considerazioni su questa Gran Turismo vanno oltre l'unità motrice, che anzi ne rappresenta in questo caso l'unica nota dolente (s

  • Disclaimer: mettetevi comodi perché sono andato un po' lungo con le parole    Bene, complice l'insistenza di un amico che voleva vederla a tutti i costi, sono ritornato in conce e, già che qu

  • Da buon ultimo  sono riuscito a provarla. 2.2 150cv manuale.   Su linea e interni si è già detto tutto e il contrario di tutto, quindi non mi dilungo. Idem sull'infontrainement che come

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, gpat dice:

La legge impone un livello minimo di sicurezza

 

Appunto, l ESP rientra in questi, altrimenti perchè non togliere anche l'ABS?

Che poi ti schianti con un albero me ne frega nulla (e anche qui ci sarebbe da discutere)

Il problema è quando per fare il cretino ti schianti con qualcun altro.

Resto dubbioso

Modificato da Nicola_P

Inviato
25 minuti fa, Nicola_P dice:

Dubito che un dispositivo che deve essere presente per legge sia disattivabile dall'utente con un semplice bottoncino :pen:

Stai mettendo in dubbio la mia affermazione?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Adesso, mikisnow dice:

Ci sarebbe da fare una comparativa fra chi causa icidenti perché l'ha disattivato, e chi li causa perché da di avere "mezzosanto" ESP. :D

 

Comunque dai, se su Giulia e' permissivo ma non disattivabile va benissimo.

 

Penso che sia a discrezione del costruttore a questo punto, anche perché sulla Quadrifoglio, la modalità RACE è piuttosto libera, o forse hanno implementato un "Put the car in flag mode assistant" :-D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 ora fa, Nicola_P dice:

Dubito che un dispositivo che deve essere presente per legge sia disattivabile dall'utente con un semplice bottoncino :pen:

 

Su BMW è disinseribile, sulla nuova astra idem. E'solo una scelta progettuale. Legalmente è sufficiente sia attivo all'accensione della macchina.

2 ore fa, Nicola_P dice:

 

In molti confondono le due cose e non capisco perchè molte auto hanno il tastino ESP OFF.

L'ESP è in controllo di stabilità che essendo obbligatorio per legge dubito che si possa disinserire.

Quello che vai a togliere è l'ASR che è tutt'altra cosa. 

 

No, non lo confondo. Su molte auto si ha la disattivazione completa.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Provata finalmente, ovviamente 150cv manuale ma posto qui in quanto le considerazioni su questa Gran Turismo vanno oltre l'unità motrice, che anzi ne rappresenta in questo caso l'unica nota dolente (si fa per dire).

Si, Gran Turismo, perché di questo si tratta, ha quarti di nobiltà sia pratici che astratti sconosciuti alle pur ottime 156 e 159.

All'esterno è possente e muscolosa, nettamente meglio che in foto, da evitare il bianco, non perché sia brutta di quel colore ma perché castra totalmente il gioco di luci e superfici che si crea con le altre tinte, eccellente il blu ma sorprendentemente bella e seducente anche in grigio.

Da questo punto di vista concorrenza annichilita, solo la serie 3 può, a fatica, non subire eccessivamente il confronto a livello di fascino e personalità.

Dentro ha un sapore tutto suo, il design semplice e raffinato si sposa con le morbide pelli, che hanno pure un odore caratteristico, e la piacevolezza dei legni, macchina di livello, tranquillamente paragonabile a qualsiasi avversaria anche dentro, il calore dell'abitacolo e il suo essere così avvolgente ed ergonomico fanno subito capire che si è a bordo di una macchina di alto rango.

Ora, mettermi a sindacare sulla qualità delle plastiche credo sia pura accademia a questi livelli, e quasi un insulto all'intelligenza di chiunque ci sia salito e avesse minimamente contezza di quello che aveva avanti, nel senso che è veramente inutile in questo caso andare a cercare quale plastica sia migliore delle concorrenti e quale peggiore, non ha senso, in nessun modo, non può essere un parametro che può spostare più di uno zero virgola, livello alto come percezione e comunque inserito in un contesto pieno di personalità, fascino ed odori piacevoli.

L'infotainment non l'ho nemmeno guardato, per cui non so se è fatto bene o male, so solo che non da troppo fastidio quando è acceso e che quando ho parcheggiato l'auto si è accesa la telecamera posteriore, che effettivamente può aiutare in manovra.

Vettura premium sotto ogni punto di vista, quindi, e soprattutto piena di caratterizzazioni che la rendono unica anche nell'interno, semplice ed attraente.

Ma come giustamente deve essere, un'Alfa come questa si apprezza una volta in movimento, possibilmente nel posto guida.....

