Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

tra il 1.6 torque ed il 1.6 td alla fine, ripresa a parte, non credo ci siano abissi di prestazioni.

Non lo so, quello che posso dire è che il 1.6 benzina in modalità sport è divertente, la coppia entra subito e il motore si sente. Ad ogni modo, questa macchina è davvero uno spettacolo, non so se è più bello guidarla o guardarla.. Facciamo cosi, scendo giù a guardarla e con la scusa di andarmi a prendere un caffè al bar mi faccio un giro!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Non lo so, quello che posso dire è che il 1.6 benzina in modalità sport è divertente, la coppia entra subito e il motore si sente. Ad ogni modo, questa macchina è davvero uno spettacolo, non so se è più bello guidarla o guardarla.. Facciamo cosi, scendo giù a guardarla e con la scusa di andarmi a prendere un caffè al bar mi faccio un giro!!

Sai che la penso uguale?A volte mi invento una scusa per farci un giro serale,non usandola in settimana..E' proprio uno spettacolo da guardare e da guidare..le varie Mokka,2008,Juke...ma mi faccia il piacere!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao

ho alcuni quesiti da chiedere , perche ho dei dubbi .......ebbene dopo quasi 500 km comincio ha capire come si impostano alcune funzioni di sicurezza attiva, vedi sensori angolo cieco e brake assit , ebbene le due funzioni si attivano e si regolano da uconnect , pero una volta regolate non sonoriuscito ha capire quando e come funzionano , ovvero partiamo dal sensore angolo cieco , una volta impostato si accende un led giallo arancio sullo specchietto , che di notte e' fastidioso , ma poi quando si e' in movimento non capita nulla rimane acceso e basta , qualcuno mi spiega in quali situazioni si attiva ???

seconda cosa il brake assist , ho capito che si puo selezionare con tre modalita di intervento , ovvero vicino , medio e lontano inoltre si puo attivare il, freno automatico con segnale acustico oppure solo freno automatico , detto cio ho attivato in modalita solo freno e lontano , cosi sono uscito in strada e quando ho avuto un auto davanti mi sono avvicinato entro i 50 metri ero sugli 80 orari , ma nno ho notato nulla se non frenavo io , la macchina non sembrava rallentare da sola ...??? percui come caspita funziona e che limiti ha sto cos??non metto in dubbio che sia utile , ma se per frenare automaticamente ha bisogno del quasi contatto con il veico di fronte alla fine non funziona mai.

almeno il line assist quando e' attivo ci si accorce fin troppo della sua presenza , su strade strette e' fin fastidioso .

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao

ho alcuni quesiti da chiedere , perche ho dei dubbi .......ebbene dopo quasi 500 km comincio ha capire come si impostano alcune funzioni di sicurezza attiva, vedi sensori angolo cieco e brake assit , ebbene le due funzioni si attivano e si regolano da uconnect , pero una volta regolate non sonoriuscito ha capire quando e come funzionano , ovvero partiamo dal sensore angolo cieco , una volta impostato si accende un led giallo arancio sullo specchietto , che di notte e' fastidioso , ma poi quando si e' in movimento non capita nulla rimane acceso e basta , qualcuno mi spiega in quali situazioni si attiva ???

seconda cosa il brake assist , ho capito che si puo selezionare con tre modalita di intervento , ovvero vicino , medio e lontano inoltre si puo attivare il, freno automatico con segnale acustico oppure solo freno automatico , detto cio ho attivato in modalita solo freno e lontano , cosi sono uscito in strada e quando ho avuto un auto davanti mi sono avvicinato entro i 50 metri ero sugli 80 orari , ma nno ho notato nulla se non frenavo io , la macchina non sembrava rallentare da sola ...??? percui come caspita funziona e che limiti ha sto cos??non metto in dubbio che sia utile , ma se per frenare automaticamente ha bisogno del quasi contatto con il veico di fronte alla fine non funziona mai.

almeno il line assist quando e' attivo ci si accorce fin troppo della sua presenza , su strade strette e' fin fastidioso .

