Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, stev66 dice:

ok, pensavo non fosse più a listino :) , sorry  :)

In questo caso è lei il contraltare di Up! TSI 90 Cv.

 

 

Si (e poi chiudo l'OT) se però preventivi alla mano, una Panda 1.2 Fire mi costava più di una up! TSI 90 cv, se nel confronto metto la Twinair 85 cv, il divario non poteva che aumentare.

Divario che è legato essenzialmente alla diversa politica commerciale delle due case, che intrinsecamente non è giusta o sbagliata, è semplicemente un diverso modo di approcciarsi al mercato. Le case tedesche hanno sempre favorito la personalizzazione delle vetture, probabilmente perchè sul loro mercato domestico la gran parte della clientela vuole configurarsi la macchina su misura. Anche con la Adam e la Karl (cito altre due vetture che ho preso in considerazione) lo sconto era lo stesso sia che la vettura fosse disponibile o fosse ordinata su misura. Una politica simile a quella Fiat invece me la applicavano Hyundai sulla i10 e Peugeot sulla 108, ovvero molto più sconto per una macchina disponibile in rete.

 

Chiaro che quando sei cliente e i soldi vengono dal tuo conto corrente, fai le tue valutazioni e conseguentemente le tue scelte a seconda che quella che vorresti acquistare sia una macchina configurata su misura o una vettura con una dotazione media. Nel secondo caso Fiat vince a mani basse, perchè o costa meno oppure offre più contenuti a parità di prezzo.

  • Risposte 559
  • Visite 183.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, finalmente, dopo una quantità sufficiente di Km posso parlare della Argo. Tengo a precisare che sono pareri soggettivi e che farò delle comparazioni con una Ford Fiesta 1.5 del 2014.   

  • L'allestimento truzzo non aiuta... ma solo a me fa ribrezzo ?   Veramente credete sia meglio della progenitrice ?!?!  

  • comunque la prima cosa che viene in mente..  

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo la mia esperienza spesso succede lo stesso anche con le tedesche o altri marchi esteri, dipende anche dai modelli specifici.

 

Nel caso specifico della UP(o anche Adam e Karl) magari dipende dal fatto che non ne abbiano molte in stock in Italia, oltre al fatto che non è vendutissima da noi di conseguenza scontano di più.

 

Panda anche per il fatto che è prodotta in Italia e quindi non è molto economica da produrre, evidentemente a loro conviene produrle/venderle in quel modo, stock di modelli predefiniti. Se la vuoi fatta su misura la paghi cara altrimenti non gli conviene.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Tornando alla Argo, se avessero la capacità produttiva in Europa, tutto sommato una operazione come quella che hanno fatto per la Tipo, ovvero buoni contenuti e prezzo onesto, avrebbe senso.

Manterrei il nome Punto, ha una buona reputazione e non ha senso cambiarlo, ancora meno abbandonarlo. E' la segmento B di casa Fiat da 25 anni.

Questo eviterebbe di far crescere di dimensioni la Panda al prossimo giro, assicurandole il ruolo da citycar che ha da sempre.

Inviato
1 ora fa, Phormula dice:

 

.....

 mettici che poi sulla lavatrice i vetri posteriori apribili a compasso gridano vendetta da tutte le direzioni.....

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
11 minuti fa, fuzz77 dice:

 mettici che poi sulla lavatrice i vetri posteriori apribili a compasso gridano vendetta da tutte le direzioni.....

 

Vedo che siamo passati dal "superiore sotto ogni punto di vista" al "i vetri posteriori apribili a compasso"... :D

 

Inviato
52 minuti fa, Phormula dice:

Tornando alla Argo, se avessero la capacità produttiva in Europa, tutto sommato una operazione come quella che hanno fatto per la Tipo, ovvero buoni contenuti e prezzo onesto, avrebbe senso.

Manterrei il nome Punto, ha una buona reputazione e non ha senso cambiarlo, ancora meno abbandonarlo. E' la segmento B di casa Fiat da 25 anni.

Questo eviterebbe di far crescere di dimensioni la Panda al prossimo giro, assicurandole il ruolo da citycar che ha da sempre.

Difficilmente crescera se non per norme di omologazione, la Panda 3 rispetto la 2 sbaglio o ha la plancia piu arretrata?

stanno evolvendo un concetto di successo come fa la honda con la Jazz, piccola pratica e cattivella

Inviato

Infatti, le dimensioni della Panda sono ideali per una citycar.

E anche la versione 4x4 deve molto del suo successo alle dimensioni compatte.

Le nostre mulattiere e i borghi di montagna non sono i grandi spazi americani.

Inviato
25 minuti fa, KimKardashian dice:

Difficilmente crescera se non per norme di omologazione, la Panda 3 rispetto la 2 sbaglio o ha la plancia piu arretrata?

stanno evolvendo un concetto di successo come fa la honda con la Jazz, piccola pratica e cattivella

 

Una delle ipotesi è di evolverla in direzione Up! , quindi meno telaio, meno coppia (no diesel),  solo motori piccoli e leggeri infilati col calzascarpe e risparmio spinto dove non si vede. 

In soldoni, con silentblock nuovi, componentistica adas e servocomandi moderni, più gomma.. si risparmia su meccanica e "acciaio". 

Inviato
3 minuti fa, Kippur dice:

 

Una delle ipotesi è di evolverla in direzione Up! , quindi meno telaio, meno coppia (no diesel),  solo motori piccoli e leggeri infilati col calzascarpe e risparmio spinto dove non si vede. 

In soldoni, con silentblock nuovi, componentistica adas e servocomandi moderni, più gomma.. si risparmia su meccanica e "acciaio". 

Il ritorno della Cinquecento/Seicento in pratica o della Matiz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.