Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, xtom scrive:

Le batterie agli ioni di litio stanno continuando ad evolversi, diminuendo progressivamente i costi e parallelamente aumentando la capacità di immagazzinare energia a parità di peso e volume. Questo fa si che di anno in anno i costi delle auto elettriche diventino sempre più concorrenziali avvicinandosi progressivamente al pareggio rispetto alle tradizionali auto a combustione.

 

 

Non mi pare proprio che ci siano evoluzioni rilevanti per le batterie agli ioni di litio.

Il che, per inciso, sarebbe anche in contrasto che la spasmodica attesa di rivoluzionarie batterie basate  su nuove tecnologie

 

Cita

Il limite delle tradizionali batterie agli ioni di litio sta però nella nota lentezza di ricarica unito al progressivo decadimento della capacità, soprattutto se ricaricate con alte potenze

 

Non solo.

Ingombro e peso sono altrettanto limitanti.

La Honda E appena presentata pesa una tonnellata e mezzo.

Una city car di 3,8 metri.

 

 

Cita

Le batterie allo stato solido però non sono fantascienza, sono già oggi realtà per i piccoli dispositivi elettronici, ad esempio una società chiamata Real Graphene commercializza già un powerbank da 10.000 mAh, che si ricarica senza surriscaldarsi in soli 55 minuti con un apposito alimentatore da 60 watt, quindi 3,5 volte più velocemente di analoghi dispositivi con batterie al litio tradizionali. Il graphene inoltre promette di allungare sensibilmente la vita della batteria, che secondo il costruttore può essere ricaricata 1500 volte senza il minimo degrado, ovvero 5 volte in più rispetto alle tradizionali batterie.

 

Mi auguro che le batterie al graphene prossime al mercato siano ben più rivoluzionarie di quelle citate.
Tra chi le ha provate al CES  c'è chi dice che non siano performanti come promesso.
Del resto le dimensioni (e quindi probabilmente il peso) di quel powerbank, giudicando dalle foto sono paragonabili a quelli basati sul litio.

Quindi nel migliore dei casi la tecnologia non è "matura" o quei powebank sono "fuffa".

 

Mi auguro che le previsioni siano vere ed entro il 2020 vedremo all'opera le batterie al graphene

 

 

 

 

 

 

  • Risposte 140
  • Visite 40k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Basta che non faccia come quella del Note 7. 😂

  • ho fatto una ricerca e per ora sono solo proclami. Di fatto l'unica ad aver mostrato batterie allo stato semisolido pronte è stata NIO ad inizio anno con il test eseguito a fine dicembre con una ET7 e

  • MG vuole usare batterie allo stato solido già nel 2025, occhio alla nuova sport car    

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, TonyH scrive:

 

E su questo non piove. Fanno giustamente i loro interessi.

La cosa che personalmente condivido poco sono gli atteggiamenti dei legislatori. Che sembrano preoccuparsi più degli utili delle aziende che realmente del problemi ambientali e occupazionali.


Beh che ci sia un sottobosco lobbistico penso sia un dato di fatto, senza neanche tanto pensare a tesi complottistiche.

Vedi anche il presidente VAG che qualche tempo chiedeva un impegno alla UE sull’incentivazione delle auto elettriche.

Inviato

attendiamo alla prova dei fatti anche il grafene ( possiamo tranquillamente scriverlo in italiano)

 

d'altra parte c'é chi dice dal 2030 l'idrogeno spazzerà via tutti gli altri, "billgates" ha appena detto che si farà costruire uno yacht ad idrogeno, snam dice addirittura che vuole potenziare la rete gas-auto

 

il risultato di tutto ció é al momento e prob per parecchio tempo ancora, il kaos assoluto in cui la gente ha paura non solo a cambiare auto ma anche solo a pensarci..

Inviato
17 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Toyota ha un elettrica in listino ?
In Italia non mi sembra.

 

... hanno presentato da poco l'UX e.

Ma sanno anche loro che l'elettrico è un fuoco di paglia. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

L'elettrico al momento non e' maturo, stop.

Autonomie troppo stringate e problemi di approvigionamento ne frenano l'adozione generalizzata.

Io continuo a dire che il break-even si potra' avere solo quando guidando normalmente (i classici 140 di cruise su autostrada italiana) nelle condizioni reali (inverno, riscaldamento) ti puoi fare tre orette e mezza o quattro ore senza fermarti.

Piccolo esempio personale....ho comprato la mia nuova auto a Sarzana...io che vivo a nord di Roma...bene, partito alle 6, arrivato alle 9.30, poi ho sbrigato le varie faccende, ripartito a mezzogiorno e arrivato a casa alle 15.30.

Con una elettrica avrei dovuto fermarmi a caricare minimo un paio di volte, se non tre.....sai che rompimento di belotas.

Fossero almeno soste brevi, un quarto d'ora massimo, senza uscire dall'autostrada, in autogrill....diciamo che ne approfitti per andare al bagno, ti sgranchisci le gambe, un caffe' al volo....ma altrimenti...

Non puoi costringere la gente a viaggiare in questo modo.

Costassero almeno poco, ma se io ho una sola auto, o anche senza essere un agente di commercio spesso la uso per percorsi autostradali lunghi, la cosa diventa un'odissea.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
47 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Non ho capito hai fatto un viaggio di 2h30” e un elettrica non sarebbe in grado di farlo ?

Ha scritto di aver fatto sette ore tra andata e ritorno.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.