Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come dal titolo vorrei chiedervi..

Mà voi prima di partire scaldate il motore?

Io derivo da generazioni di camionisti pertanto per prassi non parto se l'olio motore non è in temperatura d'esercizio.

☏ SM-N7505 ☏

  • Risposte 24
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sui gruppi elettrogeni sono installate le scaldiglie, generalmente una piastra sotto la coppa dell olio e una resistenza nel blocco o in un barilotto apparte per l' acqua. In questo modo all avviame

  • A cannone no, ma sulle mie storiche ho l'abitudine di dare un po' di sgasate in folle (facendo salire i giri con poco gas) in modo da riempire i carburatori per bene. Sennò mi affogano sulla sali

  • Interessante, non lo sapevo.  Sul nostro trattore cinquantenne, quando tocca malauguratamente  avviarlo d'inverno, è necessario mettere un fornello da campeggio sotto alla coppa olio e giocarsi una

Inviato
1 ora fa, ROBI68' dice:

Come dal titolo vorrei chiedervi..

Mà voi prima di partire scaldate il motore?

 

No mai, tanto il mio diesel in inverno prima di mezz'ora, 40 min non va in temperatura lasciandolo al minimo.

 

Per cui parto e guido senza fare eccessive richieste di coppia ;-) 

 

Inviato
  • Autore

Sì confermo quanto hai detto..rimango un pò perplesso quando vedo dei miei colleghi autisti che come mettono in moto il camion partono a razzo...poi si lamentano se il motore mangia olio..

☏ SM-N7505 ☏

Inviato

Sia camion che macchina solo in movimento e con piede leggero finché la temperatura non comincia a salire. Trattati in questo modo i nostri camion hanno sempre superato 1500000 km senza interventi al motore. Un Volvo fh12 460 guidato prima da mio padre e poi da me è arrivato a 1800000 km, prima di darlo in permuta.

Inviato
1 ora fa, Caronte89 dice:

Ma scaldare da fermo non implica un riscaldamento differente di motore e trasmissione?

Io ho sempre scaldato in movimento, guidando dolcemente per i primi chilometri.

 

Da fermo anche il motore si scalda in modo disomogeneo, con calore localizzato attorno alle camere di combustione.

Un leggero movimento con relativo flusso di aria aiuta a scaldare in maniera più omogenea tutti il monoblocco e la testata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, ROBI68' dice:

Come dal titolo vorrei chiedervi..

Mà voi prima di partire scaldate il motore?

Io derivo da generazioni di camionisti pertanto per prassi non parto se l'olio motore non è in temperatura d'esercizio.

☏ SM-N7505 ☏

 

Quello che andava bene 30/40 anni fa' non è detto che vada bene ora, e quello che tuttora va bene per i camion non è detto vada bene per le auto. Oltretutto i diesel moderni se lasciati a "scaldare" intasano inutilmente il dpf/fap.

 

1 ora fa, Caronte89 dice:

Ma scaldare da fermo non implica un riscaldamento differente di motore e trasmissione?

Io ho sempre scaldato in movimento, guidando dolcemente per i primi chilometri.

 

Idem, parto piano e dopo i primi chilometri gradualmente chiedo al motore qualcosa di più. 

 

Però, specialmente nel giro delle storiche, c'è chi dice che sia meglio partire a "cannone" per ridurre il tempo di riscaldamento del motore. Boh, io non ci riuscirei.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

In merito ci sono tante correnti di pensiero,giuste e sbagliate..mà è più forte di me..purtroppo mi hanno formato con questa mentalità..per questo chiedo a chi se ne intende di motori odierni se gli attuali componenti hanno bisogno di un preriscaldamento..

☏ SM-N7505 ☏

Inviato

Io anche ho l'abitudine di lasciare per qualche minuto la macchina ferma al minimo, sempre che non abbia particolare fretta. E cerco di rimanere sotto i 2000 giri fino a raggiungimento della temperatura d'esercizio. Non so se sia davvero utile, ma se non lo faccio mi sembra di maltrattarla. Avendo una turbobenzina anche quando mi fermo dopo un giro lungo la lascio al minimo per qualche minuto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.