In teoria quando arriva qualcuno alle spalle, queste icone sugli specchi lampeggiano dal lato in cui arriva l'auto. Rimangono comunque accese per far sapere se il sistema è attivo.

Per la frenata assistita, se sei sicuro di averlo configurato correttamente, sappi che il sistema interverrà solo nelle emergenze limite: la cosa è voluta, nel senso che non vogliono che l'utente si affidi ciecamente al sistema, distraendosi alla guida.

E l'intervento è volto principalmente a limitare i danni e, se le condizioni sono ottimali, arresterà in tempo la vettura.

Ti riporto quanto dicono nella cartella stampa, che mi sembrano abbastanza chiari:

"Brake Control" (sistema di frenata assistita)

Uno dei sistemi più innovativi disponibili sulla nuova Fiat 500X è il "Brake Control" (sistema di frenata assistita) che utilizza sensori radar e video per rilevare se la vettura si sta avvicinando troppo rapidamente a un altro veicolo o a un ostacolo lungo il suo tragitto e avverte o assiste il guidatore in modo da evitare l'impatto o da attenuarne le conseguenze.

Il "Brake Control" opera tra i 7 km/h e 200 km/h fornendo avvisi sonori e visivi, oltre a una breve decelerazione per allertare il guidatore. Se questi non reagisce, il sistema frena il veicolo per evitare o mitigare l'impatto.

Il sistema è in grado, operando in autonomia, di evitare la collisione con oggetti fermi se si viaggia fino a 30 km/h e con oggetti in movimento nella stessa direzione se la velocità relativa è inferiore ai 50 km/h. Negli altri casi il sistema mitiga la collisione e comunque avverte il guidatore che ha modo operare per evitarla.

Il guidatore ha la possibilità di regolare la sensibilità del sistema in 3 livelli e se lo desidera di disattivare gli avvisi. Infine, il sistema incontra i requisiti di sicurezza dell'ente americano NHTSA e di quello europeo EuroNCAP.

Blind Spot Assist (sistema di ausilio durante i cambi di corsia) e Rear Cross Path (RCP) detection

Il Blind Spot Assist usa sensori radar a banda ultra larga che assistono il conducente durante i cambi di corsia e quando viene sorpassato o sorpassa veicoli nascosti alla vista. Il sistema segnala al conducente la presenza di veicoli negli angoli ciechi tramite icone illuminate sugli specchietti laterali e attivando un segnale acustico selezionato dal conducente. Inoltre, durante la retromarcia per uscire da un parcheggio, il sistema avvisa il conducente quando rileva vetture che sopraggiungono lateralmente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie delle risposte, comunque per come e condigurato il sistema si frenata automatica , nella quotidianita non entrera mai in funzione , probabilmente se si e in colonna e si ha una leggera distrazione questo dovrebbe attivarsi e frenare il veicolo.

per quanto, riguarda l angolo cieco , direi che il sistema ha piu probabilita di attivarsa vedi parcheggio , in ogni caso le spie arancioni son fastidiose specie di notte quando sono accese nel buio disturbano la visuale negli specchietti, io dopo poco li ho staccati .

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie delle risposte, comunque per come e condigurato il sistema si frenata automatica , nella quotidianita non entrera mai in funzione , probabilmente se si e in colonna e si ha una leggera distrazione questo dovrebbe attivarsi e frenare il veicolo.

Tieni conto che il sistema è tarato per lasciare comunque la "penultima parola" sempre a chi guida, cioè per intervenire sui freni molto tardi quando è chiaro che il conducente non avrebbe più possibilità di effettuare la stessa frenata con la stessa efficacia. Va da sè che questo rende il tutto ottimale per basse velocità, e che ad andature extraurbane l'azione del sistema servirà ad attutire l'impatto e non ad evitarlo... funzionamento che del resto è condiviso con i sistemi offerti dalle altre case.

