Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Torino: Emergenza smog, Move-In, ecc.

Featured Replies

Inviato

A seguito della decisione di limitare le diesel Euro 5 in Piemonte si sono ovviamente levate diverse proteste, qualcuno ha chiesto di togliere il blocco, qualcuno incentivi per la sostituzione dell’auto, ma pare che non verrà accontentato nessuno.

 

Si parla solo di bonus per l’uso di mezzi pubblici per i pendolari, oppure di bonus rottamazione per le partite IVA, provvedimento per altro già in vigore per il quale erano stati stanziati 9 milioni e ne sono stati usati solo la metà. 
 

Per i privati quindi niente incentivi, solo il Move-in per continuare a circolare, almeno per ora.

 

 

  • Risposte 329
  • Visite 78.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me bisognerebbe ragionare a mente fredda e partire da un dato: dagli anni 60/70/80 l'aria delle nostre città è estremamente più pulita. Negli anni 70 la media per Torino e Milano era di c

  • Più che la tangenziale, si dovrebbero inculare quelli che parcheggiano in doppia fila (troppi) che quasi sempre creano strozzature....

  • ...e nella simpatica ordinanza al 15 aprile le storiche non potranno circolare neanche di sabato e di domenica Perché è ovvio che bloccare veicoli già bloccati darà una mano fondamentale    

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma quando finiscono i km a disposizione cosa succede? Multe? Blocco avviamento quando entri nel comune? Ci sono delle disparità mica da ridere a mio parere.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
21 minuti fa, Felis scrive:

Ma quando finiscono i km a disposizione cosa succede? Multe? Blocco avviamento quando entri nel comune? Ci sono delle disparità mica da ridere a mio parere.

In teoria prendi la multa, MoveIn se fatto come qui in Lombardia e Milano è una fregatura... i km vengono scalati anche quando non ci sono blocchi (ad esempio nei weekend e di notte) ovviamente comune e regione si rimpallano le competenze e chi lo prende nel di dietro è chi lo possiede.

Se non ci sono varchi elettronici ovunque (ad esempio in provincia) è meno probabile prendere una multa circolando liberamente senza dispositivo che invece utilizzandolo e finendo i km dato che tanto di controlli in giro non se ne vedono...

Insomma le solite cose all'italiana...

 

Poi c'è anche un altro discorso ma si va offtopic, io con la Punto di 15anni posso entrare liberamente nell'area B di Milano ancora per 5anni.

Mio papà con la 500L del 2015 no. Dovrebbero prima pensare a svecchiare il parco circolante che a bloccare auto con meno di 10anni. Ma questo è un altro discorso.

Modificato da Albe89

Inviato

È vero il Move-in scala sempre km anche in estate, ma solo nelle zone in cui sono presenti limitazioni.

 

Io faccio 20.000 km all’anno ma il Move-in me ne scala solo 5.000, poi ci sono anche dei premi in km se vai piano

 

image.png.79fa6a3e76622375564bc589da050d0b.png

Inviato

Ma, alla fine, il move-in è regionale o si riesce a gestire su più regioni?

 

Perché se, ipotesi, lo faccio in Emilia Romagna e se vado in Lombardia o Piemonte mi multano, l'utilità è bassa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato

Piemonte, il Governo sospende per un anno il blocco dei diesel Euro 5

 

https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2023/09/07/piemonte_il_governo_sospende_il_blocco_dei_diesel_euro_5.html

 

Cita

Le disposizioni. Ora è arrivato il decreto che stabilisce proprio queste misure alternative. La prima riguarda "la revisione e l’aggiornamento dei Piani sulla qualità dell’aria da parte delle Regioni che nel 2017 avevano firmato l’Accordo di Programma, al fine di riesaminare i contenuti dei provvedimenti adottati alla luce dei risultati già conseguiti di riduzione delle emissioni inquinanti". Tuttavia, è la seconda la disposizione più rilevante perché impone che "le misure di limitazione della circolazione di veicoli di categoria 'diesel Euro 5', possono essere attuate esclusivamente" dal primo ottobre 2024 e "in via prioritaria nei comuni superiori ai 30 mila abitanti, dotati di un’adeguata rete di trasporto pubblico locale e dove ci sono valori inquinanti alti che possono incidere sulla tutela della salute". In ogni caso, si tratta di una "facoltà che viene meno e che diventa un obbligo a partire dal primo ottobre 2025, sempre nei comuni" con le stesse caratteristiche.

 

 

Modificato da AleMcGir

  • 1 anno fa...
Inviato

Oggi sono in gita a Torino.
Sono andato con barchetta che è Euro 2 benzina.
Non mi è chiarissimo se sono fuori legge in quanto ho trovato un cartello informativo che parlava di blocchi per le euro 2 benzina ma i cartelli sotto le ztl si fermano alle euro 1 benzina.
Nel dubbio ho parcheggiato appena fuori la ztl.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.