Come ho detto la posizione di guida e l'ergonomia sono eccellenti, subito si notano la breve corsa della frizione e gli innesti secchi e precisi del cambio Getrag, che si conferma unità di alto livello e perfettamente in grado di fare la sua porca figura anche su un mezzo dalle sontuose qualità stradali come la Giulia, speravo di trovare lo ZF8 in prova, ma il 6m si è dimostrato veramente piacevole da utilizzare, un burro sia spingendo sia andando piano, anche se con la Giulia rimane un po' difficile farlo.

Si, è difficile andar piano, perchè quando a te sembra di procedere ad andatura relax in realtà stai andando più forte del resto del parco circolante, che sembra solo un intralcio al tuo incedere.

Due parole, leggerezza ed equilibrio, la sensazione di governo è totale e l'auto, grazie al lavoro svolto sulla ciclistica e sulla distribuzione delle masse, sposa un concetto di perfetta neutralità dei carichi, tu curvi e lei gira tutta, non senti peso sull'anteriore o accenni benchè minimi di sottosterzo, assolutamente, ti sembra quasi di poterla inserire ovunque e che lei stia li pronta a farlo.

Le pur eccellenti 156 e 159 stanno almeno due gradini sotto, sia chiaro, troppa differenza a livello di nobiltà delle soluzioni di base.

Immaginate il lavoro svolto su quegli sterzi messo però nel contesto giusto ed affinato ulteriormente.

Qui ti sembra che la guidabilità di quest'auto non risenta in nessun modo della potenza installata, ieri ne avevo 150, se fossero stati 250, 350 o ancor di più la Giulia sarebbe stata solo ancor più veloce, ma l'equilibrio in inserimento e in percorrenza sarebbero rimasti gli stessi.

Lo sterzo e il bilanciamento, quindi, stanno li ad offrirti una sensazione di dominio totale sul mezzo.

Le sospensioni filtrano perfettamente le asperità pur offrendo un rollio limitato e movimenti limitatissimi del corpo vettura lungo l'asse verticale, in poche parole è piatta e confortevole allo stesso tempo, in questo la qualità degli schemi sospensivi gioca un ruolo determinante.

La silenziosità di marcia mi è apparsa elevata ma sinceramente mi sono concentrato più sulle senzazioni che lo sterzo e il telaio offrivano.

Credo sia pericolosissima in mano a un neopatentato che non sia stato in precedenza istruito sull'auto, vista la facilità con cui ti fa viaggiare a velocità da arresto senza darti la percezione del ritmo che stai tenendo.

Io stesso sono stato colto di sorpresa quando, su uno stradone, mi sono trovato di colpo ad arrivare in prossimità di una rotatoria e la mia velocità stimata e percepita era di gran lunga inferiore a quella reale, che non riporto per motivi di buon gusto :mrgreen: , con conseguente intenso test dei freni.

Il pedale asseconda in maniera perfetta la pressione, alle basse velocità se lo sfiori l'auto rallenta senza botte o contraccolpi, al contrario alle alte velocità premendo di più la potenza frenante diventa assolutamente impressionante e la sensazione di modulabilità è totale.

Ma in tutto ciò non poteva ovviamente mancare la la nota stonata.....il cagafumo.

Non che sia male intendiamoci, ad occhio il ritmo saliva abbastanza velocemente ed è molto elastico anche in sesta, solo che non centra niente, ma niente, con il resto dell'auto.

Sulla carta ha prestazioni prossime a quelle di una Giulietta 1.4 multiair, quindi brillanti, ma si sente chiaramente che gli mancano quarti di nobiltà rispetto all'eccellenza complessiva del resto dell'auto.

Con questo telaio è un ossimoro trovarsi piantati in uscita di curva con il motore che è già finito, forse con gli altri diesel più potenti andrà meglio ma la sensazione è che su quest'auto un bel benzina con cavalleria a piacere sia d'obbligo per poterne apprezzare in pieno le qualità.

 

 

 

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
On 11/6/2016 at 13:23, Nicola_P dice:

 

E' obbligatorio dal novembre 2011, lo ha la mia grande punto e infatti posso togliere solo l'ASR ma non l'ESP.

 

Fidati che se vuoi i testacoda li fai, non c'è controllo che tenga XD 

 

On 11/6/2016 at 13:41, Felis dice:

Ma chi l'ha detta sta cosa? Sulla mia X1 del 2013 è tutto disattivabile.

 

On 11/6/2016 at 14:19, Nicola_P dice:

Dubito che un dispositivo che deve essere presente per legge sia disattivabile dall'utente con un semplice bottoncino :pen:

Esatto...ho letto diverse prove di auto sportive o pseufosportive dove l'esp è disattivabile 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

@fuzz77 complimenti alla sognante recensione.

Manca solo sapere se hai già staccato l'assegno :mrgreen:

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

per ora non posso permettermela, pazienza, magari tra qualche anno un benzina usato

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
4 minuti fa, fuzz77 dice:

per ora non posso permettermela, pazienza, magari tra qualche anno un benzina usato

 

Che poi è la stessa cosa che feci con la 159 dopo la scottatura Civic.

E che non escludo di fare ancora così tra qualche anno :mrgreen:

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.