E questo non è un errore di progettazione: il principio è che il conducente è sempre al comando, perché il tamponamento nella stragrande maggioranza dei casi è causato da un conducente distratto e/o che sottovaluta la circostanza, non da un conducente K.O. :) tant'è che il sistema lo avverte qualche frazione di tempo prima di intervenire materialmente, proprio per consentirgli di metterci mano personalmente. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao

dall accquisto sono passati 10 gg , posso dire che la 500 x va molto bene , devo ancora prendere un po confidenza con alcuni comandi vedi clima e chiusuramporte , ogni tanto il portellone risulta con spia accesa come fosse aperto , ma non e vero questo comunque dipende se si apre con macchina spenta .

o con macchina accesa.

il clima funziona bene anche se ho notato che se da spento si abbassa tropo la temperatura questo parte da solo oppure sempre con il solo ventilarore e compressoree disattivato se si impostano le bocchette sotto i piedi e parabrezza , sempre con temperatura impostata sotto i 20 gradi il compressore parte.

comunque il suo funzionamento e valido, anche se come comandi e, un po troppo basso percui si deve distogliere lo squardo.

veniamo ai consumi ebbene con un uso semi cittadino extra urbano , io percorro in totale 30 km al giorno ovvero 7.5 km 4 volte percoorso pianeggiante con 4 rotatorie , ebbene con 40 litri ho p2rxorso 546 km ovvero 13.65 con un litro direi in linea con quello che dice la casa , anzi devo dire che il cdb e' meno ottimista.

vedremo i prossimi 4-5 pieni secondo me puo ancora migliorare qualcosa , certo con 140 cv direi che sono nella norma .

certo se uno va senza remore, il consumo medio dovrebbe essere sui 10-11 con un litro non di piu.

purtroppo il diesel l ho scartato causa problemi con il filtro antiparticolato visto il tipo di strada che faccio , infatti tra la 14 benza e la 1.6 diesel xi ballano solo 900 euro pari, allesrimento percui il problema pareggio e marginale , ma i problemi tecnici casa filtro posssono essere reali percui son passato al benzina consapevole deimconsumi, piu alti.

cisaranno altri aggiornamenti.

Modificato da goose2013
Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao

dall accquisto sono passati 10 gg , posso dire che la 500 x va molto bene , devo ancora prendere un po confidenza con alcuni comandi vedi clima e chiusuramporte , ogni tanto il portellone risulta con spia accesa come fosse aperto , ma non e vero questo comunque dipende se si apre con macchina spenta .

o con macchina accesa.

il clima funziona bene anche se ho notato che se da spento si abbassa tropo la temperatura questo parte da solo oppure sempre con il solo ventilarore e compressoree disattivato se si impostano le bocchette sotto i piedi e parabrezza , sempre con temperatura impostata sotto i 20 gradi il compressore parte.

comunque il suo funzionamento e valido, anche se come comandi e, un po troppo basso percui si deve distogliere lo squardo.

veniamo ai consumi ebbene con un uso semi cittadino extra urbano , io percorro in totale 30 km al giorno ovvero 7.5 km 4 volte percoorso pianeggiante con 4 rotatorie , ebbene con 40 litri ho p2rxorso 546 km ovvero 13.65 con un litro direi in linea con quello che dice la casa , anzi devo dire che il cdb e' meno ottimista.

vedremo i prossimi 4-5 pieni secondo me puo ancora migliorare qualcosa , certo con 140 cv direi che sono nella norma .

certo se uno va senza remore, il consumo medio dovrebbe essere sui 10-11 con un litro non di piu.

purtroppo il diesel l ho scartato causa problemi con il filtro antiparticolato visto il tipo di strada che faccio , infatti tra la 14 benza e la 1.6 diesel xi ballano solo 900 euro pari, allesrimento percui il problema pareggio e marginale , ma i problemi tecnici casa filtro posssono essere reali percui son passato al benzina consapevole deimconsumi, piu alti.

cisaranno altri aggiornamenti.

Il "problema" del filtro antiparticolato è superato nei nuovi modelli Fiat, come mi ha spiegato bene il capo officina della concessionaria dove ho acquistato la mia 500X.....infatti dopo 3.000 km percorsi nessunissimo problema, anche se fatti per la maggior parte in città....anche nella fase di rigenerazione non si sente assolutamente nulla......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.