Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

@Dallebu

Ergo le auto che godono di "buona fama" sono quelle costruite in loco con componentistica locale: della Marea e delle relative noie (per meccanici e proprietari) non lo sapevo [emoji28]

Ho notato che in Brasile sono presenti anche versioni blindate di auto "comuni" come Golf, Altima, Civic, Fusion e via dicendo.

Domanda, tanto per cambiare, dettata dalla mia curiosità: ma hanno un target particolare di riferimento o sono diffuse anche tra i normali utenti privati?

 

  • Risposte 559
  • Visite 184.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, finalmente, dopo una quantità sufficiente di Km posso parlare della Argo. Tengo a precisare che sono pareri soggettivi e che farò delle comparazioni con una Ford Fiesta 1.5 del 2014.   

  • L'allestimento truzzo non aiuta... ma solo a me fa ribrezzo ?   Veramente credete sia meglio della progenitrice ?!?!  

  • comunque la prima cosa che viene in mente..  

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, Dallebu dice:

Ecco, su questo argomeno sono abbastanza disinformato. Non so come facciano le strade in Italia, ma qui da me ne stanno costruendo una, parallela ad un'altra esistente, da quello che ho notato portano a livello con la terra, poi ci mettono uno strato de 30~40 cm di una specie di ghiaia grigia e poi sopra 6~7 cm di asfalto. Qui da me ci sono strade lisce perfette da anni e anni senza neanche una buca, così come strade in cui quando piove tanto si aprono buche qua e là e quindi piene di rattoppi. Non saprei quale sia il problema, può darsi siano ditte con esperienza diversa, ma secondo me credo sia dovuto al suolo, non saprei, almeno da me una caratteristica che sicuramente peggiora le cose è che il suolo e in generale è estremamente argilloso e quasi privo di sassi e pietre, mentre almeno nel nord Italia se scavi, in mezzo alla terra trovi pietre, sassi, pietrisco,  che se non sparo una cavolata hanno un effetto legante come la ghiaia per il cemento armato, cioè una terra molto meno cedevole che aiuta a mantenere l'asfalto integro. Nel nord del Brasile (più povero) molte autostrade sono fatte con placche di cemento armato, e anche li non saprei se è una questione di costi o che...

 Sulla rivista da cui ho estratto queste foto dicono che il telaio è al 20% quello della Punto e il resto nuovo.

 

Per curiosita, leggo spesso che il Fiat Toro in Brasile viene considerato "il Range Evoque pick up" per design e qualita,  é vero? O son solo fan? 

Inviato

Interni ben disegnati anche nei dettagli!

 

PS: un applauso alla scomparsa, seppur tardiva, della plancetta alla sinistra del volante con insalata di pulsanti.  :-P

Inviato

Veramente, veramente, veramante begli interni. Ci avrei fatto un pensierino per mia moglie se fosse stata disponibile in Italia.

Modificato da stigghiolaro

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

gli interni brasiliani sono sempre stati più scenografici, la Grande Punto indigena ad esempio ha il quadro strumenti che all'avvio fa il check. Bisogna però poi vedere la qualità costruttiva, che ci fai con le bocchette posteriori (esempio di qualche post fa) se poi ti rimangono in mano? 

Inviato
3 ore fa, indeciso88 dice:

gli interni brasiliani sono sempre stati più scenografici, la Grande Punto indigena ad esempio ha il quadro strumenti che all'avvio fa il check. Bisogna però poi vedere la qualità costruttiva, che ci fai con le bocchette posteriori (esempio di qualche post fa) se poi ti rimangono in mano? 

 

dubito che ti rimangano in mano.

al limite possono essere di plasticaccia o rumorose

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

qualche post fa si era vista una bocchetta d'areazione posteriore mezza scassata, ho preso quella ad esempio pratico ma certamente mi riferivo soprattutto ai materiali e agli assemblaggi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.