Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Alpine A110 2017? 98 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Alpine A110 2017?

    • Molto
      60
    • Abbastanza
      18
    • Poco
      16
    • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, Tony ramirez dice:

facevano la muffa perché Fiat e Renault non ci hanno più creduto!

Hanno tolto di produzione la 124 spider alla fine degli anni 80 quando era un modello ormai vetusto maiaggiornato (se non in dettagli) addirittura venduto a marchio pininfarina (stessa sorte per x1/9 a marchio bertone).. grazie al quarzo che nessuno se le comprava più!

Porsche e Mercedes hanno sempre evoluto, affinato ed aggiornato i propri modelli e questo li ha ripagati.

Ora immagina se alpine e 124 si fossero evolute di pari passo come porsche e mercedes, probabilmente saremmo di fronte a due modelli ben più solidi ed avanzati rispetto all'attuale 124 ed Alpine

 

 

Per fiat le specialties non sono mai state il "core business" . Nei ''60 i soldi sono stati spesi per 128, nei '70 per 127 e Ritmo, negli '80 per Panda, Uno e Tipo.

Non dimenticare che fiat aveva preso una tramvata mica da ridere con 130 e Dino, e le stesse 131 e 132 non avevano fatto faville ( 132 poi ebbe una storia travagliatissima , di progetto e costi )

E nei '70/80  il mercato delle coupè / spider derivate si restringe tantissimo, complici le nuove norme antiinquinamento, la crisi petrolifera ed i crash test.

Non a caso spariscono anche le inglesine ( MG. Triumph, etc ) che avevano dominato la fascia bassa/media.  

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 440
  • Visite 128.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Comunque questa notte riflettevo sul fatto che questa potrebbe seriamente diventare la mia prossima auto, adoro questo tipo di mezzi, un design pulito senza cromature inutili, auto con un sapore di te

  • La realtà: ti imbarchi a Torino sul TGV. A avigliana si pianta perché hanno sbagliato il voltaggio e non sale. stai fermo 3h. ti traina un locomotore diesel fino a bardonecchia da

Immagini Pubblicate

Inviato

chiaro, la storia bene o male la conosciamo ed è quella da te citata.

dico che magari però (ma questo con il senno di poi .. e anche grazie al quarzo) se avessero continuato a investire poco e con continuità anziché tanto e sporadicamente (coupé e barchetta per citarne due) e con risultati mediamente bassi sotto il profilo tecnico e di vendite magari oggi assisteremmo ad un altra storia e questa Alpine sarebbe il model year della alpine di 5 anni fa (per dire) invece che un ritorno dopo 40 anni (dove hanno investito "male" su fuego et simili)..

 

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
7 minuti fa, Tony ramirez dice:

chiaro, la storia bene o male la conosciamo ed è quella da te citata.

dico che magari però (ma questo con il senno di poi .. e anche grazie al quarzo) se avessero continuato a investire poco e con continuità anziché tanto e sporadicamente (coupé e barchetta per citarne due) e con risultati mediamente bassi sotto il profilo tecnico e di vendite magari oggi assisteremmo ad un altra storia e questa Alpine sarebbe il model year della alpine di 5 anni fa (per dire) invece che un ritorno dopo 40 anni (dove hanno investito "male" su fuego et simili)..

 

 

 

 

Non dimenticare anche che sia Per Fiat che per Renault, 124 ed Alpine erano su due architetture meccaniche ormai abbandonate ( TP e tutto dietro ) con il conseguente lievitare dei costi per tener aperte linee di produzione e di accessori ormai obsoleti e con poche condivisioni.

Non a caso , uno dei tanti motivi che portò alfa al tracollo era di avere aperte contemporaneamente sia la linea Giulia ( Duetto ), sia quella Alfetta, sia quella Alfasud e derivate , con costi inenarrabili a fronte di numeri di produzione risibili. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
15 ore fa, Delta Force dice:

Dunque, Alpine A110, 124 Abarth, 911R...praticamente il WRC degli albori sta ritornando prepotentemente...dai mostrate la Fulvia 2003 a Marchionne, chissà gli faccia tenerezza... :rolleyes: ...bel ferro han fatto i franzi, e conoscendoli sarà valida tra i cordoli... :si:

Fulvia su base 124 :D

 

Comunque come immaginavo il blu è il suo colore. 

Ma i cv sono 250 o 300 come ho letto altrove? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 minuti fa, LucioFire dice:

Fulvia su base 124 :D

 

Comunque come immaginavo il blu è il suo colore. 

Ma i cv sono 250 o 300 come ho letto altrove? 

 

250, ne parlava l'articolo ed il video francese (entrambi rimossi: IMHO usciti per sbaglio in anticipo) che ho postato a pagina 2 

 

Cita

bien que son bloc 4 cylindres 1.8 turbo développe 250 ch 

 

 

Inviato

Di molto bella :agree:

Quello che mi interessa capire è quanto l'aspetto prestazionale abbia duvuto pagare a quello pratico, di comfort, maggiore abitabilità ecc. Ovvero se come destinazione di utilizzo quest'auto è da considerare più come una "quasi 4C" o come una "TT seria".

Premesso che in entrambi i casi sarebbe una bella trovata, perché metterebbe d'accordo gli amanti della guida essenziale con quelli che invece non vogliono fare troppe rinunce in termini di comfort.

Il rischio per converso è di avere un'auto che non soddisfa pienamente né per un aspetto né per l'altro, ma credo che ci abbiano lavorato molto sodo e che l'oggetto sia appagante al di là di ogni ragionevole dubbio.

 

Aspetto 1) dati tecnici e 2) prove su strada.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

Non dimenticare anche che sia Per Fiat che per Renault, 124 ed Alpine erano su due architetture meccaniche ormai abbandonate ( TP e tutto dietro ) con il conseguente lievitare dei costi per tener aperte linee di produzione e di accessori ormai obsoleti e con poche condivisioni.

Non a caso , uno dei tanti motivi che portò alfa al tracollo era di avere aperte contemporaneamente sia la linea Giulia ( Duetto ), sia quella Alfetta, sia quella Alfasud e derivate , con costi inenarrabili a fronte di numeri di produzione risibili. 

 

appunto ti dico che le hanno abbandonate e non hanno costantemente aggiornato, Porsche lo ha fatto.. poi è anche vero che ad inizio anni 90 era dal cujo.. 

comunque stiamo parlando di se e di ma, la realtà è un altra ed è quella che vede il gradito ritorno di un Alpine, il re è morto evviva il re.

sogno sfide anni 70 sul col del turini con questa Alpine, la 124, ci sta anche la Mini..

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.